09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo significa lavorare in condizioni particolari, estreme e possono risentirne anche la<br />

traduzione ed il lavoro che tu fai, quindi la gente poi non sa magari che il lavoro è stato fatto<br />

in un certo tipo di condizioni quindi chi poi mette il nome siamo noi, tra l’altro, tra parentesi<br />

in un caso era capitato che, lei (Alina) traduce dal russo, che per fare una traduzione<br />

direttamente dalla versione originale e non dal sottotitolo in inglese perché era molto<br />

impreciso, la nostra traduzione quindi fosse diversa da quella in inglese e per il pubblico in<br />

sala che guardava e magari confrontava l’italiano con quella in inglese sembrava imprecisa<br />

la nostra che invece era fatta meglio; poi per esempio….<br />

Alina: Nelle traduzioni succede sempre…così …<br />

Intervistatrice: Sì ,sì lo so…<br />

Alessandro: Poi per esempio un altro tratto caratteristico è stato che noi abbiamo<br />

rapporti direttamente per le manifestazioni che organizziamo, per la parte come dire<br />

contenutistica, quindi a partire dalle relazioni che creiamo a partire magari da Batik film<br />

festival che è la manifestazione, abbiamo anche dei rapporti personali con i direttori di altre<br />

manifestazioni, quindi insomma frequentiamo, conosciamo, abbiamo rapporti con queste<br />

altre persone; abbiamo degli interessi che non sono solamente sul servizio ma anche sui<br />

contenuti, quindi ad esempio con alcuni festival c’è una certa sintonia, con degli scambi,<br />

delle collaborazioni e questo crea diciamo probabilmente un rapporto diverso che secondo<br />

me facilita…<br />

Intervistatrice: Ma quindi i clienti hanno voce in capitolo anche sul prodotto?<br />

Alessandro: Sul prodotto…diciamo sulla valutazione, della valutazione finale…<br />

Intervistatrice: Solo sul prodotto finale quindi?<br />

Alessandro: Per esempio loro (Andrea, Alina) che sono più a diretto contatto con gli<br />

autori, i registi insomma c’è anche un lavoro di….<br />

Alina: Capita spesso di avere contatti anche con il regista, perché spesso e volentieri,<br />

ecco anche per la questione delle traduzione di lingue impossibili abbiamo sottotitoli in<br />

inglese a loro volta tradotti da traduzioni, quindi capite bene che il lavoro si può complicare<br />

e quindi per la stesura finale abbiamo un contatto con il regista per capire meglio la<br />

situazione.<br />

Andrea: Considera che in questo tipo di lavoro praticamente appunto la traduzione<br />

viene fatta con una videocassetta e delle liste dialoghi, molto spesso già ci sono differenze<br />

tra la videocassetta e la lista dialoghi, quindi ti trovi…molto spesso è difficile tramite il<br />

festival o i contatti del festival accertarsi quale sarà la copia che verrà poi proiettata e quindi<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!