30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAG<br />

salo nella s. Bibbia e nelle lingue ebraica<br />

e greca, onde per la sua vasta eru<strong>di</strong>zione<br />

sagra fu fatto consultore della congrega -<br />

rione stabilita per la correzione del mar-<br />

tirologio e breviario romano. Per cagio-<br />

nevole salute, e per le arti della corte, nel<br />

1639 rinunziò alla carica <strong>di</strong> sacrista, si<br />

ritirò in Fano, ove morendo fu sepolto<br />

in s. Lucia del suo or<strong>di</strong>ne, il cui convento<br />

avea ingran<strong>di</strong>to. Pubblicò <strong>di</strong>verse opere,<br />

altre ne lasciò mss.,chepoiil car<strong>di</strong>nal Ot-<br />

toboni (in<strong>di</strong> Alessandro Vili) donò alla<br />

biblioteca Angelica. L'elenco <strong>di</strong> dette o-<br />

pere si legge nelP aggiunta alla Cronhistoria.<br />

Urbano Vili a'2g settembre i63g<br />

nominò sagrista il maestro fr. Taddeo<br />

Altini nobile <strong>di</strong> Camerino, priore del con-<br />

cento <strong>di</strong> Roma, pel suo sapere, prudenza<br />

e carità, non che consultore della con-<br />

gregazione sulla canonizzazione de'santi,<br />

e per la correzione del Pontificale roma-<br />

no. Non avendo voluto accettare il titolo<br />

vescovile <strong>di</strong> Tagaste, neh 645 Innocenzo<br />

X gli <strong>di</strong>e quello pure in parlibus <strong>di</strong> Por-<br />

firio, con l'assistenza al soglio, lo prepose<br />

con altri dotti alla correzione del cere-<br />

moniale de' vescovi, e nel 1 652 lo traslatò<br />

al governo della chiesa <strong>di</strong> Civita Castel-<br />

lana e Otte, proseguendo nella prefettu-<br />

ra della sagrestia sino ali 655. Mori nel<br />

1 685 in Otte, e fu tumulato nella chiesa<br />

dell'or<strong>di</strong>ne con lapide onoraria. Alessandro<br />

VII per sua rinunzia, lo fece succedere<br />

a'25 luglio 1 655 dal maestro tv.Am-<br />

brogio Landucci sanese, già priore <strong>di</strong> s.<br />

Agostino <strong>di</strong> Roma e vicario generale della<br />

congregazione Ilicetana, dotto, quanto u-<br />

tnile e virtuoso; <strong>di</strong>chiarandoloancora ve-<br />

scovo <strong>di</strong> Porfirio e assistente al soglio pon-<br />

tificio.Morì a' 1 6febbraio 1 66cje fu sepolto<br />

in s. Agostino <strong>di</strong>Roma da lui ornato,presso<br />

il battisterio e cappella da lui costrutta,<br />

avendo restaurato anche il convento, con<br />

elogio scolpito in marmo in uno al suo<br />

ritratto. Nella citata Aggiunta, vi è l'elen-<br />

co <strong>di</strong> sue opere e<strong>di</strong>te ed ine<strong>di</strong>te: tra le prime<br />

nominerò V Origine della Chiesa <strong>di</strong><br />

s. M. del Popoloj tra le seconde, Sacra-<br />

SAG 189<br />

rittm Apostolicum, sive Collectio eorum,<br />

auae ad Praefectum Sacrarii Pontificii,<br />

et ad idem Sacrarium spedarti, esisten-<br />

te in Roma nella Biblioteca Clv'giana.Neì<br />

voi. X, p. 236 notai, che Alessandro VII<br />

concesse al sagrista mg.r Landucci e suc-<br />

cessori 1' autorità <strong>di</strong> fare scavi nelle Catacombe<br />

<strong>di</strong> Roma, <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re i corpi dei<br />

ss. Martiri che si trovassero, e <strong>di</strong> tenerli<br />

a <strong>di</strong>sposizione del Papa. A Congregazione<br />

dell'indulgenze es. reliquie, ricordai<br />

la facoltà <strong>di</strong> mg. r sagrista <strong>di</strong> autenticare<br />

e <strong>di</strong>spensare les. reliquie. Anche il Lunadoro<br />

accresciuto dal Zaccaria, Relazione<br />

della corte <strong>di</strong> Roma, parla delle mol-<br />

te reliquie che teneva in consegna e <strong>di</strong>stribuiva<br />

mg. r<br />

sagrista. Il già citato Fa-<br />

laschi <strong>di</strong>scorre della speciale concessione<br />

data dai Papi ai sagristi , sulla custo<strong>di</strong>a<br />

delle s .<br />

combe per estrarne i corpi de'ss. Martiri.<br />

Clemente IX a'g marzo 1669 creò sagri-<br />

reliquie, e sugli scavi delle cata-<br />

sta e vescovo d' Elenopoli in parlibus, il<br />

maestro fr. Giuseppe Eusani aquilano,<br />

dotto teologo e grande pre<strong>di</strong>catore, vica-<br />

rio generale della congregazione <strong>di</strong> Pe-<br />

rugia, procuratore generale dell'or<strong>di</strong>ne,<br />

pieno <strong>di</strong> modestia, <strong>di</strong> probità e <strong>di</strong> dottri-<br />

na, professore <strong>di</strong> s. Scrittura nell'univer-<br />

sità romana. Clemente X Io elesse a suo<br />

confessore, e nel 1672 lo trasferì al titolo<br />

vescovile <strong>di</strong> Porfirio. Egli visse in corte<br />

con tanta virtù, come fosse nelclaustro;<br />

frugale, umile, senza profittare del pon-<br />

tificio favore, onde formò l'ammirazione<br />

<strong>di</strong> lutti. Fu amante del suo or<strong>di</strong>ne e pro-<br />

curò aumentarne i privilegi /propagò la<br />

<strong>di</strong>vozione della cintura , coi conventi <strong>di</strong><br />

Roma fu benefico, a quello <strong>di</strong> Aquila e-<br />

resse la biblioteca. Nella chiesa <strong>di</strong> s. A-<br />

gostino <strong>di</strong> Roma ornò magnificamente la<br />

cappella della b. Rita da Cascia, e presso<br />

<strong>di</strong> essa fu sepolto, col suo ritratto e marmoreo<br />

elogio, dopo che morì a'23 apri-<br />

le 1692, avendo amministrato la prefet-<br />

tura della sagrestia apostolica sotto 5 Pa-<br />

pi. InnocenzoXIInell'istesso anno <strong>di</strong>chia-<br />

rò sagrista e vescovo <strong>di</strong> Porfirio il niae-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!