30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAG<br />

intorno al tribunale, e l'ara che stava nel<br />

mezzo, come <strong>di</strong>chiarasi con molte testimonianze<br />

prese dagli atti de'martiri e dai<br />

concilii. Nel Foro Romano (V.) dov'è ora<br />

la chiesa <strong>di</strong> s. Martina, anticamente stava<br />

il secretano del senato, che doveva esse-<br />

re in questa guisa adornato, e che essendo<br />

rimasto consunto dal fuoco, fu poi ri-<br />

storato ai tempi d' Onorio. Le nostre sa-<br />

grestie sono state promiscuamente chiamate<br />

Secretarla e Sacrarla, quin<strong>di</strong> nella<br />

2. a<br />

parte del syntagma si prende ad illu-<br />

strare ogni sacrario pubblico e privato,<br />

dentro e fuori <strong>di</strong> Ptoma, <strong>di</strong> cui ci è rima-<br />

sta memoria negli antichi classici greci e<br />

latini. Nell'enumerazione degli usi a cui<br />

servivano, si fa rilevare che in una parte<br />

<strong>di</strong> essi era il santuario, ossia la parte in-<br />

teriore e recon<strong>di</strong>ta; e nell'altra si custo-<br />

<strong>di</strong>va la suppellettile necessaria ai sacrifi-<br />

zi, colle tense (o specie <strong>di</strong> carrette o car-<br />

ri) per portare in processione gl'idoli, ol-<br />

tre gli archivi, le biblioteche, e le abita-<br />

zioni de'custo<strong>di</strong> e de'sacerdoti che vi erano<br />

annesse. Ad imitazione de'romani, anche<br />

gli altri popoli avevano i loro sacrari,<br />

come gli avevano gl'imperatori, i magnati<br />

ed i privati, pei loro Mani (V.) o<br />

lari, o dei penati. Tutti questi sacrariovevano<br />

i loro custo<strong>di</strong>, con <strong>di</strong>versi nomi,<br />

come <strong>di</strong> Neocori e <strong>di</strong> Pastofori. Nelle fa-<br />

visse e pavisse i gentili religiosamente ri-<br />

ponevano tutto quello che per la sua an-<br />

tichità non poteva più servire agli usi sagri.<br />

Nelle altre due parti del syntagma<br />

si tratta de 1<br />

secretari e de sacrari de'cristiani,<br />

nella chiesa greca e latina. Due<strong>di</strong>versi<br />

luoghi de' sagri templi, quali sono<br />

l'altare maggiore e la sagrestia, sono sta-<br />

ti in<strong>di</strong>cati dai ss. Padri e dai liturgici col<br />

medesimo titolo <strong>di</strong> secretali e <strong>di</strong> sacrari.<br />

Quin<strong>di</strong> facilmente è accaduto che i loro<br />

passi ora siano stati presi in un senso ed<br />

ora in un altro, benché contrario alla ve-<br />

rità. Onde per separare una cosa dall'al-<br />

tra, si parla prima dell'altare maggiore,<br />

cVie per <strong>di</strong>stinguerlo dalla sagrestia, det-<br />

ta secretano maggiore, chiamavasi secre-<br />

SAG i5 7<br />

tario minore. E qui si osserva che questa<br />

parte non solo corrispondeva esattamen-<br />

te nel nome al sacrario, ma anche al se-<br />

cretano de'gentili, pe'cancelli con cui era<br />

<strong>di</strong>feso, pei veli con cui era coperto, pe'gra-<br />

<strong>di</strong>ni per cui visi ascendeva, e per l'uso <strong>di</strong><br />

celebrarvi i concilii, eh' erano i giu<strong>di</strong>zii<br />

che si pronunziavano dalla Chiesa, facen-<br />

dovi i chierici la parte de'cancellieri,che<br />

custo<strong>di</strong>vano l'ingresso de secretari de giu-<br />

<strong>di</strong>ci gentili, e ne alzavano le cortine; i sa-<br />

cerdoti le veci degli onorati edegliavvo-<br />

cati, che godevano il privilegio <strong>di</strong> sedervi^<br />

i vescovi la persona de'giu<strong>di</strong>ci, ©pre<strong>di</strong>cando<br />

o assistendo alle sagre funzioni.<br />

Dopo si <strong>di</strong>chiarano vari altri usi <strong>di</strong> que-<br />

sto rito, e quelli specialmente <strong>di</strong>deporvi<br />

le Oblazioni (F.), <strong>di</strong> or<strong>di</strong>narvi i sacerdoti,<br />

e <strong>di</strong> accettare la professione delle Ve-<br />

dove (V.). Si viene finalmente a parlare<br />

del segretario maggiore, ch'era la sagre-<br />

stia. Comparisce anche questo luogo so-<br />

migliante -asecretari de'gentili, per esser-<br />

vi stati celebrati spesse volte i concilii, e<br />

per esservi state annesse le Carceri ec-<br />

elesiastiche (V.),\n cui si rinchiudevano<br />

i chierici rei <strong>di</strong> qualche colpa. Si vengono<br />

poi enumerando tutti gli usi, a cui era<br />

anticamente destinato questo sito, e si <strong>di</strong>mostra<br />

che ivi si conferivano gli or<strong>di</strong>ni<br />

minori, si or<strong>di</strong>navano i sacerdoti, si con-<br />

sagravano le vergini , si faceva la profes-<br />

sione delle vedove, si bene<strong>di</strong>cevano le noz-<br />

ze, si riponevano le oblazioni, si lavoravano<br />

le Oblate (V.), si custo<strong>di</strong>vano le uve<br />

scelte per farne il vino pel sagrifizio,e v'e-<br />

ra la piscina, come nell'altare maggiore.<br />

Ma soprattutto s'illustra l'antichissimo ri-<br />

to <strong>di</strong> tenervi l'Ostia consagrata,che si por-<br />

tava innanzi al Papa dentro una cassa ,<br />

tutte le volte che dovea celebrare ( del<br />

quale rito parlai altrove, ed anche a ss.<br />

Eucaristia che precede i Papi ne'viaggi),<br />

perpoi riportarvi la nuova che consagrava<br />

nell'altare maggiore; e si deduce che<br />

da questo principalmente derivi il titolo<br />

<strong>di</strong> secretano e <strong>di</strong> sacrario promiscuamente<br />

attribuito alla sagrestia e all'altare mag-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!