09.12.2012 Views

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

graziosissimo Raffaello da Urbino. E Giuliano, passati due anni, fu in modo stretto da quel suo male<br />

che si morì d’anni 74, l’anno 1517, lasciando il nome al mondo, il corpo alla terra e l’animo a Dio.<br />

Lasciò nella sua partita dolentissimo Antonio, che teneramente l’amava, et un suo figliuolo<br />

nominato Francesco che attendeva alla scultura, ancora fusse d’assai tenera età. Questo Francesco,<br />

il quale ha salvato insino a oggi tutte le cose de’ suoi vecchi e l’ha in venerazione, oltre a molte<br />

altre opere fatte in Fiorenza et altrove di scultura e d’architettura, è di sua mano in Orsanmichele la<br />

Madonna che vi è di marmo col Figliuolo in collo et in grembo a Santa Anna; la quale opera, che è<br />

di figure tonde et in un sasso solo, fu ed è tenuta bell’opera. Ha fatto similmente la sepoltura che<br />

papa Clemente fece fare a Monte Cassino di Piero de’ Medici, et altre opere, molte delle quali non<br />

si fa menzione per essere el detto Francesco vivo. Antonio dopo la morte di Giuliano, come quello<br />

che malvolentieri si stava, fece due Crucifissi grandi di legno, l’uno de’ quali fu mandato in<br />

Ispagna, e l’altro fu da Domenico Buoninsegni, per ordine del cardinale Giulio de’ Medici<br />

vicecancelliere, portato in Francia. Avendosi poi a fare la fortezza di Livorno, vi fu mandato dal<br />

cardinale de’ Medici Antonio a farne il disegno; il che egli fece, se bene non fu poi messo<br />

interamente in opera, né in quel modo che Antonio l’aveva disegnato. Dopo, deliberando gl’uomini<br />

di Monte Pulciano, per i miracoli fatti da una imagine di Nostra Donna, di fare un tempio di<br />

grandissima spesa, Antonio fece il modello e ne divenne capo; onde due volte l’anno visitava quella<br />

fabbrica, la quale oggi si vede condotta a l’ultima perfezzione, che fu nel vero di bellissimo<br />

componimento e vario dall’ingegno d’Antonio con somma grazia condotta, e tutte le pietre sono di<br />

certi sassi che tirano al bianco in modo di tivertini; la quale opra è fuor della Porta di San Biagio a<br />

man destra e a mezzo la salita del poggio. In questo tempo ancora diede principio al palazzo<br />

d’Antonio di Monte, cardinale di [<strong>II</strong>. 63] Santa Prassedia, nel castello del Monte Sansavino; e un<br />

altro per il medesimo ne fece a Monte Pulciano, cosa di bonissima grazia lavorato e finito. Fece<br />

l’ordine della banda delle case de’ Frati de’ Servi su la piazza loro, secondo l’ordine della loggia<br />

degli Innocenti. Et in Arezzo fece i modelli delle navate della Nostra Donna delle Lagrime, che fu<br />

molto male intesa, perché scompagna con la fabbrica prima, e gli archi delle teste non tornano in<br />

mezzo; similmente fece un modello della Madonna di Cortona, il quale non penso che si mettesse in<br />

opera. Fu adoprato nello assedio per le fortificazione e bastioni dentro alla città, et ebbe a cotale<br />

impresa per compagnia Francesco suo nipote. Dopo, essendo stato messo in opera il Gigante di<br />

piazza di mano di Michelagnolo al tempo di Giuliano fratello di esso Antonio, e dovendovisi<br />

condurre quel[l’] altro che aveva fatto Baccio Bandinelli, fu data la cura ad Antonio di condurvelo a<br />

salvamento; et egli, tolto in sua compagnia Baccio d’Agnolo, con ingegni molto gagliardi lo<br />

condusse e posò salvo in su quella base che a questo effetto si era ordinata. In ultimo, essendo egli<br />

già vecchio divenuto, non si dilettava d’altro che dell’agricoltura, nella quale era intelligentissimo.<br />

Laonde, quando più non poteva per la vecchiaia patire gli incomodi del mondo, l’anno 1534 rese<br />

l’anima a Dio, et insieme con Giuliano suo fratello nella chiesa di Santa Maria Novella, nella<br />

sepoltura de’ Giamberti, gli fu dato riposo.<br />

Le opere maravigliose di questi duoi fratelli faranno fede al mondo dello ingegno mirabile che egli<br />

ebbono, e della vita e costumi onorati e delle azzioni loro, avute in pregio da tutto il mondo.<br />

Lasciarono Giuliano et Antonio ereditaria l’arte dell’architettura dei modi dell’architetture toscane<br />

con miglior forma che gli altri fatto non avevano, e l’ordine dorico con miglior’ misure e<br />

proporzione che alla vitruviana opinione e regola prima non s’era usato di fare. Condussero in<br />

Fiorenza nelle lor case una infinità di cose antiche di marmo bellissime, che non meno onorano et<br />

ornano Fiorenza ch’eglino ornassero sé et onorassero l’arte. Portò Giuliano da Roma il gettare le<br />

volte di materie che venissero intagliate, come in casa sua ne fa fede una camera, et al Poggio a<br />

Caiano nella sala grande la volta che vi si vede ora. Onde obligo si debbe avere alle fatiche sue,<br />

avendo fortificato il dominio fiorentino et ornata la città, e per tanti paesi dove lavorarono dato<br />

nome a Fiorenza et agli ingegni toscani, che per onorata memoria hanno fatto loro questi versi:<br />

CE<strong>DI</strong>TE ROMANI STRUCTORES, CE<strong>DI</strong>TE GRAI,<br />

ARTIS VITRUVI TU QUOQUE CEDE PARENS.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!