09.12.2012 Views

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

[II. 1] VITA DI LIONARDO DA VINCI Pittore e Scultore Fiorentino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fregiatura fra l’un cornicione e l’altro poi, che corrispondeva a quello dell’altra parte, e che come<br />

quello era anch’egli scompartito in tre quadri, si vedeva nel maggiore, e che nel mez[z]o era, tre<br />

uomini in abito romano presentare X<strong>II</strong> fanciulletti ad alcuni venerabili vecchi toscani, acciò che da<br />

loro, nella lor religione ammaestrati, dimostrassero di quanta eccellenzia appresso i Romani e tutte<br />

l’altre nazioni fusse anticamente la toscana religione avuta; col motto, per dichiarazione di questo,<br />

da quella perfetta Legge di Cicerone cavato, che diceva: ETRURIA PRINCIPES <strong>DI</strong>SCIPLINAM<br />

DOCETO; sotto a cui era l’epitaffio, simile e conrispondente a quello nell’altra faccia descritto, che<br />

diceva anch’egli:<br />

FRUGIBUS INVENTIS DOCTAE CELEBRANTUR ATHENAE<br />

ROMA FEROX ARMIS IMPERIOQUE POTENS,<br />

AT NOSTRA HAEC MITIS PRO<strong>VINCI</strong>A ETHRURIA RITU<br />

<strong>DI</strong>VINO ET CULTU NOBILIORE DEI,<br />

UNAM QUAM PERHIBENT ARTES TENUISSE PIAN<strong>DI</strong><br />

NUMINIS ET RITUS EDOCUISSE SACROS.<br />

NUNC EADEM SEDES VERAE EST PIETATIS ET ILLI<br />

HOS NUMQUAM TITULOS AUFERET ULLA <strong>DI</strong>ES.<br />

Ma nell’un de’ due quadri minori et in quello che da man destra veniva, perché pare che l’antica<br />

religion Gentile, che non senza cagione dall’occaso era posta, in due parti divisa sia et in augurio et<br />

in sagrifizio massimamente consista, si vedeva dipinto, secondo quell’uso, un antico sacerdote con<br />

cura [<strong>II</strong>. 926] mirabile star tutto intento a mirare l’interiora de’ sagrificati animali, che in un gran<br />

nappo da’ ministri del sagrifizio l’erano messe innanzi; e nell’altro un augure a questo simile, col<br />

ritorto lituo in mano, disegnare in aria le region’ comode a pigliare gl’augurii con certi uccelli che<br />

disopra volarvi sembravano. Ora, discendendo più a basso et alle nicchie venendo, dico che in<br />

quella, che da man destra era, si vedeva S. Romualdo, il quale in questo nostro paese - terra<br />

appropriata e quasi naturale di religione e di santità - su gl’aspr[i]ssimi monti Apennini seminò il<br />

sagro eremo di Camaldoli, ond’ebbe quella religione nome e principio, con l’inscrizzione sopra la<br />

nicchia, che diceva:<br />

ROMUALDUS IN HAC NOSTRA PLENA SANCTITATIS TERRA CAMALDULENSIUM<br />

OR<strong>DI</strong>NEM COLLOCAVIT. ANNO MX<strong>II</strong>.<br />

E con l’istoria nella base dell’addormentato romito che in sogno vedeva la scala simile a quella di<br />

Iacob, che sopra le nugole trapassando ascendeva fino al cielo. Ma nella faccia, che con la nicchia<br />

era congiunta e che sotto il vestibulo, come dell’altra si disse, trapassava, si vedeva dipinto<br />

l’edificazione nel predetto asprissimo luogo, fatta con cura e magnificenzia mirabile, del predetto<br />

eremo, con l’inscrizzione, che dichiarando diceva:<br />

SANCTUS ROMUALDUS IN CAMALDULENSI SYLVESTRI LOCO <strong>DI</strong>VINITUS<br />

SIBI OSTENSO ET <strong>DI</strong>VINAE CONTEMPLATIONI APTISSIMO SUO<br />

GRAVISSIMO COLLEGIO SEDES QUIETISSIMAS EXTRUIT.<br />

Nella nicchia dalla parte sinistra si vedeva poi il beato Filippo Benizi, nostro cittadino, poco manco<br />

che fondatore e primo senza dubbio ordinatore dell’Ordine de’ Servi; il quale, benché fusse da sette<br />

altri nobili fiorentini accompagnato, non entrando tutti in una nicchia, vi fu egli solo, come il più<br />

degno, collocato; con l’inscrizzione sopra, che diceva:<br />

PHILIPPUS BENITIUS CIVIS NOSTER INSTITUIT ET REBUS OMNIBUS<br />

ORNAVIT SERVORUM FAMILIAM. ANNO MCCLXXXV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!