11.04.2013 Views

tesi M. Baino.pdf - EleA@UniSA

tesi M. Baino.pdf - EleA@UniSA

tesi M. Baino.pdf - EleA@UniSA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(carbon fossile), la carta moneta e mille altre meraviglie.<br />

L‟Oriente era anche il luogo del mitico regno cristiano<br />

del Prete Gianni, cercato già invano dai Crociati, dove si<br />

trovavano le sette Città –cercate a lungo anche in<br />

America – le isole di Antilia e le altrettanto inesistenti<br />

isole di Sambdit e di Pradit. I racconti sulla città del cielo,<br />

Chinsai, si confondevano con le curiosità verso le<br />

diverse organizzazioni sociali o altri imperi come quello<br />

del Mangi, o l‟intensa vita economica del porto Zarton,<br />

“…porto ove tutte le navi d‟India fanno capo con molta<br />

mercanzia di pietre preziose e d‟altre cose, come perle<br />

grosse e buone. E questo è il porto delli mercanti delli<br />

Mangi…” 108 .<br />

Il genovese aveva per molto tempo cercato una via d‟acqua che<br />

unisse le due parti del Mare Oceano, o, se si vuole, l‟Oceano Atlantico<br />

con l‟Oceano Pacifico. Egli non era al corrente dell‟esistenza del Mar<br />

del Sud, tantomeno di un istmo, di una lingua di terra fra le due distese<br />

d‟acqua. Secondo l‟ipo<strong>tesi</strong> avanzata da Bottiglieri, se Colombo non<br />

diede inizio a una ricerca di un tale passaggio via terra fu perché<br />

egli forse immaginava uno stretto simile a quello di<br />

Gibilterra, ai Dardanelli o al Bosforo. Nella memoria<br />

letteraria e geografica del Mediterraneo non esisteva un<br />

istmo, uno stretto ponte di terra che dividesse due<br />

oceani, come è appunto l‟istmo di Panama […] forse egli<br />

pensava che a dover dividere due realtà così antagoniste,<br />

le false Indie in cui si era imbattuto da quelle vere non<br />

ancora raggiunte doveva per forza essere un braccio di<br />

mare, perché solo l‟acqua (salata) può realmente dividere<br />

108 Ivi, 21. Nel virgolettato, Marco Polo, Il Milione (1298) a cura di Ruggero M. Ruggeri, Olschki,<br />

Firenze 1986, 242.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!