30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAL<br />

palmente nel regno <strong>di</strong> Granata; abbracciò<br />

l'istituto della Mercede, dove si acquistò<br />

una bella riputazione, dopo essere stato<br />

professore nelle filosofiche e teologiche<br />

facoltà, meritando d'essere scelto a segre-<br />

ta rio del generale. Guadagnatasi insegui-<br />

to colla sua eloquenza la stima della corte<br />

e de'gran<strong>di</strong>, fu eletto pre<strong>di</strong>catore del re<br />

Carlo II, e maestro generale del suo or-<br />

<strong>di</strong>ne. Il re che si valeva de'suoi consigli<br />

nelle questioni teologiche , lo nominò al<br />

vescovato <strong>di</strong> Salamanca, e poi a quello<br />

<strong>di</strong> Cordova, quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong> lui istanza Inno-<br />

cenzo XI a'2 settembre 1 686 Io creò car-<br />

<strong>di</strong>nale prete, e lo fu <strong>di</strong> s. Croce in Gerusalemme,<br />

titolo che gli conferì Alessandro<br />

Vili, ascrivendolo alle congregazioni del<br />

concilio, de' vescovi e regolari, ed altre<br />

quando cioè si portò al conclave per l'e-<br />

lezione <strong>di</strong> lui. Carlo II lo nominòsuo ministro<br />

presso la s. Sede, ma il duca <strong>di</strong> Me-<br />

<strong>di</strong>na Celi, a cui dovea il car<strong>di</strong>nale succe-<br />

dere, tanto si adoperò per restare nell'of-<br />

fizio, che al fine gli riuscì <strong>di</strong> esservi con-<br />

fermato, onde il car<strong>di</strong>nale ritornò alla sua<br />

chiesa <strong>di</strong> Cordova. Fece il 2. viaggio <strong>di</strong><br />

Roma pel conclave d'Innocenzo XII, ed<br />

avanzato nell'età non volle azzardare il<br />

3.° per trovarsi a quello <strong>di</strong> Clemente XI,<br />

ma <strong>di</strong>morando nella propria <strong>di</strong>ocesivi mo-<br />

rì ottuagenario nel 1 7 06, e fu sepolto nel •<br />

la cattedrale.<br />

SALDA o SALDES, Sal<strong>di</strong>tana Ec-<br />

clesia. Sede vescovile della Mauritiana<strong>di</strong><br />

Sitifi, nell'Africa occidentale, che si crede<br />

Bugia nel regno d'Algeri, sotto la metro-<br />

poli <strong>di</strong> Sitifi. Pascasio, uno de'suoi vesco-<br />

vi, fu mandato iu esilio cogli altri vescovi<br />

della stessa Mauritiana, da Unnerico re<br />

de' vandali nel 4^4> P<br />

er non aver voluto<br />

sottoscrivere le erronee proposizioni dei<br />

donatisti nella conferenza <strong>di</strong> Cartagine.<br />

Morcelli, Afr.chr. Attualmente Salda o<br />

Saldes, Saldìcen, è un titolo vescovile in<br />

partìbus , sotto Cesarea <strong>di</strong> Cappadocia,<br />

che conferiscono i Papi: nel 1806 Pio VII<br />

V attribuì al coa<strong>di</strong>utore del vescovo <strong>di</strong><br />

Quebech ( F.)j e Gregorio XVI nel 1 834<br />

,<br />

SAL 245<br />

Io conferì a mg. r Daniele O'Connor quan •<br />

do lo fece vicario apostolico <strong>di</strong> Madras.<br />

SALDANHAoSALDAGNA DAGA-<br />

MA Francesco, Car<strong>di</strong>nale. Nobile porto-<br />

ghese, nacque aLi sbona a' 20 maggio 1 7 1<br />

dai signori d'Assequinzio, in<strong>di</strong> <strong>di</strong>venuto<br />

adulto e fatti i suoi stu<strong>di</strong>, fu laureato in<br />

giurisprudenza nell' università <strong>di</strong> Coim-<br />

bra,dove insieme col progresso nelle scien-<br />

ze, accoppiò l'esercizio delle cristiane vir-<br />

tù. Datosi quin<strong>di</strong> alla vita <strong>ecclesiastica</strong> ,<br />

ottenne unjuogo tra'prelati della patriar-<br />

cale <strong>di</strong> Lisbona, e poi tra i canonici detti<br />

principali,tra'quali risplendette per la pie-<br />

tà, e per la <strong>di</strong>ligenza nel suo ministero.<br />

Ad istanza <strong>di</strong> Giuseppe I re <strong>di</strong> Portogal-<br />

lo, a'5 aprile r 7 56 Benedetto XIV lo creò<br />

car<strong>di</strong>nale prete, e nel 1758 lo incaricò <strong>di</strong><br />

visitare le case della ven. compagnia <strong>di</strong><br />

Gesù nel regno <strong>di</strong> Portogallo , a fine <strong>di</strong><br />

stabilire nelle medesime quella <strong>di</strong>sciplina,<br />

che era stimata più confacente alle cir-<br />

costanze <strong>di</strong>que'tempi e<strong>di</strong> que'luoghi.Cor-<br />

risposeil car<strong>di</strong>nale alla mente sì del Papa,<br />

come del sovrano, adempiendo con suc-<br />

cesso l'aflBdataglicómmissione,come si e-<br />

sprime Cardella nella biografia <strong>di</strong> questo<br />

porporato, ch'è l'ultima <strong>di</strong> quelle da lui<br />

compilate, avendolo io continuato sino ad<br />

oggi per tutti i car<strong>di</strong>nali in seguito crea-<br />

ti. Sebbene aGESurn e negli articoli degli<br />

stati da cui furono fatalmente espulsi, ab-<br />

bastanza <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> questo argomentó,qui<br />

ricorderò che furono i nemici dell'altare<br />

e del trono,le sette e gl'increduli, che colle<br />

macchinazioni e profusione <strong>di</strong> denaro,vollero<br />

rimuovere ne' gesuiti l'ostacolo che<br />

trovavano all'effettuazione delle loro pra-<br />

ve intenzioni, e alla <strong>di</strong>struzione della religione,<br />

delle monarchie e dell'or<strong>di</strong>ne. La<br />

tempesta scoppiò iu prima nel Portogallo<br />

(P.), per le mene del famoso Carvaglio<br />

marchese<strong>di</strong> Pombal. Nella Storia del cri-<br />

stianesinio <strong>di</strong> Bercastel t. 32, n.° 364 e<br />

seg. si può leggere come il car<strong>di</strong>nal Saidagna<br />

fu eletto visitatore e riformatore<br />

de'gesuiti nel Portogallo, come eseguì la<br />

commissione,e sebbene in partire dalla ca-<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!