30.05.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 60.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 1 o S A L<br />

Gabriele Cesano canonico <strong>di</strong> Pisa, in grazia<br />

<strong>di</strong> Caterina de Me<strong>di</strong>ci regina <strong>di</strong> Fran«<br />

cia,chiaro per scienza e per virlìi.Nel 1 568<br />

fi*. Gio. Maria Tapparelli <strong>di</strong> Lagnasco domenicano,<br />

<strong>di</strong> singoiar probità. Nel 1 58<br />

Gio. Luigi Pallavicini de'marchesi <strong>di</strong> Ceva,<br />

poi traslato a Marti. Nel 1 583 Gre-<br />

gorio XIlIglisurrogòAntonioPicbot fran-<br />

cese, ad istanza d'Enrico 111 re<strong>di</strong> Francia,<br />

illustre per dottrina e pietà, visitò la <strong>di</strong>o-<br />

cesi, tenue il sinodo, istituì il seminario.<br />

Dopo 5 anni <strong>di</strong> sede vacante, per le guerre<br />

cbe ne impe<strong>di</strong>rono l'elezione, nel 1 602<br />

Clemente "Vili nominò Gio.GiovenaleAn-<br />

cina <strong>di</strong> Fossano filippino, <strong>di</strong> tanta santità<br />

<strong>di</strong> vita da Dio illustrata con miracoli, cbe<br />

)a s. Sede lo <strong>di</strong>chiarò venerabile. Restò<br />

vacante la sede 4 anni» e nel 1 608 fu ve-<br />

scovo Ottavio Viale <strong>di</strong> Torino e vicario<br />

generale della metropolitana, che solleci-<br />

tò la beatificazione del predecessore con<br />

Gregorio XV e Urbano Vili. Questi nel<br />

i6i5 elesse Agostino Solaro de'conti <strong>di</strong><br />

Moretta,già vescovo <strong>di</strong> Fossano; nel 1 627<br />

Giacomo Marenco <strong>di</strong> Mondovi arciprete<br />

<strong>di</strong> Carmagnola, insigne pre<strong>di</strong>catore, in<strong>di</strong><br />

traslato a Nizza; nel i636 Pietro Bellino<br />

canonico della cattedrale d'Ivrea, a istan-<br />

za del duca Vittorio Amadeo I, lodato pa-<br />

store; ueh642 Francesco Agostino della<br />

Chiesa <strong>di</strong> Saluzzo, istoriografo <strong>di</strong> detto<br />

duca e del predecessore CarloEmmanuele<br />

1 e <strong>di</strong> Cristina <strong>di</strong> Borbone madre <strong>di</strong> que-<br />

sti ed a sue premure: dotto, eru<strong>di</strong>to, vir-<br />

tuoso, autore d'opere, come della Storia<br />

cronologica decar<strong>di</strong>nali 3 arcivescovile-<br />

scovi e abbati del Piemonte; Catalogo degli<br />

scrittori del Piemonte e della Savoia<br />

Teatro delle donne sapienti. Egli <strong>di</strong>ce,che<br />

1j<br />

a suo tempo le ren<strong>di</strong>te della mensa ascendevano<br />

a scu<strong>di</strong> 7,000. CarloPiscina nobile<br />

<strong>di</strong> Saluzzo nel 1 664; cui successe nel 1668<br />

fr. Nicolò Lepori <strong>di</strong> Picco <strong>di</strong>ocesi d'Aqui-<br />

no, domenicano, insigne pre<strong>di</strong>catore, a-<br />

inante dell'<strong>ecclesiastica</strong> <strong>di</strong>sciplina; nel<br />

1688 gli fu sostituito fr. Michele Lodo-<br />

vico Tevenar<strong>di</strong> domenicano e inquisitore<br />

<strong>di</strong> Torino, ornato <strong>di</strong> splen<strong>di</strong>de virtù; nel<br />

SAL<br />

1698 Carlo Giuseppe Morozzo <strong>di</strong> Mon-<br />

dovi, abbate generale de'cislercicnsi, va-<br />

lente pre<strong>di</strong>catore, già vescovo <strong>di</strong> Bobbio.<br />

Con questi nell'Ughelli si terminala se-<br />

rie de' vescovi <strong>di</strong> Saluzzo, che compirò col<br />

can. Bima: Serie cronologica de 'vescovi<br />

del regno <strong>di</strong> Sardegna. Nel 1729 ù\ Gio.<br />

Battista Lomellino <strong>di</strong> Carmagnola dome-<br />

nicano, traslato da Alghero; successivamente<br />

nel 1741 Giuseppe Filippo Por-<br />

porato del Piasco, che lasciò <strong>di</strong> se ottima<br />

ricordanza; nel 1783 e dopo 8 anni <strong>di</strong><br />

sede vacante Giuseppe Gioacchino Love-<br />

ra; nel 1804 Teresio M. a Ferrerò della<br />

Marmora (V.\ traslato da Casale, rinun-<br />

ziò a' 19 aprile 1824, e Leone XII lo creò<br />

car<strong>di</strong>nale; nel 1828 e dopo 4 anni <strong>di</strong> sede<br />

vacante, Antonio Podestà <strong>di</strong> Genova. Per<br />

sua morte, Gregorio XVI nel concistoro<br />

de' 19 maggio 1837, vi traslato dall'ar-<br />

civescovato <strong>di</strong> Sassari l'attuale ottimo e<br />

zelantissimo pastore mg. r<br />

Gio. Antonio<br />

Giannolti <strong>di</strong> Torino, colla ritenzione del<br />

titolo arcivescovile, già canouico penitenziere<br />

nella patria metropolitana. Avendo<br />

tenuto nel luglio 1849 un concilio a Vili<br />

lanovetta presso Saluzzo, coi vescovi del-<br />

la provincia <strong>ecclesiastica</strong> <strong>di</strong> Torino, il regnante<br />

Pio IX con sua lettera data in Por-<br />

tici a' 1 3 ottobre e in<strong>di</strong>rizzata all'encomia?<br />

to prelato, ne approvò gli atti, ne commendò<br />

Io zelo, e loro impartì con effusione<br />

l'apostolica bene<strong>di</strong>zione. La <strong>di</strong>ocesi si<br />

estende per circa 80 miglia, e contiene<br />

100 parrocchie. Ogni nuovo vescovo è<br />

tassato in fiorini 333, ascendendo le ren-<br />

<strong>di</strong>te della mensa a 20,000 circiier libras<br />

Pedemontanas.<br />

SALVATORE (ss.). V. Gesù Cristo,<br />

Redentore, e Salvatore or<strong>di</strong>ne religio-<br />

so <strong>di</strong> s. Brigida.<br />

SALVATORE (beato), soprannomi^<br />

nato <strong>di</strong> Orla, perchè risiedette in que^<br />

sto luogo. Nacque <strong>di</strong> poveri genitori nel-<br />

la Catalogna l'anno i52o. La sua giovinezza<br />

fu innocente e pia, ed in età <strong>di</strong> 20<br />

anni entrò nell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> s. Francesco in<br />

ufficio <strong>di</strong> frate laico. Progredì per sifìat-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!