09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo III Il festival sottotitolato Human Rights Nights 73<br />

Benché siano stati sottotitolate tre opere, ci concentreremo principalmente su,<br />

Holy Cross e Pinochet Children, accennando solo brevemente al terzo film, in<br />

quanto queste sono le opere che hanno presentato particolari problematiche nel corso<br />

del lavoro di sottotitolaggio, e che meglio ci aiutano a capire le diverse difficoltà cui<br />

va incontro il traduttore e le diverse strategie traduttive cui può far ricorso per<br />

risolverle.<br />

Nei seguenti paragrafi illustreremo le diverse caratteristiche dei film e il modo<br />

in cui queste hanno inciso sul lavoro di traduzione.<br />

3.3.1 Holy Cross<br />

Scioccanti immagini di bambine sconvolte e terrorizzate, circondate dalla<br />

polizia con scudi da sommossa, folle arrabbiate che lanciano ingiurie, contro di loro,<br />

mentre tentano di raggiungere la scuola elementare Holy Cross di Belfast: queste<br />

immagini hanno dominato i media inglesi nel Settembre 2001.<br />

Holy Cross di Mark Brozel, è un film di fiction che rielabora la vicenda della<br />

scuola cattolica di Belfast, Holy Cross, finita sotto gli occhi di tutto il mondo per le<br />

bambine cattoliche costrette a raggiungerla protette dai blindati, sotto sputi e sassi<br />

lanciati dai protestanti. Brozel ripercorre quanto accaduto, attraverso la storia di due<br />

famiglie coinvolte nei disordini del 2001 sulla Ardoyne Road a Belfast, dove era<br />

sorta appunto la disputa sui diritti di attraversamento, per qualche centinaio di metri,<br />

dell’area per maggioranza protestante di Glenbryn da parte di alunne dell’area<br />

cattolica Ardoyne di Belfast nord, per raggiungere la scuola elementare Holy Cross.<br />

Il regista osserva la vicenda dal punto di vista di due famiglie, una protestante<br />

ed una cattolica, con le case confinanti, entrambe in attesa di un muro a separarle una<br />

volta per tutte, per risolvere la questione. Ognuno ha le sue ragioni, e ognuno<br />

sbaglia, intrappolati in un odio che ha radici antichissime e, proprio per questo,<br />

difficili da estirpare.<br />

” This was an important story that attracted world attention. Many of the problems and<br />

issues facing these communities reflect issues facing the wider community in Northern<br />

Ireland. The story is about fear, identity, community, territory, trust and enmity in a<br />

polarised society where politics and community relations have failed.”<br />

Robert Cooper, produttore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!