09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conclusioni 90<br />

non sottovalutato, e che altrettanto sottovalutato fosse ciò che c’è dietro una<br />

traduzione.<br />

Queste interviste non hanno dato solo a noi la possibilità di capire quali sono le<br />

esigenze e le motivazioni, anche profonde, di chi, in futuro, potrebbe essere nostro<br />

datore di lavoro, atteggiamento che può rivelarsi ottimo strumento per sapere come e<br />

a chi proporre la nostra professionalità, ma hanno rappresentato un momento di<br />

scambio e di riflessione anche per loro, che, perché non linguisti, perché presi da<br />

mille impegni relativi all’organizzazione e alla gestione di un festival, non è detto<br />

che si fermino a riflettere sulla natura e l’importanza della traduzione nel loro<br />

ambito, che pur dovrebbe interessarli, visto che ci convivono.<br />

Noi sicuramente abbiamo imparato dalle loro risposte perché, per quanto come<br />

abbiamo detto non siano linguisti, per quanto alcuni giudizi possano far sorridere o<br />

storcere il naso, sono comunque le risposte di chi usufruisce del nostro servizio, sia<br />

come struttura che organizza il festival per cui siamo chiamati a tradurre, sia come<br />

spettatori, essendo anche i direttori del film festival i primi “consumatori” e<br />

spettatori del film tradotto.<br />

Ma, se il loro punto di vista può essere utile per noi, lo è, e lo è stato, anche il<br />

nostro per loro: essere lì presenti con le nostre domande, che testimoniano l’interesse<br />

non solo verso la loro opinione, ma verso ciò che andiamo a tradurre, ha reso più<br />

visibile la nostra figura, la nostra formazione, rendendo in questo modo più visibile il<br />

delicato processo che c'è dietro la traduzione, e i molteplici fattori che<br />

contribuiscono ad una buona traduzione, aspetti che possono apparire scontati agli<br />

occhi di un traduttore, ma non lo sono agli occhi altrui.<br />

Anche quando abbiamo riscontrato una certa mancanza di conoscenza della<br />

nostra figura professionale, c’e sempre stata, questo è importante, una forte<br />

attenzione, un desiderio di sopperire a questa mancanza di informazioni, al punto che<br />

ci è stato chiesto più volte di ricevere sia i dati di questa ricerca, sia quelli relativi al<br />

progetto del prof. Rundle, sia, in generale, le pubblicazioni della nostra scuola<br />

relative alla materia. Siamo stati invitati da tutti, e in particolare dal direttore di<br />

Schermi d’Amore, a “fare pubblicistica, perché non c’è abbastanza pubblicistica su<br />

queste cose.” Affermazione che ci ha fatto riflettere, in quanto sappiamo che in realtà<br />

molto è stato scritto sull’argomento, ma forse si potrebbe integrare, ad un’approccio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!