30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAL<br />

ne pubblicò in Roma un solo tomo col ti-<br />

tolo: Vindxciae canonicarum scripturarum.<br />

In esso, dopo <strong>di</strong>versi squarci <strong>di</strong> pa-<br />

recchi de' libri santi, infine vi è il salte-<br />

rio secondo l'Itala versione. Deve notar-<br />

si, che dopo l'emendazioni <strong>di</strong> s. Girolamo<br />

e fino a s. Gregorio I del 590, i Pa-<br />

dri latini proseguirono a servirsi nelle loro<br />

opere della vecchia versione. Il medesimo<br />

s. Gregorio I è ili. che pone la scrit-<br />

tura, ora secondo l'Itala, ora secondo l'emendazione<br />

<strong>di</strong> S.Girolamo, che dopo que-<br />

sti tempi si trova adoperata quasi da tut-<br />

ti. Come si vedrà dagli autori che ripor-<br />

terò, abbiamo moltissimi, e anche degli<br />

ottimi commenti sui salmijgiacchè il senso<br />

in moltiluoghi è <strong>di</strong>fficile anche agli scien-<br />

ziati, e conviene appianarlo colla tra<strong>di</strong>-<br />

zione <strong>ecclesiastica</strong>, quale trovasi raccolta<br />

ne'commentari espressi de'ss. Padri che<br />

sono andato citando. Per chi voglia con-<br />

sultare i moderni, oltre le esposizioni pro-<br />

lisse <strong>di</strong> Le Blanc, Lorino e altri, potreb-<br />

be usarsi il commento del ven. Bellarmino^<br />

quello <strong>di</strong> Bossuet, o anche i più bre-<br />

vi <strong>di</strong> TrinoeMenochio. Siccome gli ebrei<br />

erano soliti recitare i i5o salmi <strong>di</strong> Da-<br />

vide, invece de'quali i cristiani cominciarono<br />

a recitare 1 5o volte l'orazione dome-<br />

nicale o Pater noster, la quale <strong>di</strong>vozione<br />

fu detta Psalterium Christina il Sarnel-<br />

li nelle Leti. eccl. t. 6, lett. 5, n.° 4» <strong>di</strong>ce<br />

che nella chiesa <strong>di</strong> s. Maria in Campiel-<br />

li <strong>di</strong> Roma si conserva la reliquia <strong>di</strong> par-<br />

te della corona della B. Vergine ;<br />

dopo<br />

qualche secolo si <strong>di</strong>ede principio collaCorona<br />

<strong>di</strong>vozionale [V) a recitare i5o Sa-<br />

lutazioni angeliche, nominandosi il ss.<br />

Rosario (V.), ed il Salterio della B. Ver*<br />

gine Maria, per cui abbiamo: Miglioret-<br />

ti, Salterio della Madre tergine, stam-<br />

pato in Firenze. Oltre l' Uffizio della B.<br />

Vergine, abbiamo 5 salmi in onore del<br />

Nome dì Maria (F.). Ora riporterò alcune<br />

e<strong>di</strong>zioni e commenti del Salterio 3<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> quelle sui Salmi e lo-<br />

ro commenti, parafrasi e traduzioni: <strong>di</strong><br />

moltissimi salmi trattai ne' relativi arti-<br />

VOL. LX.<br />

SAL 289<br />

coli, ed alcuni lo hanno, come De profun<strong>di</strong>s,<br />

e Miserere. Psalterium Romanum,<br />

Romae 1664. Antonio Martinetti,<br />

Disserlatio de Psalterio Romano, Romae<br />

1745. Salterio <strong>di</strong>s. Bonaventura e-<br />

sposto in metro toscanoRama 1824. Psal-<br />

terium cum Canticis Hymnarium atque<br />

Orationale,Komaei6S3. Psalterium hebraeum,<br />

graecum, arahicum % et chaldaicum,<br />

cum tribus latinis interpretationibus<br />

et notis, Genuae i5i6. G. Battista Ga-<br />

zola, Il Salterio ebraico versificato sulla<br />

italianizzazione dell'ab. G. Venturi col<br />

testo e note, Verona 1 8 1 6. Vita <strong>di</strong> Davide,<br />

ed illustrazione de*salmi cronologicamen*<br />

/ed/.9pos//,Veronai829.A.DomenicoBar-<br />

dani, Psalterium Davi<strong>di</strong>cum syntacùca<br />

paraphrasi juxla texlum, Romae i83o.<br />

Psalterium Davi<strong>di</strong>cum per ebdomadam<br />

<strong>di</strong>spositum,Yenel\\s 1 Gog.Car<strong>di</strong>naleTurre<br />

Cremata, Exposilio in Psalterium, Ve-<br />

netiis. De duobus Psalteriis Forojulien-<br />

sibus <strong>di</strong>ssertatio.Caìogevà, Opuscoli t. 48.<br />

D.r Pietro Tappali, II Salterio giusta la<br />

Vulgala(e col testo <strong>di</strong> essa)irc versi italia-<br />

ni, Padova 1 842. F. A. Fantuzzi^ Ragionamento<br />

critico sopra la traduzione de*<br />

salmi fatta da S. Maltei,\ enetiisi 583.<br />

Vitangelo Salvemini, Lezioni sopra ili<br />

salmi , Napol'11839. S. Amanasii arch.<br />

Alex. Interprelatìo sive de titulis Psalmorum<br />

graecum etlalinum,Romae 1 746.<br />

Hintz, // salmo 67,Exurget Deus, espo-<br />

sto dall'ebraico originale, Cagliari 1 78 1.<br />

Lodovico Pistorio, Salmi <strong>di</strong> David tra-<br />

dotti, Venezia i556. Car<strong>di</strong>nale Cajetanus<br />

de Vio, Psalmi Davi<strong>di</strong>ci adhebrai-<br />

cani veritatem castigati, Parisiis i54o.<br />

Bonaventura,/^ Psalmos,Lu%(\uuì 1 673.<br />

Car<strong>di</strong>nale Bellarmino , Explanatio in<br />

Psalmos, Romae 16 n, Venetiis 1759.<br />

Hoen, Litleralis Psalmorum Davi<strong>di</strong>s ex-<br />

plicatio, Coloniae. S. Alfonso Liguori<br />

Traduzione de salmi e de'cantici che si<br />

contengono nell' uffizio <strong>di</strong>vino, Bassa no<br />

1824, Monza 1 83 1 . Pa<strong>di</strong>glia, Lezioni sopra<br />

il salmo 5o, Roma i684- Boaretti,<br />

Volgarizzamento de'salmi,M[\ano 1 83o.<br />

*9<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!