30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

234<br />

S A G<br />

cura delle infedeli che vogliono abbrac-<br />

ciare la s. fede cattolica, e <strong>di</strong> quelle che<br />

ricevuto il battesimo vi si educano e man-<br />

tengono, a forma <strong>di</strong> quanto prescrivono<br />

le costituzioni pontifìcie riguardanti il medesimo<br />

pio istituto. L'altro scopo è il gra-<br />

tuito insegnamento delle povere fanciul-<br />

le del popoloso rione de'Monti, nel locale<br />

a ciò destinato nella casa medesima delle<br />

neofite, giusta il volere del Papa, il quale<br />

ha del particolare suopeculio contribuito<br />

una considerevole somma <strong>di</strong> denaro, per-<br />

chè la suddetta casa delle neofite venisse<br />

restaurata, ridotta e <strong>di</strong>sposta, secondochè<br />

faceva <strong>di</strong> mestieri perle nuove scuole alle<br />

memorate fanciulle; come per ulteriore<br />

alto <strong>di</strong> suo pontifìcio interessamento fu<br />

determinato un assegno annuo per soste-<br />

nere le spese delle scuole. Introdotte nel<br />

pio luogo i o suore, a'7 gennaio 1 852 con<br />

solenne e <strong>di</strong>vota pompa furono aperte le<br />

8<br />

scuole per la i. volta, alle fanciulle romane<br />

del rione Monti, per essere istruite<br />

nella dottrina cristiana, ne'lavori femminili,<br />

nel leggere e nello scrivere, aumen-<br />

tandosene poi il numero <strong>di</strong> giorno in gior-<br />

no. A' 17 febbraio i852 il Papa consolò<br />

le religiose, le neofite e le scolare <strong>di</strong> sua<br />

presenza, nel modo che riportano i n.i 4<br />

e 49 dei Giornale <strong>di</strong> Romai&Si, In 22<br />

anni dacché ebbe principio questo bene-<br />

merito istituto, già conta 16 case, le ul-<br />

time delle quali sono : il pio ritiro <strong>di</strong> s.<br />

Maria del Pianto istituito da d. Daniele<br />

Canal sullefondamenta nuove in Venezia;<br />

due case in Ancona; la casa <strong>di</strong> Arpino,do-<br />

ve nell'ottobre 1 852 installate le religio-<br />

se, furono accolte con pompa <strong>di</strong> trionfo.<br />

Recentemente furono fatti all'istituto dal<br />

saggioe provvido governo austriaco molti<br />

favori, e dal prode feldmaresciallo conte<br />

Radelzky, il quale dopo aver fatto loro<br />

restituire la casa <strong>di</strong> Trento, concesse alle<br />

religiose <strong>di</strong> poter trasportare dal cimite-<br />

1 io <strong>di</strong> Brescia nella chiesa <strong>di</strong> s. Afra, loro<br />

casa madre, la preziosa spoglia della loro<br />

mirabile madre e fondatrice. La <strong>di</strong>versità<br />

poi marcata fra l'altro benemerito istitu-<br />

1<br />

SAI<br />

to del sagro Cuorc,equeslodelle Figlie del<br />

sagro Cuore, si desume da quanto risolvette<br />

l'assoluta negativa data dalle com-<br />

pagne alla M. Verzeri, quando ella trat-<br />

tava <strong>di</strong> riunirà alle religiose o dame del<br />

sagro Cuoi e, sebbene in molte cose con-<br />

formi, anche nel preferire l'assistenza spi-<br />

rituale degli ottimi gesuiti, ove trovansi;<br />

pure non convennero nel progetto d'u-<br />

nione; 1 .° perchè quelle della Verzeri prin-<br />

cipalmente alla campagna e alle povere<br />

fanciulle cercano d'applicarsi; mentre le<br />

religiosedel sagro Cuore allegran<strong>di</strong> città,<br />

alle nobili fanciulle, ed a quelle <strong>di</strong> civile<br />

con<strong>di</strong>zione principalmente propendono;<br />

2. perchè le prime amano conservarsi<br />

nello spirito<strong>di</strong> semplicità e bonarietà; lad-<br />

dove le seconde, a tenore delle classi che<br />

educano, alla dolcezza delle prime uniscono<br />

l'etichetta propria delle nominale<br />

classi, per una nobile e civile istituzione.<br />

SAHAR.ZUR. Sede vescovile della <strong>di</strong>o-<br />

cesi de' caldei, nella provincia d'Adorbi-<br />

gaua. I caldei ed i giacobiti vi ebbero dei<br />

vescovi, 3 conoscendone V Oiiens chr. t,<br />

2, p. i32g.<br />

SAIDA o SAIDE. V% Sidone.<br />

SAINTESoXAINTES, Me<strong>di</strong>olanum<br />

Sanlonum. Città vescovile <strong>di</strong> Francia, <strong>di</strong>-<br />

partimento della Charente inferiore, ca-<br />

poluogo <strong>di</strong> circondario e <strong>di</strong> cantone,a 14<br />

leghe da la Rocelle e da Angoulème, a pie<br />

d'una mon lagna, sulla sinistra sponda del-<br />

la Charente, che si valica sopra un ponte<br />

<strong>di</strong> pietra. Ha tribunale <strong>di</strong> 1. "istanza e <strong>di</strong><br />

commercio, ed altre autori là. Posta in bella<br />

situazione,è <strong>di</strong> piacevole aspetto, non<br />

cosi però l'interno. Visi <strong>di</strong>stinguono l'antica<br />

cattedrale <strong>di</strong> s. Pietro, il cui campanile<br />

d'un bel gotico, <strong>di</strong>cesi fabbricato da<br />

Carlo Magno, e che lasciarono nel 1 568<br />

intatto i protestanti, dopo avere rovinato<br />

il bell'e<strong>di</strong>lìzio: il suo capitolo consisteva<br />

nel decano e in 4 altre <strong>di</strong>gnità, ed in 21<br />

canonici. I cluuiacensi già uflìziarono la<br />

chiesa <strong>di</strong> s. Eutropio,pure sormontata da<br />

un bellissimo campanile costrutto da Lui*<br />

giXI,ed aveano un priorato conveutua-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!