30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64<br />

SAB<br />

gine : ebbe il convento de'frati <strong>di</strong> s. Fran-<br />

cesco, che Innocenzo Xsoppresse. Si legge<br />

nel n.° 8 1 del Diario <strong>di</strong> Roma 1 844?<br />

che nel precedente anno il car<strong>di</strong>nal Lam-<br />

bruschiui vescovo <strong>di</strong> Sabina, recandosi in<br />

Torri,e bramoso <strong>di</strong> aumentarne i soccor-<br />

si spirituali, venne a conoscere l'abbando-<br />

nato convento; laonde concepì il benefi-<br />

co e generoso <strong>di</strong>visamento <strong>di</strong> restaurare<br />

chiesa e convento cadente, ed ampliarlo<br />

con nuovo corpo <strong>di</strong> fabbrica, per quin<strong>di</strong><br />

collocarvi i cappuccini. Rapidamente a<br />

tutte sue spese fece eseguire la restaura-<br />

zione e ingran<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> dette fabbriche,<br />

ed inoltre volle corredare la chiesa d'ogni<br />

specie<strong>di</strong> arre<strong>di</strong> e vasi sagri, ed il conven-<br />

to <strong>di</strong> quanto è necessario a famiglia reli-<br />

giosa. Pertanto a'26 setlembrei844 Vl '<br />

tornò in Torri, e preceduto dalla proces-<br />

sione delle confraternite, del capitolo, col-<br />

la patria banda musicale, si recò al con-<br />

vento , ove con dotto e commovente <strong>di</strong>-<br />

scorso ne fece la formale consegna ai cap-<br />

puccini, fra la generale esultanza e la pub-<br />

blica gratitu<strong>di</strong>ne. Operandovi i cappuc-<br />

cini alcune opere murarie, nell'orto tro-<br />

varono abbondanti pietre che ricavarono<br />

da alcuni macigni, sotto i quali si trovò<br />

un bel tratto <strong>di</strong> antica strada romana :<br />

alcuni pensanoche sia unramodella consolare<br />

Salaria, che giungesse aForonovo<br />

e <strong>di</strong> là aTerni.Speran<strong>di</strong>o non solo ci dà<br />

le lapidarie <strong>di</strong> Torri, dalla quale si apprendono<br />

i nomi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stintefamiglie, come<br />

della Ba<strong>di</strong>, d'un Francesco Cecchini<br />

canonico Liberiano e crocifero <strong>di</strong> Gregorio<br />

XIII, d J<br />

un lodato pre<strong>di</strong>catore cappuccino<br />

fr. Francesco M. a<br />

Bartoli; ma o-<br />

pina che il castello <strong>di</strong> Torri sia stato fab-<br />

bricato dagli Orsini, quando alcuno <strong>di</strong> es-<br />

si passò a stabilirsi in Sabina, ove fiorirono<br />

e nella maggior parie dominarono. Di<br />

questo luogo è anche la nobile famiglia<br />

de' marchesi Cicaloni, eh' ebbe a* nostri<br />

giorni mg. r Basilio decano de'chiérici <strong>di</strong><br />

camera e presidente della grascia, benemerito<br />

delle monache del Divino Amore<br />

(V.) <strong>di</strong> Roma : essa possiede in Torri una<br />

SAB<br />

copiosa e scelta biblioteca, che primeggia<br />

sopra tutte quelle <strong>di</strong> Sabina, tranne la<br />

Farfense doviziosa segnatamente <strong>di</strong> pre-<br />

ziosi co<strong>di</strong>ci ; però il celebre archivio e il<br />

famigerato registro Farfense fu traslocato<br />

nella biblioteca Vaticana, ove gelosamen-<br />

te si conserva. Torri vanta ancora <strong>di</strong> aver<br />

dato i natali al p. Andrea Caraffa gesui-<br />

ta, assai illustre e celebre matematico, e<br />

autore d'opere dottissime; ne ammirai i<br />

pregi nella lettura del Discorso sopra la<br />

vita e le opere chip. Andrea Caraffa del<br />

prof. d. Salvatore Proja, Roma 1846; e<br />

nella Letterasopra lo stalo in che al pre-<br />

sente si trovano in Roma le matematiche,<br />

ivi 1843, del medesimo autore.<br />

Facone.Comune della <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Narni<br />

con territorio in colle, con me<strong>di</strong>ocri fab-<br />

bricati cinti <strong>di</strong> mura, e suo borgo. E' si-<br />

tuato sulla falda d'un monteameno e fer-<br />

tile, a destra dell'I niella, con <strong>di</strong>verse im-<br />

portanti anticaglie,nel sito detto le Grotte,<br />

d'uno de'templi de<strong>di</strong>cali alla famosa<br />

<strong>di</strong>vinità Vacuna con boschi, come crede<br />

Chaupy e congettura Bion<strong>di</strong>. Di questo<br />

parere fu pure Piazza, che encomia per<br />

civile questo castello nell'esallarne i pre-<br />

gi, fra' quali <strong>di</strong> esservi pure stata la celebre<br />

Ustula, villa d'Orazio e donata da<br />

Mecenate, il cui soggiorno e delizioso fon-<br />

te <strong>di</strong> Blondusia immortalò co' suoi versi,<br />

ed i cui magnifici avanzi ammirò. Piazza<br />

narra che il tempio fu eretto dai sabini o<br />

o romani in questo territorio nelle folte<br />

boscaglie a Vacuna, che fu venerala come<br />

tutelare de' <strong>di</strong>porti e de'sollievi, onde<br />

Ovi<strong>di</strong>o cantò: Vires instigat, alitane tem-<br />

pestiva qnies:majorpost oda virlus. Laon-<br />

de <strong>di</strong>ce che ne derivò il vocabolo latino<br />

Vacare, cioè cessare coi riposi dalle<br />

sollecite cure dell' animo; e Vacanze si<br />

chiamano appunto que'teinpi, o ferie per<br />

lo più <strong>di</strong> primavera, o <strong>di</strong> autunno, come<br />

faceva Orazio, destinati all' amenità<br />

delle ville, ed a' passatempi delle caccie<br />

o altri geniali trattenimenti. A Vacuna<br />

poi si sacrificava largamente nell' inver-<br />

no, dopo la raccolta de' frutti, come as-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!