30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 48<br />

S A G<br />

che deve trattare, ed avendo tempo leg-<br />

gerà l'ordìneda tenersi nell'amministra-<br />

re, e le cereraonie da osservarsi. Eccet-<br />

tuati i casi <strong>di</strong> necessità, come nel battesimo<br />

e penitenza, in ogni amministrazione<br />

<strong>di</strong> sagramenti il sacerdote si vestirà <strong>di</strong><br />

Cotta e Stola (V.) <strong>di</strong> quel colore che ri-<br />

chiede il rito <strong>di</strong> quel sagramento, tranne<br />

quello della penitenza, ove l'occasione, la<br />

consuetu<strong>di</strong>ne o il luogo alle volterichiedono<br />

altrimenti. Userà almeno uno o più<br />

chierici vestiti <strong>di</strong> cotta, secondochè lo ri-<br />

chiederanno la situazione del luogo e il<br />

sagramento. Procurerà che le sagre sup-<br />

pellettili, le vesti, gli ornamenti, i pan-<br />

nolini, i vasi del ministero sieno intieri,<br />

niti<strong>di</strong> e mon<strong>di</strong>. Nell'amministrazione dei<br />

sagramenti il sacerdote procurerà <strong>di</strong> spie-<br />

gare <strong>di</strong>ligentementeagli astanti, se sia pos-<br />

sibile, la loro virtù, uso e utilità, non che<br />

i 1 significatodelle ceremonie, come or<strong>di</strong>na<br />

il concilio <strong>di</strong> Trento, ed insegnano i ss.<br />

Padri e il Catechismo romano. Quando<br />

alcuno amministra un sagramento, pro-<br />

nunzi attentamente, <strong>di</strong>stintamente e a<br />

chiara voce tutte le parole che appartengono<br />

alla <strong>di</strong> lui forma e ministero. Parimente<br />

<strong>di</strong>rà <strong>di</strong>votamente e religiosamente<br />

le orazioni e le preci col libro e non a<br />

mente, ed inoltre eseguirà con gravità e<br />

decenza tutte le ceremonie e riti,onde ren-<br />

dere attenti gli astanti, ed eccitarli alla<br />

me<strong>di</strong>tazione delle cose celesti. Il sacerdote<br />

nell'amministrare sia solo intento alla co-<br />

sa chedeve trattare,e procuri <strong>di</strong> avere l'in-<br />

tenzione attuale o almeno la virtuale, col-<br />

l'intenzione <strong>di</strong> far quello che fa la Chie-<br />

sa. Si guar<strong>di</strong> <strong>di</strong> esigere e ricevere qual-<br />

che cosa, onde allontanarsi da ogni e qualunque<br />

peccato <strong>di</strong> simonia e <strong>di</strong> avarizia,<br />

ma si ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> amministrare gratis. Se<br />

poisotto il titolo <strong>di</strong> elemosina o <strong>di</strong> <strong>di</strong>vozio-<br />

ne, compiuto già il sagramento, gli venga<br />

offerta qualche cosa spontaneamente, po-<br />

trà riceverla lecitamente, secondo la con-<br />

suetu<strong>di</strong>ne de'luoghi, purché non sembri<br />

al vescovo che debba farsi altrimenti. Non<br />

si amministreranno i sagramenti a' fedeli<br />

SAG<br />

<strong>di</strong> altra parrocchia, se non per necessità,<br />

e sempre con licenza del parroco o del-<br />

l'or<strong>di</strong>nario. Ilsacerdoteawertiràque'che<br />

devono ricevere i sagramenti, acciò con<br />

raccoglimento e abito decente e modesto<br />

li ricevino colla dovuta riverenza. Nell'atto<br />

poi <strong>di</strong> amministrare abbia sempre<br />

seco il Rituale romano (non però colle<br />

aggiunte proscritte dall'I n<strong>di</strong>ce),ed osservi<br />

<strong>di</strong>ligentemente i Riti e le Ceremonie (F.)<br />

in esso prescritte, le quali riguardano<br />

l'amministrazione <strong>di</strong> que'sagramentiche<br />

spettano ai parrochi; come sono il Batte-<br />

simo, la Penitenza, l'Eucaristia, l'Estrema<br />

Unzione e il Matrimonio. Gli altri due<br />

sagramenti dellaConfermazionee dell'Or-<br />

1<br />

<strong>di</strong>ne, siccome sono propri de Vescovi (/"'".)<br />

soltanto (per privilegio la confermazione<br />

e alcuni or<strong>di</strong>ni sagri li conferiscono pure<br />

alcuni abbati nullius e altri autorizzati<br />

dai Papi), cosi i loro riti si trovano prescritti<br />

nel Pontificale romano (V.). Tutte<br />

quelle cose poi che i parrochi devono<br />

sapere, osservare e insegnare intorno ai<br />

sngramenti, le ponno desumere da altri<br />

libri , massime del Catechismo romano<br />

(F.). Finalmente il sacerdote ch'è tenuto<br />

ad amministrare i sagramenti, dovrà ave-<br />

re i libri necessari appartenenti al <strong>di</strong> lui<br />

uffizio e specialmente quelli ne'quali si<br />

descrivono le note delle varie parrocchia-<br />

li funzioni,come si ha nel fine del Rituale<br />

romano. Paolo V or<strong>di</strong>nò che i parrochi<br />

tenessero i libri per registrare i battezza-<br />

ti ^ i cresimati, i matrimoni, lo stato delle<br />

anime, i defunti. Anche nell'istituzione<br />

de' sagramenti risplende luminosamente<br />

la <strong>di</strong>vina sapienza, e non men grande ap-<br />

parisce l'amore nel numero determinato<br />

e negli effetti vari e preziosi de' medesimi<br />

sagramenti. Non vi è necessità spirituale<br />

nel corpo de'fedeli, alla quale Gesù Cri-<br />

sto non abbia coi sagramenti efficacemen-<br />

te provveduto. Avendo approfittato delle<br />

belle Istituzioni cattoliche per uso <strong>di</strong> Catechismo,óe\<br />

dotto vescovo <strong>di</strong> Fiesole mg. r<br />

Bronzuoli, <strong>di</strong>rò con esso. Che col Batte-<br />

simo gli uomini, <strong>di</strong> figli <strong>di</strong> Adamo e pec-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!