09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo II Politiche traduttive dei film festival 33<br />

questione, abbiamo formulato domande specifiche per ogni singolo punto da<br />

analizzare. Alcune domande erano già state utilizzate nel corso delle interviste alle<br />

agenzie di sottotitolaggio all’interno del progetto di ricerca del prof. Rundle; a<br />

queste, relative al sottotitolaggio, sono state aggiunte altre domande che<br />

riguardavano più da vicino il contesto specifico del film festival, elemento centrale<br />

della nostra ricerca.<br />

Le domande inerenti la nascita, la storia e gli obiettivi del festival, se pur<br />

sembrino esulare dal tema centrale della ricerca, in realtà hanno una loro ragione<br />

d’essere: il motivo per cui nasce un festival, come cambia, gli scopi con cui nasce e<br />

quelli che fa propri nel tempo, la scelta del pubblico al quale intende rivolgersi,<br />

l’attenzione verso un determinato genere, o una cultura, o un periodo storico, sono<br />

questi fattori che a nostro parere potevano incidere in qualche modo sulla scelta delle<br />

tecniche di traduzione.<br />

Le domande che riguardano le caratteristiche di un buon lavoro di<br />

sottotitolaggio o una buona interpretazione sono state formulate per cercare di<br />

comprendere se e in che modo il direttore/direttrice del festival o chi per lui/lei<br />

verifica la qualità del prodotto che compra. Per quanto non linguisti, e quindi<br />

sicuramente meno padroni della materia, per quanto alcuni giudizi possano far<br />

sorridere o storcere il naso, ci pare comunque importante conoscere le risposte di chi<br />

usufruisce del nostro servizio, sia come struttura che organizza il festival per cui<br />

siamo chiamati a tradurre, sia come spettatori, essendo anche i direttori del film<br />

festival “consumatori” e spettatori di ciò che traduciamo.<br />

Altro scopo della domanda è far riflettere il committente sulle difficoltà che<br />

comporta un lavoro di traduzione, a prescindere dal sistema scelto, e sui diversi<br />

fattori che concorrono a fare di una traduzione una buona traduzione. Ci è sembrato<br />

importante inserire questa domanda perché, essendo venuti a conoscenza, attraverso<br />

la nostra indagine, del fatto che in molti festival si ricorre a non professionisti, si è<br />

avuto il sospetto che non si comprendesse appieno l’importanza e la delicatezza di<br />

un intervento di traduzione. Vedremo a fine capitolo se si è avuto l’esito sperato.<br />

Per finire, diamo conto della presenza di alcune domande simili, apparenti<br />

ripetizioni degli stessi concetti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!