09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qual era l'obiettivo di questo test?<br />

S.: L'obiettivo di queste Bollywood Sundays era quello di vedere come reagisce il<br />

pubblico. Noi pensavamo che sarebbe stato pieno di indiani: si fa il film che a loro piace, il<br />

filmone di Bollywood. Quello che abbiamo scoperto invece la seconda e la terza domenica,<br />

nonostante il cinema sia messo in un luogo in cui ci sono molti negozi indiani, abbiamo<br />

visto che loro preferiscono guardarselo a casa, che non importa nulla di vedere il film sul<br />

grande schermo. Preferiscono stare a casa con la famiglia, mangiare bene guardarsi il film<br />

nonostante poi nel nostro Bollywood Sundays ci fosse un banchetto con del cibo indiano.<br />

Abbiamo capito che c'erano molti più anglosassoni, il che va bene lo stesso, però abbiamo<br />

capito che gli indiani non vengono a vedere i nostri film.<br />

Quindi avete cercato di capire chi è il vostro pubblico anche nell’ottica del festival?<br />

S.: Sì chiaramente. Il festival va molto bene ha un suo pubblico. Gll indiani amano<br />

Bollywood, considerano questi film troppo noiosi troppo sofisticati.<br />

Voi avete pensato al vostro pubblico nel momento di scegliere un sistema di<br />

traduzione?<br />

S.: Sì sì certamente è stata una scelta consapevole. Noi usiamo il cliccaggio<br />

elettronico. C’è uno che in diretta clicca. Di solito i nostri film arrivano già sottotitolati in<br />

inglese, con un supporto in inglese, anche perché altrimenti non si saprebbe come tradurli.<br />

Iniziano però a circolare anche il film già in inglese.<br />

Film del vostro festival?<br />

S.: Sì film del nostro festival. Inizia a diffondersi questa prassi perché chiaramente è<br />

un modo per per uscire dall'India, per sdoganare il proprio cinema. E c'è una cosa molto<br />

buffa: siccome gli indiani parlano inglese con il loro accento, loro stessi quando ci sono<br />

delle parti in cui non si capisce chiaramente ciò che stanno dicendo, si autosottotitolano.<br />

Parlano in inglese e nei punti più difficili si sottotitolano anche sull'inglese stesso.<br />

Se doveste indicare delle priorità?<br />

S.: Sicuramente prima di tutto viene la diffusione di un'altra cultura, poi c'è<br />

chiaramente la fruibilità del film. Anche nel modo di selezionare il film, abbiamo imparato<br />

che non si può sempre scegliere il film, anzi che non si deve sceglierlo per il proprio gusto<br />

personale. Consideriamo anche ciò che può andare bene per il nostro pubblico, o cosa può<br />

non andar bene. Perché non è detto che un film che piace a me possa piacere anche al<br />

pubblico, non bisogna assolutamente scegliere con questo criterio. Per cui assolutamente<br />

bisogna pensare al pubblico.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!