30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAG<br />

residenza,e perciò in tal caso sembrava come<br />

clusorio l'accordato indulto, tanto più<br />

che da alcuni si metteva in dubbiose nel-<br />

la memorata costituzione <strong>di</strong> s. Pio V fos-<br />

sero compresi i vescovi car<strong>di</strong>nali, non es-<br />

sendo essi ivi espressamente nominati<br />

onde sovente nascevano delle contesta-<br />

zioni e questioni tra' capitoli delle chie-<br />

se cattedrali, ed i luoghi pii in favore dei<br />

quali i car<strong>di</strong>nali vescovi avevano <strong>di</strong>spo-<br />

sto dei sagri arre<strong>di</strong> in forza dell' accen-<br />

nato indulto. Si accresceva poi la <strong>di</strong>ffi-<br />

coltà dal considerare che nell'altro bre-<br />

ve, De benignitate Se<strong>di</strong>s apostolicae ( il<br />

quale si spe<strong>di</strong>sce ai novelli car<strong>di</strong>nali contemporaneamente<br />

a quello detto <strong>di</strong> sopra<br />

per <strong>di</strong>sporre de'sacri arre<strong>di</strong>, ed ha per og-<br />

getto <strong>di</strong> autorizzarli a testare <strong>di</strong> tutti gli<br />

altri loro beni), si derogava espressamente<br />

alla bolla citata <strong>di</strong> s. Pio V, Romani<br />

PontificisAltre questioni nascevano pure<br />

dopo la morte de'semplici vescovi, quando<br />

i medesimi o contemporaneamente o<br />

successivamente avessero presieduto a più.<br />

chiese. Per tutte queste ed altre ragioni<br />

si rendeva necessaria una nuova <strong>di</strong>sposi-<br />

zione della s. Sede, colla quale si togliesse<br />

l'occasione alle molte questioni che natu-<br />

ralmente insorgevano dopo la morte dei<br />

car<strong>di</strong>nali, i quali fossero vescovi residen-<br />

ziali, ed anche de'semplici vescovi, intor-<br />

no alle sagre suppellettili che essi lascia-<br />

vano. Il Papa Gregorio XVI, ad istanza<br />

del car<strong>di</strong>nal Ostini,vista l'importanza del-<br />

l'affare, ne commise l'esame alla congre-<br />

gazione de' vescovi e regolari, ma essendo<br />

quin<strong>di</strong> prevenuto dalla morte, le risolu-<br />

zioni della stessa congregazione de' 9 a-<br />

gostoi844> basate sul dottissimo ed eru<strong>di</strong>tissimo<br />

voto del consultore della me-<br />

desima (che ho potuto ammirare e profit-<br />

tarne nella lettura che ho fatto della po-<br />

nenza) mg.r Luigi Ferrari sotto-segreta-<br />

rio degli affari ecclesiastici straor<strong>di</strong>nari<br />

vennero approvate dalPapa PioIX e pub-<br />

blicate col breve stampato, Quum illuda<br />

deli. giugno 1847, <strong>di</strong> cui la sostanza è<br />

la seguente. In 1 .°luogo <strong>di</strong>chiara il Papa,<br />

VOL. LX.<br />

, ,<br />

SAG i<br />

9 3<br />

che quanto ai sagri utensili i car<strong>di</strong>nali<br />

vescovi sono obbligati a quanto si <strong>di</strong>spone<br />

nella bolla <strong>di</strong> s. Pio V, eccettuati però i<br />

car<strong>di</strong>nali vescovi suburbicari, e que car-<br />

<strong>di</strong>nali che godono <strong>di</strong> qualche abbazia nullius,<br />

e <strong>di</strong>morano nella curia romana. E-<br />

saminando la costituzione Aequum est, <strong>di</strong><br />

Urbano Vili, si vede chiaramente perchè<br />

siéno stali eccettuati i car<strong>di</strong>nali ve-<br />

scovi suburbicari, ed abbati ««/////^<strong>di</strong>mo-<br />

ranti in curia. Imperciocché, quanto ai<br />

car<strong>di</strong>nali vescovi suburbicari, t medesimi<br />

sono compresi nella delta costituzione Urbana<br />

colle parole S. R. E. Episcopi Car-<br />

<strong>di</strong>nalesca ognuno sa che nella gerarchia<br />

car<strong>di</strong>nalizia per vescovi s'intendono i soli<br />

vescovi suburbicari. Quin<strong>di</strong> è, che se le<br />

loro sagre suppellettili sono dovute dopo<br />

la morte alla cappella pontificia, le me-<br />

desime non appartengono alle rispettive<br />

chiese cattedrali, e per conseguenza labol-<br />

la <strong>di</strong> s. Pio V non può riguardare i sud-<br />

detti porporati. Rapporto ai car<strong>di</strong>nali ab-<br />

bati nullius <strong>di</strong>moranti in Roma è da osservarsi,<br />

che la stessa costituzione Urbana<br />

ha per oggetto <strong>di</strong> provvedere la sagrestia<br />

pontifìcia <strong>di</strong> sagri arre<strong>di</strong> con quelli <strong>di</strong> cui<br />

i car<strong>di</strong>nali si servono in vita nell'assislei e<br />

alle funzioni papali. E siccome i car<strong>di</strong>na-<br />

li abbati nullius <strong>di</strong>moranti in Roma en-<br />

trano nel numero <strong>di</strong> que' porporati che<br />

frequentano le cappelle pontificie, cosi essi<br />

sono compresi nella bolla <strong>di</strong> Urbano<br />

Vili, ed esclusi da quella <strong>di</strong>s. Pio V. Inol-<br />

tre sembra esservi un'altra ragione vali-<br />

<strong>di</strong>ssima per cui tanto i car<strong>di</strong>nali suburbi-<br />

cari, quanto i car<strong>di</strong>nali abbati nullius che<br />

<strong>di</strong>morano in curia fino dal tempo in cui<br />

fu emanata la citata bolla <strong>di</strong> s.Pio V,non<br />

vi fossero compresi. La ragione si è, che<br />

prima <strong>di</strong> s. Pio V, i car<strong>di</strong>nali, prelati ed<br />

altri del clero <strong>di</strong> Roma erano stati per<br />

privilegio da Sisto IV colla bolla Etsi u-<br />

niversalis, del i.° gennaio i474> liberati<br />

almeno in parte dalla legge dello spoglio,<br />

privilegio che poi venne ampliato da Giu-<br />

lio III cojla costituzione Cupientcs ut alma<br />

Urbs nostra. Ora s. Pio V colla co-<br />

i3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!