30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAB<br />

1 emonia anche i prelati suflìaganeo e de-<br />

legalo dello provincia, vari canonici della<br />

cattedrale <strong>di</strong> Magliano e gli alunni del se-<br />

minario: dopo avere il car<strong>di</strong>nale pontifi-<br />

cati i secon<strong>di</strong> vesperi, celebrò un triduo<br />

<strong>di</strong> ringraziamento che terminò con pro-<br />

cessione. Prima esisteva l'antico convento<br />

francescano <strong>di</strong> s. Alessandro, posto in sito<br />

atto alla vitaconlemplativa, ottenuto dal-<br />

lo stesso s. Francesco. In loffia vi sono<br />

ragguardevoli famiglie che <strong>di</strong>erono uomini<br />

illustri: Speran<strong>di</strong>ofa memoria <strong>di</strong> due<br />

cavalieri <strong>di</strong> s. Giovanni <strong>di</strong> Gerusalemme<br />

<strong>di</strong> nome Fazio. Calindri riferisce che que-<br />

sta Terra fu eretta da certo Teofilo, pel<br />

quale poi corrottamente si <strong>di</strong>sse Toffia.<br />

Marocco pubblicò le notizie su questo ca-<br />

stello, dell'origine e descrizione, ricavate<br />

dall'archivio della collegiata, notando <strong>di</strong><br />

loro poca autenticità, che rilevasi dalla<br />

qualità del latino in cui sono scritte, e dal<br />

carattere piuttosto moderno. Consistono<br />

nella descrizione topografica <strong>di</strong> Toffia, po-<br />

sta alle ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> eccelso monte, colla cattedrale<br />

de<strong>di</strong>cata ai santi Apostoli e Lo-<br />

renzo, con forte rocca, in territorio salu-<br />

bre, ridente e fecondo particolarmente<br />

d'olio, ch'era frequentato da car<strong>di</strong>nali,<br />

prelati e abbati. Che i saraceni avendo<br />

botto re Brassedo devastata 1' Italia, nel<br />

luogo poi detto Toffia si rifugiò Jacopran-<br />

dod'Amiterno, col permesso <strong>di</strong> abitarvi<br />

concesso da Giovanni abbate <strong>di</strong>Farfa cui<br />

spettava la proprietà. Verso questo tem-<br />

po il marchese Teobaldo, ragguardevole<br />

personaggio <strong>di</strong> Spoleto, recandovisi a cac-<br />

cia, trovò il sito opportuno per costruirvi<br />

unpalazzoe uncastello,e neottenne l'au-<br />

torizzazione dall'abbate Farfense, a con<strong>di</strong>zione<br />

che l'avrebbero posseduto metà<br />

per ciascuno. Galletti, Memorie <strong>di</strong> tre antiche<br />

chiese <strong>di</strong> Rieti 3 a p. 120 riportò una<br />

bella carta appartenente a Toffia, della<br />

quale parla pure Fatteschi a p.<br />

1 35, e con-<br />

sistente in un placito ivi tenuto juxta ec-<br />

clesiam s. Laurentii secus Casale Cu-<br />

rianimi, da Roccione luogotenente del<br />

marchese rettore del territorio della Sa-<br />

SAB 7 3<br />

bina nel 940, alla presenza d'Amico o<br />

Amicone vescovo<strong>di</strong>Fermo,uonconoscÌLi-<br />

to da Ughelli. In esso sono assicurali al-<br />

l'abbate Cam pò ne <strong>di</strong> Far fa i beni che la<br />

sua ba<strong>di</strong>a già possedeva in Tophila, et in<br />

Cursiano s et in Majamila, et in Criplula.<br />

Inoltre Galletti notifica, che in Vaticana<br />

abbiamo uu bel sigillo, nel cui mezzo è<br />

un cane in pie<strong>di</strong> su una gamba e colla testa<br />

volta in alto: sulla testa ha una mezza<br />

luna, e su <strong>di</strong> questa una stella, coll'epi-<br />

grafe, Theo<strong>di</strong>nus de Thofia. Altri docu-<br />

menti riguardatiti Toffia si ponno vede-<br />

re in Speran<strong>di</strong>o. Nel 1746 <strong>di</strong>venuto ab-<br />

bate commendatario <strong>di</strong> Farfa il car<strong>di</strong>nal<br />

Federico Lante della Rovere, trasferì il<br />

seminario abbaziale ch'era in Toffia, nel<br />

comodo monastero <strong>di</strong> s. Salvatore maggiore.<br />

In questo si formò pure un nume-<br />

roso convitto che fiorì molto, finché il seminario<br />

fu trasferito a Poggio Mirlelo(P r<br />

.)<br />

dal car<strong>di</strong>nal Lambruschini.e sostituendo<br />

nel monastero i passionisti.<br />

Magliano, Manlianum, Malleamun.<br />

Città residenziale del car<strong>di</strong>nal vescovo<br />

suburbicario <strong>di</strong> Sabina e del suosuffia-<br />

ganeo vescovo in partibus, lungi 44 mi "<br />

glia da Roma. Sorge sul dolce declivio <strong>di</strong><br />

vago, cretoso ed eminente colle, le cui fal-<br />

de sono piene <strong>di</strong> crostacei, in clima espo-<br />

sto allo scirocco, godendo <strong>di</strong> un delizioso<br />

e vastissimo orizzonte. Le sue falde uua<br />

volta erano bagnate dal Tevere, e vi si<br />

specchiava,prima che fosse costretto a <strong>di</strong>-<br />

rigere il suo corso sotto il ponte Felice,<br />

dal qual fiume è <strong>di</strong>stante due miglia e<br />

poco lungi finisce. L'ampia soggetta pia-<br />

nura, che verso occidente è parte del suo<br />

territorio, viene tagliata in mezzo dalla<br />

via consolare Flaminia in <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un<br />

miglio circa; vasta ancora è l'altra parte<br />

<strong>di</strong> territorio che si estende verso il set-<br />

tentrione. Il Tevere anticamente serviva<br />

a Magliano <strong>di</strong> porto, e si vedono i piloni<br />

e le vestigia del ponte che Augusto e<strong>di</strong>-<br />

ficò e uno de'suoi 4 più. magnifici, ed uni<br />

va la via Flaminia; ma poiché fu <strong>di</strong>sfat-<br />

to, serviva pel tragitto de' viandanti la bar-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!