09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo II Politiche traduttive dei film festival 29<br />

Passeremo ora ad elencare quali sono le principali manifestazioni<br />

cinematografiche italiane, guardando al tipo di cinema proposto e fornendo alcuni<br />

dati su tempi e luoghi delle stesse.<br />

Tra i festival di cinema internazionale, in Italia abbiamo l’Alpe Adria film<br />

festival che si svolge a gennaio a Trieste, e raccoglie film provenienti dai paesi<br />

dell’Europa dell’Est, il Festival del Cinema Africano, a marzo a Milano e ad aprile a<br />

Roma, il Festival del Cinema Latino Americano di Trieste, a ottobre, il Far East<br />

Film Festival di Udine ad aprile, dedicato al cinema popolare asiatico, con opere<br />

provenienti da Cina, Giappone, Corea del Sud, Giappone, Tailandia, Filippine,<br />

l’Indian Film Festival di Firenze a dicembre, vetrina del cinema indiano<br />

indipendente, festival su cui torneremo più avanti in questo capitolo.<br />

Si occupano di cinema italiano invece Il Bianco Film Festival di Perugia, e<br />

Visioni Italiane, a Bologna, particolarmente attente alle scuole nazionali di cinema.<br />

Esistono festival interamente dedicati al cortometraggio, come Short in Venice,<br />

Circuito Off, che si svolge a Venezia, a maggio, il Festival del Cortometraggio di<br />

Siena, novembre, o ancora il Corto Imola Festival, a dicembre. Altri sul videoclip<br />

come il Roma Videoclip di marzo, o sul documentario, come il Festival dei Popoli<br />

che si tiene a Firenze, nel mese di dicembre.<br />

Per quanto riguarda i festival che coprono una specifica area tematica,<br />

abbiamo Human Rights Nights Film Festival che si svolge a Bologna e Forlì nel<br />

mese di marzo, Montagna esplorazione a Trento nel mese di maggio, Schermi<br />

d’amore a Verona in aprile, il Giffoni Film Festival a luglio, che non riguarda tanto<br />

un argomento specifico, quanto un pubblico specifico, che è quello dei ragazzi.<br />

I giovani, non come pubblico, ma come autori, sono i protagonisti di un<br />

festival tra i più importanti, sia a livello nazionale che internazionale, che è il Torino<br />

film festival–Cinema Giovani. Si svolge ogni anno a novembre e ospita sezioni<br />

dedicate al lungometraggio e al cortometraggio internazionali, oltre a sezioni non<br />

competitive per la produzione italiana.<br />

Il Future Film Festival, a Bologna, a gennaio, guarda invece alle nuove<br />

tecnologie del cinema d’animazione. Al genere noir è dedicato il Noir in festival,<br />

che nasce nel 1991 a Viareggio, per poi trasferirsi nel 1993 a Courmayer.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!