30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAG<br />

Irgiì, quae munta antiquiori ex Car<strong>di</strong>no.<br />

libus or<strong>di</strong>nis episcoporum conferuntur,<br />

anlìquiore ob aetatem, vel infirmarli va-<br />

letu<strong>di</strong>nem ad ea munia explenda impe-<br />

<strong>di</strong>to, posse sub Decano conferri. All'articoIoCar<strong>di</strong>nali<br />

ho avvertito, che tal nome<br />

leggesi anticamente attribuito a molti <strong>di</strong><br />

que' Sacerdoti (V.)e altri chierici, i quali<br />

erano addetti a qualche chiesa, a cui titolo<br />

erano or<strong>di</strong>nati, laonde Ravenna^.)<br />

ebbe i canonici della metropolitana chia-<br />

mati car<strong>di</strong>nali e colle rispetti ve chiese per<br />

titolo. Questo nome fu in uso e proprio<br />

anche nelle chiese greche, come notai ad<br />

Esocataceli; parlando delle latine, ripor-<br />

tai <strong>di</strong> molte le notizie de'car<strong>di</strong>nali preti,<br />

<strong>di</strong>aconi e altri ecclesiastici , poi denomi-<br />

nati Canonici (V.), venendo loro proibi-<br />

to usare il nome antico, onde la qualifica<br />

<strong>di</strong> Car<strong>di</strong>nale restò esclusivamente, oltre<br />

la <strong>di</strong>gnità, ai soli vescovi suburbicari, preli<br />

e <strong>di</strong>aconi <strong>di</strong> s. romana chiesa, e forman-<br />

ti il gran senato del sagro collegio.<br />

In tempo <strong>di</strong> s. Gregorio III del 731 i<br />

car<strong>di</strong>nali regionari essendo cresciuti dal<br />

n.° <strong>di</strong> 7 a 14» quel Papa ne aggiunse 4<br />

col nome <strong>di</strong> Palatini (?'•), per assistere<br />

sempre il Papa mentre celebrava. Stefano<br />

III detto IV nel concilio <strong>di</strong> Laterano<br />

del 769 or<strong>di</strong>nò che niuno fosse promos-<br />

so al Pontificato (V.), se prima non età<br />

creato car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> s. romana chiesa , e<br />

dell' or<strong>di</strong>ne soltanto de' preti e <strong>di</strong>aconi :<br />

non<strong>di</strong>meno il sagro collegio non osservò<br />

sempre questo decreto, ed elesse più vol-<br />

te per Papa personaggi che non erano<br />

insigniti della <strong>di</strong>gnità car<strong>di</strong>nalizia , e ne<br />

<strong>di</strong>e l'ultimo esempio con Urbano VI nel<br />

1378. Qui noterò che ne riportai il no-<br />

vero a Porj?oba, insieme s alle deposizio-<br />

ni dal car<strong>di</strong>nalato, edalle virtuose rinun-<br />

zie <strong>di</strong> esso. Si afferma nell'ateneo Ligu-<br />

stico,^. 1 8 1 ,e da Pan \\n\o,Annot. ad Pia-<br />

tinam, p. 1 12, riportandolo Novaes nella<br />

Storia de' Pontefici, che il car<strong>di</strong>nal For»<br />

moso (V.) vescovo <strong>di</strong> Porto, nell'891 fu<br />

il i.° vescovo car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> determinata<br />

chiesa che salisse al papato. All'articolo<br />

SAG 199<br />

Elezione de'sommi Pontefici, nel descriverne<br />

tutti i riti antichi, ed i <strong>di</strong>versi mo-<br />

<strong>di</strong>, la celebrai l'atto il più augusto eso-<br />

lenne che si faccia nel mondo dal sagro<br />

collegio , dopo che ai car<strong>di</strong>nali vescovi,<br />

preti e <strong>di</strong>aconi, fu decretato solamente<br />

appartenere, prima da Nicolò II, e dal<br />

grembo del sagro collegio, l'elezione del<br />

Papa, col consenso del clero e l'acclama-<br />

zione del popolo, in che ebbe tanta parte<br />

il gran Ildebrando pois. Gregorio VII<br />

(V.)> in<strong>di</strong> da Alessandro III del tutto fu<br />

abolito l'intervento del clero e del popo-<br />

lo romano, ed intieramente devoluta al<br />

sagro collegio, dovendosi riconoscere per<br />

legittimo Papa quello nel quale concor-<br />

ressero i suffragi delle due parti de'car-<br />

<strong>di</strong>nali elettori, con legge ferma ed inva-<br />

riabile, per rimuovere del tutto le occa-<br />

sioni de'funesti scismi. Quanto però al-<br />

l'antico ristretto numero de'sagri elettori<br />

car<strong>di</strong>nali, tuttavia abbiamo, che Pasqua*<br />

le II dal 1 099 al 1 1 1 8 creò 8 1 car<strong>di</strong>nali,<br />

come notai nella sua biografìa con Car-<br />

della : però riferisce il p. Tamagna, che<br />

Pasquale II in varie promozioni creò fra<br />

tutti 90 car<strong>di</strong>nali, citando Platina e l'Ol-<br />

doino; aggiunge che sotto Innocenzo II<br />

deli i3o, e Celestino II del 1 143, i car-<br />

<strong>di</strong>nali non furono più che4o. Quanta au-<br />

torità e zelo energico già avesse il sagro<br />

collegio in quell'epoca, lo si apprende dal-<br />

l'annalista Rinal<strong>di</strong>, che all'annoi i48,n.°<br />

1 4j riporta il grave ragionamento fatto<br />

dai car<strong>di</strong>nali ad Eugenio III, per l'affare<br />

<strong>di</strong> Gilberto <strong>di</strong> Poitìers trattato nel concilio<br />

<strong>di</strong> Reims, in cuis. Bernardo fece una<br />

professione <strong>di</strong> fede o nuovo simbolo. » Eb-<br />

be il sacro senato de'car<strong>di</strong>nali tanto per<br />

male questo fatto della chiesa gallicana,<br />

che iti tutti insieme con gran sdegno dal<br />

Pontefice gli <strong>di</strong>ssero ad una voce: Tu dei<br />

sapere, che da noi, ne'quali, come in car-<br />

<strong>di</strong>ne si volge il polo della Chiesa univer-<br />

sale, sei stato promosso al governo <strong>di</strong> es-<br />

sa, e che <strong>di</strong> persona privata ch'eri (sem-<br />

plice abbate cisterciense e già <strong>di</strong>scepolo<br />

<strong>di</strong> s. Bernardo), t'abbiamo fatto Padre u-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!