30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAG<br />

ministero tanto eccellente, ma posto eh 'e<br />

gli abbia intenzione <strong>di</strong> fare ciò che si fa<br />

dalla Chiesa,e così determini il senso del-<br />

le parole della forma, come la forma de-<br />

termina l'effetto della materiajposto che<br />

usi la materia e la forma prescritta, se<br />

non vi si pone ostacolo per parte del su-<br />

scipiente cheli riceve, infallibilmentei sagramene<br />

producono il loro effetto. Scris-<br />

se s. Agostino contro Parmenianum lib.<br />

2, cap. io, n.° 22: / sacramenti mentre<br />

tornano a danno <strong>di</strong> chi indegnamente li<br />

tratta 3 giovano però a coloro che degnamente<br />

li ricevono. Noterò con Nar<strong>di</strong>, Dei<br />

parrochi, che il vescovo conferisce tutti<br />

i sagramenti a chi vuole e quando vuole:<br />

i sacerdoti li amministrano per il vesco-<br />

vo. Aggiunge che tutti i sagramenti e cose<br />

ecclesiastiche si amministrano o si fanno<br />

dai sacerdoti pel vescovo, che una volta<br />

faceva da se. Circa le ceremonie de* sa-<br />

gramenti, oltre le parti essenziali neces-<br />

sarie a fare i sagramenti, le quali sono<br />

la materia e la forma determinata per<strong>di</strong>-<br />

vina istituzione, e il ministero, sono sta-<br />

te dalla Chiesa istituite delle particola-<br />

ri ceremonie, le quali si potrebbero dal-<br />

la Chiesa stessa, siccome cose a <strong>di</strong>sciplina<br />

non a domma appartenenti, commutare<br />

o togliere. Consistono queste in certe a-<br />

zioni e preghiere che non appartengono<br />

alla sostanza del sagramento, e però in<br />

certi casi,ne'quali senza queste si amministra,<br />

è sempre validamente ammini-<br />

strato, ma servono a insegnamento, a e<strong>di</strong>ficazione<br />

de'fedeli,ea renderne più mae-<br />

stosa l'amministrazione.La maggiorparte<br />

<strong>di</strong> queste si trovano praticate fin dai tem-<br />

pi più vicini agli apostoli, e ne fanno te-<br />

stimonianza que'Padri,come s. Giustino<br />

inApolog. 2, e Tertulliano, De Bapt. } c\ie<br />

sono tenuti in venerazione anche dai <strong>di</strong>s-<br />

senzienti medesimi. Il perchè sono somma<br />

mente rispettabili, e con ragione il con-<br />

cilio <strong>di</strong> Trento nella sess. 7,can. 1 3, <strong>di</strong>-<br />

chiarò che non si possono trascurare, né<br />

ommeltere, ne cambiare dai pastori par-<br />

ticolari delle chiese, e pronunziò contro<br />

SAG i4 7<br />

chi le <strong>di</strong>sprezza solenne scomunica. Chia-<br />

mansi poi cose Sagramentali{J 7 ') quelle<br />

che hanno qualche rapporto o qualche<br />

analogia co'sagramenti, benché esse non<br />

ne facciano parte e non nesieno ceremo-<br />

nie essenzial^nè accidentali,sono però riti<br />

e sagre pratiche che meritano venerazio-<br />

ne e <strong>di</strong> essere tenute in gran conto. Af-<br />

finchè si adempiano con tutta esattezza<br />

e religione quelle cose, che nel Rituale<br />

(V.) si trovano prescritte intorno alle ce-<br />

remonie e ai riti da osservarsi nell'am-<br />

ministrazione de'sagramenti,vi sono del-<br />

le regole generali che si leggono pure nel<br />

<strong>Dizionario</strong> sacro liturgico <strong>di</strong>Diclich, all'articolo<br />

Sacramenti, le quali qui com*<br />

pen<strong>di</strong>erò. Non essendovi dunque nella<br />

Chiesa, nulla <strong>di</strong> più santo o <strong>di</strong> più utile,<br />

nulla <strong>di</strong> più eccellente o <strong>di</strong> più <strong>di</strong>vino,<br />

quanto i sagramenti istituitida Gesù Cri-<br />

sto per la salute del genere umano, il<br />

Parroco (^.),e qualunque altro Sacerdote<br />

(l 7<br />

.), a cui appartiene l'amministrazione<br />

de'sagramenti, si deve ricordare <strong>di</strong><br />

trattarli santamente^ ch'è necessario che<br />

esso sia apparecchiato quasi ad ogni momento<br />

all'uffizio <strong>di</strong> sì santa amministra-<br />

zione. Per la qual cosa egli procurerà <strong>di</strong><br />

condurre sempre una vita integerrima,<br />

casta e pia; imperciocché quantunque i<br />

sagramenti, come ho detto,non ponno es •<br />

sere coinquinati dagl'impuri, né i<br />

mini-<br />

stri malvagi ponno impe<strong>di</strong>rei loroeffettij<br />

pure amministrando questi indegnamen-<br />

te, incorrono in peccalo morta le. Se il sa-<br />

cerdote conosce d'essere in peccato morta-<br />

le, non ar<strong>di</strong>sca amministrare i<br />

sagramen-<br />

ti, se prima non si pente <strong>di</strong> cuore, o bi-<br />

sogna che si confessi se ha pronto il con-<br />

fessore e abbia tempo, e convenga al luo-<br />

go <strong>di</strong> farlo. In qualunque ora del giorno<br />

e della notte ch'egli sia chiamato ad amministrare,<br />

non interponga alcuna <strong>di</strong>mo-<br />

ra nell'esercitare il suo uffizio, specialmen<br />

te se urge la necessità <strong>di</strong> farlo. Prima <strong>di</strong><br />

amministrare il sagramento, purché vi<br />

sia opportunità <strong>di</strong> farlo, premetta l'ora-<br />

zione e la me<strong>di</strong>tazione della cosa sagra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!