30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAB<br />

glio e mezzo da Curi esiste un e<strong>di</strong>fizio<br />

chiamato le Grotte <strong>di</strong> Torri, <strong>di</strong> cui il dot-<br />

to Galletti invece <strong>di</strong> considerarlo un luogo<br />

della pertinenza <strong>di</strong> Curi e Torri, stranamente<br />

credè che fosse Gabio (V .) che<br />

giammai esistè in Sabina, onde da tutti<br />

i critici fu rigettata questa falsa e assur-<br />

da opinione : e chi non falla? Sì grave er-<br />

rore <strong>di</strong>cesi provenuto dalla cattiva lezio-<br />

ne d'un co<strong>di</strong>ce, e dalla chiesa <strong>di</strong> s. Getu-<br />

lio martire gabiese fabbricata pressoTur-<br />

ri o Arci. Altri dotti eru<strong>di</strong>ti, come Clu-<br />

verio, Coletti, Piazza e altri, si stu<strong>di</strong>arono<br />

d'in<strong>di</strong>care la posizione <strong>di</strong> Curi e rassegna-<br />

rono a <strong>di</strong>versi luoghi, ed anche al castel-<br />

lo <strong>di</strong> Torri vicino ad Aspra, opinione er-<br />

ronea che avea seguito pure Pio II. Al-<br />

cuni altri con solide ragioni opinarono,<br />

che il luogo dell'antica Curi(F.) fosse vi-<br />

cino al castello Correse , senza però in<strong>di</strong>-<br />

viduare particolarmente il luogo dove e-<br />

sistette propriamente Curi. Finalmente,<br />

Speran<strong>di</strong>o, Fatteschi, Guattani, Geli, e<br />

Nibby nell' Analisi de* <strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Roma,<br />

furono perfettamente concor<strong>di</strong> nel l'asse-<br />

gnare a Curi la vera sua posizione, eh 'è la<br />

stabilita meglio e Sen provata dall'eneo-<br />

miatoMercurj, perciò benemerito dell'o-<br />

nor patrio. Di questo sentimento furono i<br />

dotti Castellano e Calindri, narrando inol-<br />

tre, che dagli scavi ivi fatti eseguire nel<br />

i 778daGiambattistaCorra<strong>di</strong>ni seniore e<br />

proprietario de' fon<strong>di</strong>, fu tolta ogui dub-<br />

biezza; che vi rinvennero massi enormi <strong>di</strong><br />

marmo, acquedotti lunghissimi <strong>di</strong> piom-<br />

bo, colonne infrante, mense, e vasi <strong>di</strong> por-<br />

fido, non che pregievolissime iscrizioni;<br />

de' più preziosi oggetti ne fu fatto omaggio<br />

» Pio VI, e con l'intelligenza del<br />

car<strong>di</strong>nal Carraia si collocarono nel Mu-<br />

seo Vaticano. Di <strong>di</strong>verse memorie eccle-<br />

siastiche <strong>di</strong> Curi parlai anche <strong>di</strong> sopra.<br />

Fara ha l'appo<strong>di</strong>ato Coreseo Corresedel-<br />

la stessa <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Sabina. Questo castel-<br />

lo è situato sulla riva sinistra del Tevere,<br />

al <strong>di</strong> la della via Salaria, in basso colle.<br />

Lo stesso Piazza attesta che nelle sue a-<br />

<strong>di</strong>acenze sono vasti avanzi <strong>di</strong> sontuosis-<br />

SAB G 7<br />

sime fabbriche, essendo poco <strong>di</strong>stante il<br />

sito ove fu il famoso monastero <strong>di</strong> s. An<br />

timo con chiesa de<strong>di</strong>cata a quel martire,<br />

32 miglia da Roma. Visitò la chiesa par<br />

rocchiale dell' Assunta con 5 altari, poi<br />

rifabbricata; quella dello Spirito santo, e<br />

quella <strong>di</strong> s. Biagio del comune. Dicono<br />

Nibby eMercurj che non è nolo quando<br />

per lai." volta si formasse il castello Co-<br />

rese, ma fin dal io3o si nomina un Leone<br />

de Coriso in una carta pubblicala da<br />

Galletti nel Primicero 3 in<strong>di</strong>zio che già e<br />

sisteva. Fatteschi osserva che ne' monu-<br />

menti Correse qual casale è ricordato nel<br />

i oo6,in<strong>di</strong> parla del documento del i o3o,<br />

Speran<strong>di</strong>o e Nibby riportano, che dal dominio<br />

de'Farfensi Correse e Arci nel se-<br />

colo XIV fu dato agli Orsini, e passò in<br />

quello de'Barberini nel secolo XVII. Ma-<br />

rocco crede che sorgesse dalle rovine del<br />

la vicina Curi, onde ne prese il nome. Il<br />

fiume <strong>di</strong> Correse nasce ne'contorni del-<br />

l'abbazia <strong>di</strong> s. Salvatore maggiore. Il por-<br />

to <strong>di</strong> Correse che tuttora esiste, nel prin-<br />

cipio del secolo XII era già d'antico posseduto<br />

dalla scuola de' sandalari <strong>di</strong> Boma,<br />

avendosi da un documento farfen-<br />

se, ricordato da Nibby e Mercui j, che ai<br />

6 novembre 1 1 15 Riniero protettore <strong>di</strong><br />

tale scuola e Pietro de Rosa priore, ne<br />

confermarono l'uso a Berardo abbate <strong>di</strong><br />

Farfa. Nel 1 83 i per l'insurrezione <strong>di</strong> al<br />

cune provincie dello stato pontificio , e<br />

nella quale i sabinesi <strong>di</strong>erono nuove prove<br />

<strong>di</strong> fedeltà alla s. Sede, massimamente<br />

a Rieti, il governo nel principio <strong>di</strong> mar<br />

zo mandò al Passo <strong>di</strong> Corese il generale<br />

Resta, comandante in capo <strong>di</strong> tutte lenii-<br />

lizie pontificie , con j5o uomini <strong>di</strong>ce l'an-<br />

nalista Coppi., per impe<strong>di</strong>re da quella par-<br />

te l'avanzamento de'rivoltosi; riferendo<br />

il n.° 1 1 delle Notizie del Giorno <strong>di</strong> Roma,<br />

che il generale a' 1 4 marzo dal campo<br />

del Passo <strong>di</strong> Corese, con notificazione<br />

annunziò ai soldati sedotti il perdono <strong>di</strong><br />

Gregorio XVI se ritornavano all'ubbi-<br />

<strong>di</strong>enza. Repressa la ribellione, le truppe<br />

pontificie del Passo <strong>di</strong> Corese, nel decli-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!