09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo II Politiche traduttive dei film festival 58<br />

monotòno. “Per quanto possa essere brava l’interprete, la voce rimane comunque<br />

monotòno. Difficile dare un’interpretazione del film, per quanto brava.”<br />

Come abbiamo visto nel primo capitolo, 41 sicuramente non spetta all’interprete<br />

recitare, e si sa che un eccessivo grado di partecipazione potrebbe non dare l’esito<br />

voluto e rivelarsi fuori luogo. Il direttore sostiene però che questo aspetto è proprio<br />

ciò che toglie credibilità al film e allontana lo spettatore dalla possibilità di<br />

immedesimarsi a pieno. Aggiunge tra l’altro che con il passaggio dalla simultanea al<br />

sottotitolaggio, vi è stata una grande soddisfazione degli spettatori, ed un incremento<br />

notevole di pubblico.<br />

L’interpretazione simultanea si è rivelata problematica anche sotto il profilo<br />

organizzativo: si deve prevedere un servizio per la consegna delle cuffie e il ritiro dei<br />

documenti, e trovare lo spazio per sistemare la cabina in sala, aspetto che ha creato<br />

non poche difficoltà in passato. “Una volta abbiamo dovuto smontare due sedie”. 42<br />

A tutto questo, si va ad aggiungere il costo maggiore dell’interpretazione simultanea<br />

rispetto ai sottotitoli: nel passaggio da una tecnica all’altra, c’è stato per il festival un<br />

notevole risparmio. Questo è un’affermazione singolare: sarebbe l’unico caso tra<br />

quelli conosciuti, in cui il costo della simultanea si rivela superiore al sottotitolaggio,<br />

che è di solito quello che comporta spese maggiori. Tra l’altro l’agenzia che si<br />

occupa dei sottotitoli per il festival di Lecce è Dialoghi di Luce, agenzia di Firenze,<br />

che applica tariffe simili a quelle di altre agenzie che sono state intervistate, 43 ad<br />

eccezione di Microcinema, agenzia di Perugia, che ha deciso di venire incontro ai<br />

piccoli festival con poche disponibilità, applicando prezzi molto competitivi. 44 È stato<br />

quindi chiesto al direttore se la decisione di passare al sottotitolaggio è stata<br />

determinata dal prezzo inferiore del servizio e se, a parità di costi, sarebbe tornato<br />

alla simultanea. Ci è stato risposto che, nonostante l’enorme importanza che hanno le<br />

spese in un festival con mezzi limitati, il minore costo del sottotitolo in questo caso è<br />

41 Cfr. Cap.1.4<br />

42 Cfr. Intervista Festival del Cinema Europeo, Appendice A.<br />

43 E’ in corso un progetto di ricerca sotto la direzione del prof. Rundle sul sottotitolaggio in Italia, cui<br />

hanno preso parte diversi studenti, fra cui la sottoscritta, che hanno realizzato numerose interviste ad<br />

agenzie di sottotitolaggio.<br />

44 Cfr. intervista condotta da Ilaria Ciccioni a Microcinema, Appendice B.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!