02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4) Come<br />

trascorri <strong>il</strong><br />

tempo fuori<br />

casa?<br />

Quando ero piccolo mi<br />

piaceva giocare a calcio.<br />

io non ho <strong>il</strong> motorino, frequento<br />

<strong>il</strong> mio quartiere di<br />

“ritiro”, sto in giro con gli<br />

amici, abitiamo tutti nel<strong>la</strong><br />

stessa zona e ci conosciamo<br />

sin da piccoli. Con questi<br />

amici a volte giochiamo<br />

a pallone, a volte fumiamo<br />

le canne, insieme abbiamo<br />

fatto questa rapina.<br />

speciale<br />

le domande numero 2, 3, e 4 pongono <strong>il</strong> tema del tempo e del significato che <strong>il</strong><br />

soggetto attribuisce al suo scorrere. C.r. si presenta come una <strong>per</strong>sona che vive <strong>il</strong> fastidio<br />

del<strong>la</strong> “mancanza di cose da fare”, interpretando <strong>il</strong> tempo come <strong>il</strong> “contenitore delle azioni<br />

agite” ed evidenziando lo scarto tra <strong>il</strong> tempo del<strong>la</strong> libertà (quello prima dell’arresto) pieno<br />

di azioni ed <strong>il</strong> tempo del<strong>la</strong> misura caute<strong>la</strong>re (vuoto di azioni: “non faccio niente!”).<br />

DomanDe<br />

5) Cosa ti viene<br />

in mente<br />

quando dico<br />

<strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

reato?<br />

6) Cos’è <strong>la</strong> legalità?<br />

7) e responsa-<br />

b<strong>il</strong>ità?<br />

1° colloQuio<br />

(cpa-19/12/2006)<br />

si fa un reato quando si fa<br />

una cosa contro <strong>la</strong> legge.<br />

2° colloQuio<br />

(ussm-13/02/2007)<br />

<strong>per</strong> esempio <strong>la</strong> rapina che<br />

ho fatto; è una cosa contro<br />

<strong>la</strong> legge, una cosa che non<br />

devo fare.<br />

3° colloQuio<br />

(ussm-8/05/2007)<br />

una cosa grave.<br />

<strong>la</strong> legalità è <strong>la</strong> legge. una cosa giusta. l’erba non è legale, ma io<br />

penso che se uno <strong>la</strong> fuma,<br />

non fa male a nessuno.<br />

essere più maturo, io sto osservare le regole.<br />

comprendendo tante cose<br />

che prima non capivo, penso<br />

a come sono e a quello<br />

che ho fatto.<br />

<strong>il</strong> tema del<strong>la</strong> responsab<strong>il</strong>ità, affrontato con le domande numero 5, 6 e 7, sembra<br />

quello in cui <strong>il</strong> minore, sebbene con toni sbrigativi, sia capace di o<strong>per</strong>are un <strong>per</strong>corso che lo<br />

orienta, nel progredire temporale delle interviste verso <strong>il</strong> passaggio dall’astrattezza al<strong>la</strong> concretezza,<br />

dall’im<strong>per</strong>sonale al <strong>per</strong>sonale. sebbene in forma ancora imprecisa e necessaria di<br />

ulteriori approfondimenti, C.r. coglie <strong>la</strong> necessità del<strong>la</strong> riflessione <strong>per</strong>sonale come “luogo<br />

del<strong>la</strong> partecipazione <strong>per</strong>sonale” agli eventi del<strong>la</strong> vita. “dare paro<strong>la</strong> al<strong>la</strong> riflessione” con <strong>il</strong><br />

racconto del<strong>la</strong> storia <strong>per</strong>sonale <strong>per</strong>mette di cogliere <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità di diventare “soggetto<br />

epistemico”, capace di dare un senso agli eventi, instancab<strong>il</strong>e e<strong>la</strong>boratore di mappe interpretative<br />

del<strong>la</strong> realtà, all’interno del<strong>la</strong> quale muoversi artico<strong>la</strong>ndo <strong>per</strong>corsi, intrecciando<br />

storie, o<strong>per</strong>ando scelte, costruendo e ri-costruendo contesti di vita, sv<strong>il</strong>uppando identità<br />

narrative re<strong>la</strong>zionali, interpretando – come attore di sé – <strong>la</strong> fitta trama del<strong>la</strong> propria vita<br />

sul<strong>la</strong> scena del mondo.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!