09.06.2013 Views

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ... - agregat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alessandro: Ma lei sta parlando di un metodo diverso dal nostro. Noi diciamo che a<br />

noi arrivano delle liste dialoghi con tutto un time code, che per noi non è utile…<br />

Intervistatrice: Perché si riferisce alle scene?<br />

Alina: Dipende da come ti arriva la lista dialoghi in realtà.<br />

Andrea: Sì però in linea di massima se te devi tradurre comunque, te ti puoi guardare<br />

dieci minuti di film e mentre lo guardi con la lista dialoghi ti segni un minimo di pause in<br />

modo che te quando su word fai la traduzione hai comunque già un’idea…immagina che su<br />

word comunque una riga corrisponde ad un sottotitolo quindi te già su word puoi dare un<br />

minimo di tempo quindi lasciare delle pause quando ci sono delle pause e fare dei sottotitoli<br />

che più o meno corrisponderanno a quello che è il tempo del parlato, una volta che lo<br />

riguardi, poi, una volta trasferito tutto nel programma, a quel punto te puoi vedere quanto<br />

sono lunghi i sottotitoli, se devono essere spezzati fai una seconda…<br />

Intervistatrice: Ma questo in un secondo momento.<br />

Andrea: In un secondo momento.<br />

Alessandro: E’ un programma tutto diverso da alcuni altri sistemi che si utilizzano,<br />

per cui viene fatta la traduzione, una sorta di adattamento che poi viene aggiustato, cioè il<br />

nostro programma ti da una temporizzazione, quindi sul nostro programma può essere<br />

anche memorizzata e puntualizzata la cosa però, come diceva appunto lui, non sempre lo<br />

facciamo perché ci sono sempre delle differenze, perché basta che le varie bobine di un film<br />

vengano attaccate con qualche leggero sfalso…<br />

Alina: Ogni proiettore è leggermente diverso.<br />

Alessandro: Per cui diciamo il nostro programma è in grado di memorizzare e<br />

registrare queste cose qua, però per esempio quando ci arrivano delle liste dialoghi già<br />

temporizzate per noi non è esattamente utile, è utile se quando passeremo a fare un servizio<br />

con Final Cut che invece prevede un tipo di temporizzazione omogenea a quella che ci<br />

arriva ogni tanto; in quel caso già lui ti potrebbe posizionare i sottotitoli con una<br />

temporizzazione ben precisa, corrispondente, con il nostro programma invece no, questo<br />

non lo fa inizialmente per cui sono tante le occasioni in cui ci arrivano questi time<br />

code…però non è….funzionale al nostro programma. Questo tra l’altro è anche un sistema<br />

perché se dobbiamo dare sottotitoli o vendere traduzioni e basta noi diamo solo traduzioni<br />

senza la temporizzazione.<br />

Intervistatrice: Passiamo proprio alla traduzione, come cercate i traduttori? Si<br />

propongono?<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!