09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il discorso cambia, ma è indubbio che un film di Jim Carrey venga visto dallo spettatore<br />

preferibilmente in italiano perché viene visto per ridere, non per sentire le gag del comico<br />

nella versione originale, anche se quella è ancora una cosa diversa.<br />

È anche molto meno impegnativo, per lo spettatore…ci si rilassa<br />

Esatto, esatto ascoltare e vedere le immagine farsi trasportare dalle immagine allo<br />

spettacolo, eccetera. Mentre invece vedere un film di Kiarostami in italiano è un po'strano.<br />

Primo perché a vedere un film di Kiarostami non ci si va per rilassarsi. Vedere un film<br />

iraniano con personaggi iraniani che parlano in italiano, lascia un po' perplessi. In quel caso,<br />

secondo me, la versione originale diventa fondamentale. Per me quel film, quel tipo di film<br />

non può che essere visto in quel modo. Come dire, è l'essenza stessa di quel determinato<br />

film ma presuppone il rispetto della versione linguistica originale. La quale dimensione<br />

linguistica non è più soltanto una traccia sonora, ma è parte stessa del film. Non potrei<br />

concepire di vedere un film cinese, un film africano, comunque un film d'autore in una<br />

lingua che non sia la propria.<br />

Da quando avete iniziato usare il sottotitolaggio?<br />

In via sporadica dal 96, in via sempre più continuativa dal 1999- 2000 mi sembra.<br />

Quindi fino a quando avete avuto la traduzione simultanea?<br />

Io anche prima in altre esperienze prima del Lumière Ho iniziato ad avere rapporti<br />

con i traduttori simultanei già negli anni 70, poi dall'85 abbiamo avuto una relazione stabile<br />

con una nostra bravissima interprete che lavora ancora con noi. E poi da quando i<br />

simultaneisti sono stati come dire, accantonati, si sono riciclati nel sottotitolaggio. Si sono<br />

convertiti al sottotitolo.<br />

E il fatto di rispettare il film o l'integrità linguistica di questo, fa parte di questa<br />

scelta? Viene usata questa traduzione per questo preciso motivo?<br />

Certo sicuramente. Con la traduzione simultanea si prende l'apparecchio, ma non si<br />

coglie nulla. Mentre io certo non posso dire di conoscere bene la lingua inglese o francese,<br />

quando vedo un film inglese o francese con i sottotitoli in italiano ricorro a quel 10, 20% di<br />

lingua che conosco. Mi risolve molti problemi e il 70% lo capisco da solo, mentre per il<br />

restante 30% mi aiuto con i sottotitoli e lo faccio attraverso la lettura, insomma sopportabile.<br />

Per cui esco dalla visione del film non frastornato dal fatto di aver dovuto sentire qualche<br />

altra cosa nè di aver dovuto leggere disperatamente.<br />

I sottotitoli per un film offrono sbocchi di lavoro per mercati più ricchi come il DVD<br />

per esempio. Il DVD ha rivoluzionato il sottotitolo perché i DVD può essere fatto e fruito in<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!