30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAL<br />

ree nel Piemonte, nipote dell'antipapa<br />

Clemente VII, fu da lui creato anticar-<br />

<strong>di</strong>nale, e da Alessandro V riconosciuto<br />

per car<strong>di</strong>nale : ne feci la biografia nel voi.<br />

Ili, p.2i4-<br />

SALUZZO Fer<strong>di</strong>nando Mafia, Car<strong>di</strong>nale.<br />

Nacque a'21 novembre 1744 m<br />

Napoli dai duchi <strong>di</strong> Corigliano, e fino dal-<br />

la prima sua adolescenza <strong>di</strong>ede non equi-<br />

voci segni <strong>di</strong> quella pietà e saviezza, the<br />

non mai smentì fino alla morte. Compito<br />

in Roma il corso de'suoi stu<strong>di</strong>, ed am-<br />

messo da Clemente XIV fra* prelati del<br />

collegio de'protonotari apostolici parteci-<br />

panti, non molto dopo venne destinalo<br />

vice-legato <strong>di</strong> Ferrara, in<strong>di</strong> sostenne l'in-<br />

carico <strong>di</strong> legato in assenza del car<strong>di</strong>nal<br />

Borghese, che dovette recarsi al conclave<br />

per morte del Papa. Con quale esattezza<br />

egli si <strong>di</strong>portasse, ne resero testimonianza<br />

i ferraresi, che rammentarono con lode il<br />

suo governo. Tornato in Roma, occupò<br />

per qualche tempo il posto<strong>di</strong> ponente <strong>di</strong><br />

consulta, conferitogli da Pio VI, il quale<br />

nel 1784 a' i3 luglio lo fece arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Cartagine in parlibus e nunzio <strong>di</strong> Po-<br />

lonia, ove nelle politiche e gravi vicende<br />

<strong>di</strong> quel regno tenne la più savia condot-<br />

ta. Amato dal ree dalla nazione, rispet-<br />

tato da tutti, colla sua prudenza e accor-<br />

tezza sostenne il decoro della s. Sede, l'o-<br />

nore della sua rappresentanza, e gli affari<br />

ecclesiastici a lui affidati, come si può<br />

vedere in Tavanti, Fasti <strong>di</strong> Pio VI, ed<br />

in Novaes, Storia <strong>di</strong> Pio VI. Disimpegnata<br />

con sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> tal Papa la nun-<br />

ziatura, fu decorato nel 1796 della pre-<br />

sidenza d' Urbino, e talmente <strong>di</strong>poi tossi<br />

in tempi <strong>di</strong>fficilissimi, che tuttora quella<br />

provincia, almeno i più vecchi, ricorda con<br />

riconoscenza la <strong>di</strong> lui rettitu<strong>di</strong>ne ed im-<br />

parzialità nel governo. Benché per la so-<br />

pravvenuta invasione dello stato pontificio<br />

breve fosse tal presidenza, non<strong>di</strong>meno<br />

colle sue energiche cure ebbe la sod<strong>di</strong>sfa-<br />

zione <strong>di</strong> veder condotta a fine la strada<br />

del Furio col bellissimo ponte della Scheggia.<br />

Nel voi. XLVI, p. 193, narrai come<br />

SAL 3o3<br />

si trovò costretto <strong>di</strong> far consegnare la for-<br />

tezza <strong>di</strong> s. Leo, a'7 <strong>di</strong>cembre 1797 ai francesi.<br />

Trovandosi in Pesa io in sì pericolo-<br />

so frangente, la sera del 21 <strong>di</strong>cembre per<br />

terribili minacce dovè cedere agi' insorti<br />

repubblicani e partire, al modo che rac-<br />

conta Baldassari, Relazione delle avversità<br />

<strong>di</strong> Pio VI, t.2, p.i64.Elelto Pio VII<br />

e ricuperati 1 domimi della s. Sede, ne vol-<br />

le premiare i meriti nel concistoro de'2 3<br />

febbraio 1 80 1 , creandolo car<strong>di</strong>nale prete<br />

del titolo <strong>di</strong> s. Maria delPopolo, dal quale<br />

dopo alcuni anni passò a quello <strong>di</strong> s. Ana-<br />

stasia. Lo annoverò alle congregazioni della<br />

visita apostolica, concilio, riti, immuni-<br />

tà, consulta, propaganda, e vescovi e re-<br />

golari, <strong>di</strong>chiarandolo prolettore della con-<br />

fraternita degli Amanti <strong>di</strong> Gesù al Calvario<br />

detti i sacconi rossi. Invasa nuovamen-<br />

te Roma dai francesi nel 1809, da questi<br />

fu obbligato a recarsi a Parigi, da dove<br />

nel 18 io fu rilegato aSedan, perchè non<br />

assistè al i.° matrimonio dell'imperatore<br />

Napoleone, col car<strong>di</strong>nal Galleffi, separan-<br />

dolo dalla compagnia del cugino car<strong>di</strong>nal<br />

Pignattelli, in<strong>di</strong> a Charleville, <strong>di</strong> che fa<br />

ricordo pure l'ab. Bellcmo, Continuazio-<br />

ne della storia del cristianesimo t. 2, p*<br />

57. Quando Pio VII fu fatto partire da<br />

Fontainebleau nel declinar <strong>di</strong> gennaio<br />

1 8 1 4 per Savona, donde passò a Roma,<br />

tra i car<strong>di</strong>nali ch'eragli stato permesso <strong>di</strong><br />

portarsi a Fontainebleau vi era il car<strong>di</strong>nal<br />

Saluzzojma partito il Papa, fu mandato a<br />

s. Pons, come notò Pistoiesi, Vita <strong>di</strong> Pio<br />

VII, t. 3, p. 1 75, donde alcun tempo dopo<br />

coi colleghi fu lasciato in libertà. Giun-<br />

to in Roma , il Papa nel detto anno gli<br />

conferì la prefettura del buon governo. Ma<br />

indebolito da quanto avea patito, cessò <strong>di</strong><br />

vivere in Roma a'3 novembre 1 8 1 6, d'an-<br />

ni 72 non compiti. I funerali si celebra-<br />

rono a s. Maria in Vallicella, coli' inter-<br />

vento <strong>di</strong> Pio VII, donde il suo corpo fu<br />

trasferito in s. Anastasia e tumulato, giu-<br />

sta la sua testamentaria <strong>di</strong>sposizione. Il<br />

n. ° 9 1 del Diario <strong>di</strong> Roma del 1 8 1 6, che<br />

ne riportala necrologia, aggiunge. « Que-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!