30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 SAB<br />

la pure <strong>di</strong>Fideue, Nomento, Crustume-<br />

rio, Cenino, Carnei ia,MedulIia,Collazia,<br />

Corniculo, Ficulea, Ameriola, Antemna.<br />

Dopo aver Speran<strong>di</strong>o trattato delle più<br />

antiche e <strong>di</strong>rute città che i sabinesi occuparono<br />

a'iatini, passa a parlare <strong>di</strong> quel-<br />

le che conquistarono prima e dopo la pre-<br />

sa <strong>di</strong> Lista agli aborigeni. Siccome scrive<br />

Dionigi, che tali città erano <strong>di</strong>stanti da<br />

Roma una giornata circa e poco lungi da<br />

Rieti 9 ove ne riportai con Dionigi le <strong>di</strong>-<br />

stanze da tal città, sembra a Speran<strong>di</strong>o<br />

potersi sostenere, che Vesbula fosseov'è<br />

Nespolo, anco per somiglianza del nome;<br />

Orvinio, in Canemorto; Bazia o Vazia o<br />

Varia, in Belnioute; Trebula Suffenate,<br />

in Rocca Sinibalda, piuttosto che in Moli-<br />

torio Romano (<strong>di</strong> cui a Tivoli); Mefila,<br />

in Scan<strong>di</strong> iglia. A poca <strong>di</strong>stanza da questa<br />

sulle falde del Monte Calvo era un Foro,<br />

oggi detto Massacci e anche Yiconovo :<br />

ivi è una chiesa <strong>di</strong>s.Maria<strong>di</strong> Colori, anticamente<br />

<strong>di</strong> Viconovo, e forse ivi era Numa<strong>di</strong>a,<br />

non Numanzia <strong>di</strong> mg. r Marini che<br />

prese per Nomento nelle Memorie <strong>di</strong> s.<br />

Barbara. In Sabina, oltre la mentovata,<br />

fu altra Trebula Mutusca, un miglio da<br />

Monte Leone. 11 paese sabino per qualche<br />

tempo si <strong>di</strong>stese nelle città compre-<br />

se fino al fiume Pescara e <strong>di</strong> là fino a<br />

Norcia (^.), e seguendola <strong>di</strong>rezione del-<br />

la Nera il terreno compreso tra quel fiume<br />

e dai monti A pennini e Marsi. Sono<br />

più note le città <strong>di</strong> Furconio, Amiterno,<br />

Olricoli{V.)> Palazzo,e Cutilia della qua-<br />

le parlai a Rieti, come <strong>di</strong> altre citlà dei<br />

sabini. Testrina 3 miglia d'Amiterno, poi<br />

Forulo, che servi ad accrescere la prossima<br />

Civita Tommasa, tenuta per una<br />

delle più antiche citlà de'sabini, e <strong>di</strong>ver-<br />

se altre.<br />

Le ricordate città, più o meno a misura<br />

dell'età loro, erano in Sabina quando<br />

questa si unì a Roma. Se per tale avvenimento<br />

si aumentò la fama de' sabini,<br />

l'unione portò <strong>di</strong> conseguenza il <strong>di</strong>roccamento<br />

<strong>di</strong> molte città sabine , <strong>di</strong>strutte<br />

da'comuni nemici de' collegati, o perchè<br />

SAB<br />

<strong>di</strong>sprezzate dagli antichi abitanti come<br />

non più c.onfacenti alla loro nuova gran-<br />

dezza, le abbandonarono alla desolazio-<br />

ne, provvedendosi <strong>di</strong> altre più deliziose<br />

e più magnifiche abitazioni. Le ville sono<br />

queste, <strong>di</strong> cui ben presto si videriem-<br />

pito il suolo sabino, e nellequali per l'u-<br />

nita potenza nulla più avendo a temere<br />

all'intorno, all' aperta campagna si deli-<br />

ziavano o tutto o gran parte almeno del-<br />

l'anno. Come seguì questa unione, la nar-<br />

rai a Roma e relativi articoli, <strong>di</strong>cendo che<br />

scarseggiando la nascente R.oma <strong>di</strong> don-<br />

ne, e Romolo i .° re <strong>di</strong> essa non avendole<br />

potute ottenere per la necessaria propagazione<br />

dai popoli confinanti, ricorse cou<br />

astuzia a mezzi violenti. Volendo celebra-<br />

re de'giuochi in onore <strong>di</strong> Nettuno, invitò<br />

ad assistervi le popolazioni circostanti, le<br />

quali, massime <strong>di</strong> Sabina come più vici-<br />

na, anche per curiosità <strong>di</strong> veder la nuova<br />

città, in gran numero vi si recarono colle<br />

mogli e figlie, venendo accolte con <strong>di</strong>mostrazioni<br />

amichevoli e <strong>di</strong>stinte. Mentre<br />

tutti erano intenti a godere dello spet-<br />

tacolo, la gioventù romana piombò sulle<br />

donzelle straniere e le rapì (in numero<br />

<strong>di</strong> 683, scrisse Dionigi). I sabini desola-<br />

ti, doverono piangere la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> cir-<br />

ca 700 donne, fra le quali la bellissima<br />

Ersilia fu riservata per moglie <strong>di</strong> Romo-<br />

lo, ed altra avveneute fu destinata sposa<br />

a Talassio giovine d'una delle principali<br />

famiglie romane,doude quello che i greci<br />

negli sponsali chiamavano Imeneo a pre-<br />

siederli, Talassione fu detto poi dai ro-<br />

mani, ed i giuochi Neltunali pel clamoroso<br />

avvenimento furono in<strong>di</strong> denomina-<br />

ti sabini. Pieni <strong>di</strong> rancore e anelanti ven-<br />

detta, i tra<strong>di</strong>ti padri e parenti delle ra-<br />

pile donne si prepararono con alleanze<br />

a sterminatrice guerra. Invece i romani<br />

non trascurando i preparativi <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa,<br />

usarono i più acconci mo<strong>di</strong> per calmare<br />

l'animo delle rapite vergini, se ne pro-<br />

curarono l'affetto e ne adottarono i co-<br />

stumi e i riti per meglio appagarle. Im-<br />

pazienti i vicini antemuiati,ceninesie cru-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!