09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo II Politiche traduttive dei film festival 31<br />

consapevoli dell’importanza che ha la traduzione dell’opera stessa, a prescindere dal<br />

sistema utilizzato.<br />

E se la scelta di questo sistema obbedisca ad un’etica o filosofia di traduzione,<br />

ovvero perché si ritiene che un sistema rispetti l’integrità dell’opera più di un altro, o<br />

se sia invece una scelta imputabile ad altri fattori: al caso, (perché si propongono<br />

agenzie di sottotitolaggio, piuttosto che interpreti); se si segue la prassi, ovvero ci si<br />

limita a fare ciò che fanno gli altri festival o se dipenda unicamente da un fattore di<br />

costi.<br />

Si è tentato di comprendere se, nell’operare certe scelte c’è una certa<br />

consapevolezza o sensibilità nei confronti della lingua, come veicolo di cultura, e se<br />

anche in questo caso si ritenga una tecnica più appropriata dell’altra.<br />

Abbiamo cercato di verificare se a seconda di alcune variabili, come la<br />

tipologia di festival, il pubblico 23 cui il festival si rivolge e le risorse economiche di<br />

cui dispone, si ottenevano risposte diverse. A questo scopo, sono stati scelti per la<br />

nostra intervista festival che avessero delle caratteristiche ben precise, che ci<br />

potessero permettere di capire se e come cambia il modo di gestire la traduzione a<br />

seconda del festival scelto.<br />

Chiaramente, prima di selezionare i festival, si è fatta un’indagine, (attraverso<br />

Internet, la biblioteca della Cineteca del comune di Bologna, nonché attraverso<br />

alcune telefonate ai festival stessi), per capire quale festival potesse avere le<br />

caratteristiche che cercavamo, in modo da creare un campione che fosse il più<br />

rappresentativo possibile, e che ci potesse dare un’ampia panoramica sul modo in cui<br />

viene gestita la traduzione all’interno di questo specifico contesto.<br />

Abbiamo quindi scelto festival che promuovessero una cinematografia e la<br />

cultura di un determinato paese (Indian Film Festival e African Film Festival)<br />

23 Elvira De Mayo, titolare dell’agenzia di sottotitolaggio cinetelevisivo Ombre Elettriche,, sostiene: “<br />

Sta cominciando una richiesta, c’è una grossa richiesta almeno da parte dei giovani, perché le persone<br />

più grandi non vogliono leggere i sottotitoli. Io ho notato che i giovani sono estremamente abituati ad<br />

un particolare uso della televisione. Il loro occhio è abituato allo scorrere delle immagini, anche a ritmi<br />

veloci. Le scritte che appaiono sullo schermo non gli danno nessun fastidio. Mentre c’è una forte<br />

preclusione dei più grandi che non riescono a vedere il film a leggerlo, hanno bisogno di creare<br />

un’abitudine che ancora non possiedono. Io ho sentito gente anche molto colta che ha difficoltà, non<br />

ce la fa, legge e non vede il film. Invece ho notato che i giovani non hanno alcuna preclusione. ”<br />

(intervista condotta da Francesco Diella 17/12/2002 Cfr. Ombre Elettriche, appendice A).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!