09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comunque Harrison Ford, Al Pacino eccetera erano tutti Amendola, sai che è quello, però<br />

comunque il pubblico italiano è immedesimato in questo cioè per un pubblico italiano<br />

vedere un film in lingua originale con i sottotitoli per la maggior parte è stranissimo, è una<br />

cosa che non farebbe mai, l’idea di leggere…<br />

Alina: Adesso che è morto Amendola…<br />

Intervistatrice (rispondendo ad Andrea): …è uno shock.<br />

Alessandro: Comunque va bene così per noi perché chiaramente…festival di<br />

Rotterdam in Olanda è senza sottotitoli, senza servizio di sottotitolazione perchè è in inglese<br />

direttamente o con sottotitoli in inglese quindi non c’è niente…solo qualche raro film che è<br />

solamente in olandese, ad esempio là non avremmo mercato quindi dobbiamo ringraziare.<br />

Intervistatrice: Anche noi ringraziamo l’ignoranza dell’italiano medio per ciò che<br />

riguarda le lingue.<br />

Alessandro: Anche il fatto che noi ci occupiamo anche di contenuti da qualche<br />

garanzia in più sulla qualità della traduzione per chi ci commissiona, insomma noi siamo<br />

persone che girano per i festival, sappiamo quali sono le problematiche, ci interessiamo di<br />

cinema…<br />

Alina: Ci piace il cinema.<br />

Alessandro: probabilmente non è solo il semplice servizio che forniamo ma anche un<br />

coinvolgimento…<br />

Intervistatrice: Ma anche il fatto di adattare il sottotitolo al pubblico non credo sia<br />

una cosa scontata.<br />

Alessandro: No, no. Noi abbiamo avuto esperienze lavorative dai ragazzi delle scuole<br />

medie a salire.<br />

Andrea: Considera ad esempio uno dei particolare del tradurre in italiano che poi con<br />

il doppiaggio se ci fai caso tutto quello che è la traduzione di linguaggio scurrile o<br />

comunque di basso livello, in italiano nel doppiaggio c’è una standardizzazione che è di<br />

termini di milanese, mentre invece se hai la possibilità di svolgere il lavoro te e di andare in<br />

festival in posti differenti, comunque dovunque vai ci sono dei modi di dire diversi; quindi<br />

fare un festival a Napoli e farlo a Milano devi dire, invece di usare le parole standard che<br />

vengono usate nel doppiaggio adatti anche al posto in cui lo fai, comunque puoi usare<br />

termini, perché poi la traduzione alla fine è quello insomma…<br />

Alina: Ti diverti più te e si diverte più il pubblico.<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!