30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAC<br />

Saccophori.Ei etici ch'erano un ramo dei<br />

Stralici o Enei-alici (F.) , perchè cuo-<br />

privansi con un Sacco ,<br />

ed affettavano<br />

gran<strong>di</strong>ssima penitenza e mortificazione,<br />

occultando sotto questo abito una con-<br />

dotta sregolalissima. Di questi eretici fa<br />

menzione s. Basilio, e l'imperatore Teo-<br />

dosio in una legge li condannò unita*<br />

mente ai manichei. Fu dato altresì il nome<br />

<strong>di</strong> saccofori ai Messalia ni, agii Apo-<br />

stolici, ai Flagellanti <strong>di</strong>scepoli <strong>di</strong> Rai-<br />

nerio eremi la, perchè vestivausi<strong>di</strong> sacco<br />

quando comparivano in pubblico. La<br />

Chiesa, che conobbe la loro ipocrisia, non<br />

esitò a condannare questo vano apparato<br />

<strong>di</strong> mortillcazioue, da cui il popolo troppo<br />

fàcilmente si lascia prendere.<br />

SACERDOTE (s.), vescovo <strong>di</strong> Lione.<br />

Intervenne nel 549 al concilio d'Orleans,<br />

il quale <strong>di</strong>fese la fede contro gli errori <strong>di</strong><br />

JNestorio e <strong>di</strong> Eutiche ; anzi si crede che<br />

presiedesse a questo concilio. Poco dopo<br />

si recò a Parigi, ed ivi fu colto dalla ma-<br />

lattia <strong>di</strong> cui morì. Il re Childeberto, che<br />

aveva gran venerazione per lui, andò a<br />

visitarlo, e il santo vescovo gli domandò<br />

per successore Nicezio suo nipote, il che<br />

gli venne promesso. S. Sacerdote è nomi-<br />

nato nel martirologio romano ai 12 set-<br />

tembre, e in tal giorno se ne celebra la<br />

festa a Lione, dove sembra che il suo cor-<br />

po fosse trasportato da Parigi.<br />

SACERDOTE (s.), vescovo <strong>di</strong> Limo-<br />

ges. Nacque nel borgo <strong>di</strong> Calabre, posto<br />

tra ilPeiigord e Quercy, d'illustre fami-<br />

glia <strong>di</strong> Bordeaux. Labano suo padre lo<br />

pose sotto la <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> s. Capevano<br />

vescovo <strong>di</strong> Cahors, il quale lo istruì nella<br />

pietà e or<strong>di</strong>nò <strong>di</strong>acono. Egli si ritirò in<br />

appresso nei monastero <strong>di</strong> Calabre o<strong>di</strong><br />

Calviac,e 7 anni dopo fu promosso al sa-<br />

cerdozio, e rivestito della <strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> ab-<br />

bate. Meritò <strong>di</strong> essere innalzato alla sede<br />

episcopale <strong>di</strong> Li moges,su cui fece rispleu-<br />

dere le sue virtù. Credesi che abbia go-<br />

vernato quella chiesa dall'anno 71<br />

1 fino<br />

al 720. Sentendo poi avvicinarsi il ter-<br />

mine de'suoi giorni, si risolse <strong>di</strong> ritornare<br />

SAC io5<br />

all'amala sua solitu<strong>di</strong>ne; ma non potè<br />

giungere finoal monastero,poichè la mor-<br />

te troncò la santa sua vita per istrada.<br />

Egli fu seppellito a Calabre, donde il suo<br />

corpo fu trasferito a Sarlat, sotto il regno<br />

<strong>di</strong> Carlomaguo, e si venera ancora nella<br />

cattedrale<strong>di</strong> questa città. Celebrasi la sua<br />

festa a'5 <strong>di</strong> maggio.<br />

SACERDOTE o PRETE, Sacerdos,<br />

Presbyter. Quegli che è de<strong>di</strong>cato a Dio<br />

per amministrare le cose sagre, ed eser-<br />

citare le funzioni del Cullo (P '.) <strong>di</strong>vino,<br />

il ministro àe\V Altare {V) e del Sagrifìzio<br />

(F.) } il ministro del Signore, uomo<br />

sagro, sublime <strong>di</strong>gnità che gli angeli a-<br />

dorano e gli uomini non rispettano ab-<br />

bastanza. Non vi è nazione conosciuta o<br />

ne'primi tempi, o negli ultimi secoli, che<br />

non abbia avuto una Religione (^'.), e<br />

per conseguenza de'sacerdoti : lo stato pe-<br />

rò e le funzioni de'sacerdoti furono <strong>di</strong>f-<br />

ferenti nelle<strong>di</strong>verse religioni o vere o fal-<br />

se, come <strong>di</strong>rò in fine dell'articolo Sacer-<br />

dozio, parlando de' sacerdoti degli ebrei<br />

e de'sacerdoti idolatri delle altre nazio-<br />

ui; e come non vi può essere religione<br />

senza sacerdote, così non vi può essere<br />

sacerdote senza il Sagrifizio. Il venera-<br />

bile nome <strong>di</strong> sacerdote, per l' eccellen-<br />

za de'suoi ministeri, ne'primi secoli del-<br />

la Chiesa, al <strong>di</strong>re <strong>di</strong> Piazza nella Gerarchia<br />

car<strong>di</strong>nalizia, uon fu comunemen-<br />

te usato, per <strong>di</strong>scostarsi dal superstizioso<br />

sacerdozio de'genlili, onde fu più usato<br />

il titolo e vocabolo <strong>di</strong> prete, quantunque<br />

fossero insigniti <strong>di</strong> tal nobile carattere.<br />

Quin<strong>di</strong> dal cospicuo nome della primi-<br />

tiva Chiesa si continuarono a chiamare i<br />

Car<strong>di</strong>nali (P\) dell'or<strong>di</strong>ne sacerdotale,<br />

primati e primizie dell'antico e o<strong>di</strong>erno<br />

clero. Aggiunge che Presbyier significa<br />

seniore, maggiore, per l' inerente onore<br />

e <strong>di</strong>gnità del grado : egli è il prete anche<br />

per l'etimologia del nome, <strong>di</strong>sse s. Grego -<br />

rio I, Quasi praebens iter, cioè quasi una<br />

guida <strong>di</strong> questa nostra peregrinazione al-<br />

la celeste Gerusalemme. Si legge nt\YA-<br />

pocalisse, !.4> i ministri del Siguore,os.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!