30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7 6<br />

SAB<br />

gitane, <strong>di</strong> cui reca <strong>di</strong>verse notizie e ne<br />

profitterò. Dice che la chiesa prese il nome<br />

che porta dall' effigie della B. Vergine,<br />

che ivi 6Ì venera con giglio in mano<br />

e <strong>di</strong> popolare <strong>di</strong>vozione; parla de'suoi al-<br />

tari e reliquie. Nota che i frati minori fin<br />

dopo la uietàdel secolo XIII furono sta-<br />

biliti presso Magliano, e pare nel 1266.<br />

Ne partirono nel i35c), e per autorizza-<br />

zione d'Innocenzo VI si ritirarono in cit-<br />

tà, per non essere più molestati dagl'inco-'<br />

mo<strong>di</strong> sofferti, propler guerrarum <strong>di</strong>scrimina<br />

iti illis partibus ingruentia, et belforum<br />

incursus. Sotto Leone X il convento<br />

fu dato ai conventuali, ed il memorato<br />

soppresso <strong>di</strong> s. Francesco, in<strong>di</strong> descrive<br />

l'o<strong>di</strong>erno in <strong>di</strong>scorso. La chiesa <strong>di</strong> s. Pie-<br />

tro <strong>di</strong> Ugliano o Uliano o <strong>di</strong> s. Giuliano,<br />

appartenente alla compagnia <strong>di</strong> detto s.<br />

Apostolo, eretta dopo il pontificato d'Innocenzo<br />

IV nella stessa chiesa denomi-<br />

nata allora s. Maria <strong>di</strong> Uliano nel terri-<br />

torio, poi chiamata <strong>di</strong> s. Pietro dall'altra<br />

istituita nella città, ambedue vantando<br />

l'origine da uno strepitoso miracolo ope-<br />

rato dalla B. Vergine, con restituire la<br />

vita ad un fanciullo, nato per le preghie-<br />

re fatte alla medesima, e le mammelle e<br />

yli occhi alla madre Dorotea, onde il maritoJuIiano<br />

nobile maglianese,che per do-<br />

lore della morte del figlio, nel furore bar-<br />

baramente avea tagliato alla moglie le<br />

mammelle e cavati gli occhi, sbalor<strong>di</strong>to<br />

dal meraviglioso complesso <strong>di</strong> tanti pro-<br />

<strong>di</strong>gi, gittatosi con calde lagrime a' pie<strong>di</strong><br />

della consorte ne ottenne il perdono. Per<br />

gratitu<strong>di</strong>ne alla B. Vergine, presso il luo-<br />

go del seguito pro<strong>di</strong>gio, J uliano fabbricò<br />

la chiesa che da lui ne prese il nome; ciò<br />

accadde nel 1242 e 1243, con quel rac-<br />

conto che fa Piazza e meglio Speran<strong>di</strong>o.<br />

Siccome tutti i narrati miracoli si effettuarono<br />

per ingiunzione della B. Vergine<br />

a Dorotea, nel bagnare nell'a<strong>di</strong>acente fon -<br />

te sulfureo il cadavere del figlio ed i suoi<br />

membri recisi, si formarono <strong>di</strong> tale acqua<br />

haluliferi bagni efficaci precipuamente<br />

per le scabbie o infermila cutanee, i quali<br />

SAB<br />

facendosi con venerazione e fiducia verso<br />

la Madre <strong>di</strong> Dio, si ottennero molte gua-<br />

rigioni, e il maglianese Giuseppe Gentili<br />

avendoli sperimentati, per <strong>di</strong>vota ricono-<br />

scenza nel 17073 pubblico comodo fece<br />

costruire opportuna fabbrica, che poi cad-<br />

de. Sulla natura <strong>di</strong> queste acque il doti.<br />

Deirnich nel 1 766 fece alcuni esperimen-<br />

ti ed osservazioni che si ponno leggere in<br />

Speran<strong>di</strong>o a p. 45o, chiamandola acqua<br />

acidula me<strong>di</strong>cata, detta della Madonna<br />

d' Uliano, che scaturisce nel territorio <strong>di</strong><br />

Magliano. Non<strong>di</strong>meno leggo in Marocco,<br />

che l'acqua marziale minerale, vicino al-<br />

la Madonna <strong>di</strong> Giuliano, per l'esperimen-<br />

to del dott. Deirnich, si concluse essere<br />

del tutto alcalina e non acidula, ed effi-<br />

cace a sciogliere gli umori grossi, viscosi,<br />

pituitosi; ed atta a correggere gli umori<br />

aci<strong>di</strong> e salsi, ed anche buona per le ostruzioni.<br />

Il territorio è fertile, ed abbonda<br />

principalmente <strong>di</strong> granope'suoi ameni sot-<br />

toposti campi, <strong>di</strong> vino, e frutta che sono <strong>di</strong><br />

gratissimo sapore, ed il Tevere che talvol-<br />

ta bagna le sue pianure le rende più feraci.<br />

Ne* <strong>di</strong>ntorni si trovano luoghi per buone<br />

caccie<strong>di</strong> volatili eselvaggina. Dalla ripa del<br />

PonteFelice salpano le barche,per le quali<br />

la Sabina mantiene con Roma il traffico <strong>di</strong><br />

vino, legna, carbone e altro, ed ivi approdano<br />

le barche o piroscafi a vapore da<br />

Roma, con passeggieri e robe, come no-<br />

tai nel vol.LIV, p. 195. In Magliano fio-<br />

rirono sempre famiglie illustri, ragguar-<br />

devoli e ricche, da cui uscirono personag-<br />

gi che fecero onore alla patria. Colla scor-<br />

ta <strong>di</strong> Speran<strong>di</strong>o ne farò menzione. La fa-<br />

miglia Scotti vanta generosa nobiltà, come<br />

antica origine; principale ornamento<br />

fu il car<strong>di</strong>nal Gio. Bernar<strong>di</strong> no Scolli (/ r .),<br />

cui conferì il grado Paolo IV. Questa fa •<br />

miglia terminò in Magliano in una femmina<br />

ch'entrò in casa Vannicelli, una del-<br />

le primarie del luogo,tra'qiiaIi fiori ileav.<br />

Giovanni celebre per prudenza e valor<br />

militare, consigliere del re <strong>di</strong> Portogallo<br />

e commissario generale della cavalleria<br />

d'Alemntejo. Distinta e antichissima è la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!