30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S AG<br />

nifenzieri o confessori de'Papi, come con-<br />

sta dal co<strong>di</strong>ce "Vaticano riprodotto da! p.<br />

Gallico, p. 270, § xv, Confessor, secondo<br />

l'or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> Alessandro V del i4°9><br />

del seguente tenore.»» Iteri) in eodem Palatio<br />

est officium Confessoris,quem summns<br />

Pontifexsolet eligere prò libito suae<br />

voluntatis, qui debet in Palatio carneram<br />

habere, et in eo continue residere, ut<br />

si et quando opusesset, suam praesentiam<br />

exhibere valeat, ad cujus officium speclat<br />

sermones,qui fiunt, coramPapa, injuge-<br />

re ; vesperas et missas solernnes dominis<br />

Car<strong>di</strong>nalibus notificare, altare parare, et<br />

ornare; et quotiens D.N. nedum in Pon-<br />

tificalibus, sed etiam secrete voluerit ce-<br />

lebrare, se exhibere eidem, et de sibi incumbentibus<br />

servire. Item ad hujus etiam<br />

officium pertinet omnia jocalia (questo<br />

vocabolo lo spiega Rocca ne' Paralipome -<br />

ria della Chronhistoria, per oggetti e ve-<br />

sti preziose che servono d'ornamento al<br />

s. Sagrifìzio e a'<strong>di</strong>vini uffici) Capellae, ut<br />

pulajreliquiariajCruceSjCaliceSjimagines,<br />

candelabra aurea, argentea, et omnia ve-<br />

stimenta, et ornamenta quaecumque ad<br />

Dei servitium, et Capellamsummis Ponti<br />

ficibus deputata custo<strong>di</strong>re, exceptis mi-<br />

tris pretiosis,et aliisquibusdam solili» cu-<br />

sto<strong>di</strong>ri per Cubicularios, et exceptis Thia-<br />

ra, et Cherubin (egualmente questa voce<br />

si spiega dal Rocca ne' Paralipomena, per<br />

l'imroagined'un cherubino incisa nell'^-<br />

nello pontifìcio e gemmato, o per la Geni<br />

ma del Formale per allacciare e ornamento<br />

del Piviale o Manto. Il quale sim-<br />

bolo del cherubino inciso ne\Y Anello o<br />

nel Formale detto pure Pettorale, signi-<br />

fica il magistero e la pienezza della scien-<br />

za del Vicario <strong>di</strong> Cristo in terra, ed altri<br />

misteri. Si crede che i due vessilli alquan-<br />

to maggiori degli altri e chiamati Cherubini,<br />

che i cursori portavano nella pom-<br />

pa e processione della coronazione del Papa<br />

, ricordassero i due cherubini d' oro<br />

ch'erano dai lati dell'arca del Testamen-<br />

toj perciò ne'detti due vessilli vi erano o<br />

<strong>di</strong>pinte l'effigie de' cherubini, le loro sta-<br />

SAG<br />

tue ne sovrastavano la lancia o asta), quae<br />

solent reponi in camera Thesaurarii Pala<br />

tii Apostolici (<strong>di</strong> che riparlo a Tesoriere).<br />

Item ad ipsius officium pertinet ministra<br />

re vestimenta,el ornamenta sacei dotalia,<br />

etpontificalia,quotiesD. N. celebrare de<br />

bet,et eidem altari servire de libro,veI aliis<br />

proni ipseD. N.duxerit or<strong>di</strong>nandum secundum<br />

ipsius confessorisstatum et gra-<br />

duai. Item ad eumdem pertinet custo<strong>di</strong>-<br />

re, et ministrare Magistro Capellae ve-<br />

stimenta,et ornamenta, et alia necessaria<br />

ad usura quoti<strong>di</strong>anum Capellae D.N. Item<br />

est attendendum, quod propter in-<br />

cumbenlia officio ipsius confessoris, quae<br />

multa sunt, solet habere unum socium,<br />

qui \ocatuvSacristaj eoquia ornamenta,<br />

et vestimenta sacerdotalia alias necessaria<br />

prò <strong>di</strong>vino officio celebrando de manda<br />

tu,seu voluntate ipsius confessore habet<br />

ministrare ". Cancellieri quin<strong>di</strong> descrive<br />

V officio del sagrista nel presiedere alla<br />

pompa colla quale si portava la ss. Euca-<br />

ristia avanti al Papa, ne' viaggi ,'e nella<br />

cavalcata della sua coronazione; la pre-<br />

gustazione del pane e del vinOj chiamata<br />

Probaj laceremonia della comunione del<br />

Papa; il rito della notte <strong>di</strong> Natale, nel qua-<br />

le se vi era presente l'imperatore o un re,<br />

a questi il sagrista presentava il libro per<br />

la lezione che dovea leggere, istruendolo<br />

delleceremonieanche per lo Stoccoe berrettone<br />

benedetti; che nella IV domenica<br />

<strong>di</strong> quaresima, nella bene<strong>di</strong>zione della Ro-<br />

sa d'oro, il sagrista presenta al Papa il<br />

balsamo col muschio; quanto incombeva<br />

al sagrista nella funzione della domenica<br />

delle Palme, nel destinare chi dovea fare<br />

il sermone, e nel giovedì santo quando<br />

il Papa bene<strong>di</strong>ceva i sagri olii; che prima<br />

nel venerdì santo dopo l'adorazione della<br />

Croce,questa il sagrista riportava sull'altare,<br />

e nel sabato santo al Gloria in ex<br />

celsis Deo portava al trono del Papa il<br />

manto bianco, per sostituirsi al rosso che<br />

deponeva; descrive pure ciò che spella al<br />

sagrista nel pontificale <strong>di</strong> Pasqua, e nel<br />

sabato in Albis per la bene<strong>di</strong>zione degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!