30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAL<br />

gnità, esercita la cura delle anime. L'epi-<br />

scopio, alquanto <strong>di</strong>scosto dalla cattedrale,<br />

è* buon e<strong>di</strong>fizio. Tra le altre chiese, una<br />

soltanto è parrocchiale con battisterio. Vi<br />

sono due conventi <strong>di</strong> religiosi, un mona-<br />

stero <strong>di</strong> monache, un conservatorio<strong>di</strong> don-<br />

zelle, confraternite, ospedale,monte <strong>di</strong> pie-<br />

tà, seminario con alunni, collegio reale ed<br />

altri benefici e scientifici stabilimenti.Mol-<br />

ti sono i gran<strong>di</strong>osi fabbricati, che sotto i<br />

beuefici influssi del genio veramente ita-<br />

liano del suddetto marchese Lodovicoll,<br />

s'alzarono in Saluzzo,luogo <strong>di</strong> sua abitua-<br />

le residenza, e fra essi la vastissima chie-<br />

sa de'pre<strong>di</strong>catori, nella quale si ammira il<br />

mausoleo eretto a detto marchese dalla<br />

moglie Margherita, in marmo bianco fi-<br />

nissimo e opera <strong>di</strong> bravissimi artisti; quel-<br />

la oggidì chiesa degli agostiniani, il pa-<br />

lazzo vecchio del comune, quello attiguo<br />

delle scuole, per tacere <strong>di</strong> altri che adornano<br />

alcune terre del marchesato, come<br />

Rovello, Carde, ec. Munificentissimo come<br />

era Lodovico II,fra'sa pienti suoi ospi-<br />

ti si novera il sommoLeonardoda Vinci,<br />

alla scuola del quale si crede appartengano<br />

gli autori <strong>di</strong> parecchi lodevoli <strong>di</strong>pin-<br />

ti, che qua e colà sopra le mura e nell'in-<br />

terno e all'esterno <strong>di</strong> vecchi palazzi s'in-<br />

contrano nella città, nonché alcuni qua-<br />

dri in varie chiese e cappelle, come pure<br />

in case private. Alcuni <strong>di</strong>pinti appartengono<br />

al saluzzese Cesare A rbasia, uno dei<br />

fondatori dell'inclita accademia <strong>di</strong> s. Luca<br />

<strong>di</strong> Roma. Nel palazzo del conte Pensa <strong>di</strong><br />

Marsaglia si vede una cappella <strong>di</strong>ttica in<br />

legno, produzione stupenda dell'arte pit-<br />

torica de'tempi migliori; questa mirabile<br />

ed elegante opera, per lo splendore del co-<br />

lorito si tiene <strong>di</strong> Luca d'Olanda, tanta es-<br />

sendone la meravigliosa bellezza. In Sa-<br />

luzzo si trovano accre<strong>di</strong>tati filatoi <strong>di</strong> se-<br />

ta, concie <strong>di</strong> pelli, fabbriche <strong>di</strong> cappelli,<br />

fucine; e molto n'èil commercio <strong>di</strong> vino,<br />

foraggi e bestiami massime cornuti. E' pa-<br />

tria <strong>di</strong> parecchi uomini illustri, <strong>di</strong> valoro-<br />

si guerrieri usciti dai marchesi <strong>di</strong> Saluzzo<br />

principalmente; del car<strong>di</strong>nal Amadeo <strong>di</strong><br />

VOL. LX.<br />

SAL 35o<br />

Saluzzo[ V.); come degli storici F. A . ed L<br />

della Chiesa; del conte Giuseppe Angelo<br />

Saluzzo <strong>di</strong> Menusiglio, generale d'artiglie-<br />

ria del re <strong>di</strong> Sardegna e principale fondatore<br />

dell'accademia delle scienze <strong>di</strong> Torino;<br />

del dotto tipografo Bodoni, che meritò<br />

un busto marmoreo nella protomo-<br />

teca Capitolina <strong>di</strong> Roma, come nel descriverla<br />

notai nel voi. XLVII, p. 89, avendo<br />

riparlato e meglio <strong>di</strong> quel genio tipogra-<br />

fico a Parma. Nella chiesa <strong>di</strong> s. M." d'A-<br />

raceli <strong>di</strong> Roma vi è il monumento <strong>storico</strong><br />

<strong>di</strong> Michele Antonio marchese <strong>di</strong> Saluzzo,<br />

morto in Napoli, capitano de'francesi in<br />

Italia dopo il sacco <strong>di</strong> Roma dato da Bor-<br />

bone, che rimase alla testa delle cose fran-<br />

cesi in Italia dopo la morte del generale<br />

Lautrec, cioè quando Francesco I re <strong>di</strong><br />

Francia e Enrico VIII re d'Inghilterra<br />

pel trattato d'Amiens inviarono un buon<br />

esercì toinltalia per liberareClementeVII:<br />

del monumento e delle guerresche im-<br />

prese del marchese, si legge un eru<strong>di</strong>to<br />

articolo nel t. i5,p. 33 del citato Album.<br />

Nel n.° 78 del Diario <strong>di</strong> Roma 1 835, si<br />

riporta un.elogiò funebre del celebre sa-<br />

luzzese p. m. Maurizio Benedetto Olivie-<br />

ri domenicano commissariodella s. inqui-<br />

sizione, e già maestro generale del suo be-<br />

nemerito or<strong>di</strong>ne, professore <strong>di</strong> lingua e-<br />

braica nell'università romana e <strong>di</strong> lingua<br />

greca nel collegio Urbano. Fu il p. Olivie-<br />

ri uno de'più dotti uomini del suo tempo,<br />

infaticabile e laborioso; accoppiò al felice<br />

e suo vasto sapere, cospicue qualità del-<br />

l'eccellente suo cuore, e l'esercizio delle<br />

più belle virtù, che <strong>di</strong>chiarò ne'suoi fune-<br />

rali con eloquenti parole il p. Bernar<strong>di</strong>no<br />

da Ferentino minore osservante. Io<br />

non voglio qui svolgere i gran<strong>di</strong> encomi<br />

che in se comprende il chiaro nome del<br />

p. Olivieri, tanto più che un suo correli-<br />

gioso promise <strong>di</strong> pubblicare l'interessan-<br />

te sua vita, per celebrare la vera virtù e<br />

la vera sapienza: a me basta aver qui po-<br />

sto un tenue tributo <strong>di</strong> venerazione che<br />

sempre gli protestai, e <strong>di</strong> riconoscenza per<br />

la particolare benignità con cui si degnò<br />

20 .<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!