30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n4 SAG<br />

A. Giacomelli, Milano 1827. Marchetti,<br />

Idea del sacerdozio e del sagrifizio <strong>di</strong><br />

O. C, Lo<strong>di</strong> 1823.<br />

SACERDOTESSA, Sacerdotissa<br />

Femmina <strong>di</strong> sacerdote o che appartenne<br />

a sacerdote, o che si de<strong>di</strong>cò al servigio<br />

ecclesiastico : /"'.Presbitera o Presbite -<br />

ressa. Del le sacerdotesse de<strong>di</strong>cate al ser-<br />

vigio dell'Idolatria, per amministrare le<br />

cose sagre, parlo verso il fine dell'artico-<br />

lo Sacerdozio, <strong>di</strong>cendo del sacerdozio dei<br />

pagani ede'gentili, quin<strong>di</strong> delle sacerdo-<br />

tesse degli egizi, greci, romani, ec.<br />

SACERDOZIO o PRESBITERATO,<br />

Sacerdotium , Presbyteratus. Ufficio e <strong>di</strong>-<br />

gnità del Sacerdote. Il primo de'sette or<strong>di</strong>ni<br />

sagri, ed il primo de'tre or<strong>di</strong>ni mag-<br />

giori, cioè il primo dopo il/ 7 escovo (^.),<br />

nella chiesa cattolica. 1 teologi lo defini-<br />

scono, or<strong>di</strong>ne sagro che conferisce la podestà<br />

<strong>di</strong> consagrare il Corpo e il Sangue<br />

<strong>di</strong> Gesù Cristo (J 7-<br />

.), <strong>di</strong> offerirlo in Sagrifizio,<br />

e <strong>di</strong> rimettere i Peccati, Questo<br />

sagramento si conferisce we\Y Or<strong>di</strong>nazione^<br />

quale è una ceremonia istituita da<br />

Gesù Cristo, che ascrive l'uomo ad uno<br />

stato <strong>di</strong>stinto da quello del popolo, e per<br />

conseguenza gl'imprimé il carattere, gli<br />

dà facoltà soprannaturali, gl'impone do-<br />

veri particolari , e gli concede la grazia<br />

necessaria per eseguii li. Di tutto ciò che<br />

è relativo al sacerdozio, ai propri articoli<br />

ne ho trattato. Sacerdozio si chiamò<br />

anticamente l'episcopato, appellandosi<br />

in molti documenti Sacerdotium il Ve-<br />

scovato (Z 7 .), e s. Ivone <strong>di</strong> Chartres per<br />

<strong>di</strong>re vescovi e preti, <strong>di</strong>sse utriusque or-<br />

<strong>di</strong>nis Sacerdoles: il vescovato fu anche<br />

detto Sommo sacerdozio, Major e Ma-<br />

gnus, rispetto ai sacerdoti minori o sa-<br />

cerdozio <strong>di</strong> 2. or<strong>di</strong>ne proprio <strong>di</strong> tulli i<br />

preti o minore, secondo le spiegazioni <strong>di</strong><br />

Nar<strong>di</strong>, De 3<br />

parrochì. Questi però <strong>di</strong>chiara,<br />

che il vescovonon si chiamò mai Sa-<br />

cerdote, de'Sacerdoti, Sacerdos Sacerdo-<br />

tum, benché egli lo sia in un senso, e ciò<br />

per non confondersi il sacerdozio. Come<br />

<strong>di</strong>ssi a Sacerdote, in origine non si <strong>di</strong>e-<br />

SAC<br />

de il nome <strong>di</strong> Sacerdos che al solo ve-<br />

scovo, ed il prete chiama vasi Presbylcr<br />

soltanto, per le ragioni ivi accennate, e<br />

specialmente perchè in principio i preti<br />

non esercitavano che <strong>di</strong> rado le funzioni<br />

sacerdotali, che tutte or<strong>di</strong>nariamente dal<br />

solo vescovo eseguivansi. Quando i pre-<br />

ti ebbero dai vescovi delle commissioni,<br />

che riguardavano l'esercizio <strong>di</strong> funzioni<br />

sacerdotali,natura!raente si attaccò ad essi<br />

spiegatamente il nome <strong>di</strong> Sacerdoti, che<br />

d'altronde per carattere loro conviensi,<br />

non per <strong>di</strong>ritto proprio dell'esercizio del-<br />

le funzioni del loro carattere, il quale e-<br />

sercizio <strong>di</strong>pende dalla volontà del vesco-<br />

vo. Ma questo nome <strong>di</strong> iSVzce/Y/ote era accompagnato<br />

dall'epiteto <strong>di</strong> minori, Sa-<br />

cerdoles minores rispetto al vescovo ch'è<br />

Sacerdos major, o Sacerdos magnus. Il<br />

vescovo ha il sacerdozio minore eh' è il<br />

presbiterato ; ma ha inoltre il sacerdozio<br />

maggiore, o sia il Pontificato. L'antichi-<br />

tà <strong>di</strong>stinse anzi più comunemente il sa-<br />

cerdozio nel seguente modo : primi ordì-<br />

nis Sacerdotes , parlando de' vescovi; se-<br />

cundìor<strong>di</strong>nisSacerdotes^arìandodepie-<br />

ti, e talora col secun<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nis intese tut-<br />

to il clero inferiore al vescovo. Per questa<br />

ragione <strong>di</strong> non cadere in errore, non <strong>di</strong>cevano<br />

adunque gli antichi del vescovo Sa-<br />

cerdos Sacerdotum, perchè si sarebbero<br />

allora confusi i due sacerdozi maggiore<br />

e minore,portando questa espressione su •<br />

premazia d'onore e <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione ben-<br />

sì, ma eguaglianza <strong>di</strong> carattere, ciò che è<br />

eresia, <strong>di</strong>ce lo stesso Nar<strong>di</strong>. L' Episcopus<br />

Episcoporum del Papa porta suprema-<br />

zia d'onore e <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione per istitu-<br />

zione <strong>di</strong>vina, ma porta nello stesso tempo<br />

eguaglianza <strong>di</strong> carattere episcopale<br />

ciò che è vero: in questo sensoa me pi-<br />

re, quanto al carattere sacerdotale, si po-<br />

tè benissimo chiamare il Papa Sacerdote<br />

de Sacerdoti, come da taluno fu detto. Il<br />

Magri al vocabolo Sacerdotium, riferisce<br />

che alcune volte non significa Sacerdo-<br />

zio, né or<strong>di</strong>nesacerdotale,ma la Prebenda<br />

o sostentamento dell'ecclesiastico, che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!