02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

speciale<br />

Chiara, a. – degano F. – Cro C., Devianza giovan<strong>il</strong>e e cultura punitiva, in “Criminologia e<br />

psicopatologia forenze”, numero unico 1999, pp. 89-92.<br />

de leo, G., Appunti di psicosociologia del<strong>la</strong> criminalità e del<strong>la</strong> devianza, Bulzoni, roma,<br />

1987.<br />

de leo, G., Cuomo, M.p., La delinquenza minor<strong>il</strong>e come rappresentazione sociale. Ipotesi<br />

interpretative e di ricerca, Mars<strong>il</strong>io, Napoli, 1986.<br />

de leo, G., La devianza minor<strong>il</strong>e, Carocci, roma, 1998.<br />

dellisanti, a., La figura dell’educatore nell’Amministrazione penitenziaria, in “Rassegna<br />

penitenziaria e criminologica”, Nuova serie, anno i, Gennaio-agosto 1997,<br />

pp. 146\178.<br />

demetrio, d. (a cura di), Per una didattica dell’intelligenza. Il metodo autobiografico nello<br />

sv<strong>il</strong>uppo cognitivo, angeli, M<strong>il</strong>ano, 1992.<br />

demetrio, d., Micropedagogia, <strong>la</strong> ricerca qualitativa in educazione, La Nuova Italia, Firenze,<br />

1992.<br />

demetrio, d., Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé, Cortna, M<strong>il</strong>ano, 1995.<br />

Franzoni F. – anconelli M., La rete dei servizi al<strong>la</strong> <strong>per</strong>sona. Dal<strong>la</strong> normativa all’organizzazione,<br />

Carocci Faber, M<strong>il</strong>ano, 2003.<br />

Manfredi s.M. - reggio p., “Educare a quale coscienza critica? Note a partire dal<strong>la</strong> prassi di<br />

coscientizzazione di Paolo Freire” in animazione sociale 5/2007.<br />

Mastropasqua, i., I minori e <strong>la</strong> giustizia. O<strong>per</strong>atori e servizi dell’area penale, liguori, Napoli,<br />

1997.<br />

Mastropasqua, i., Per non rincorrere <strong>il</strong> futuro. Strategie o<strong>per</strong>ative e strategie formative del<strong>la</strong><br />

giustizia minor<strong>il</strong>e, in AA.VV., Minori stranieri e giustizia: verso un approccio interculturale,<br />

Giappichelli, torino, 1997.<br />

Ministero di Grazia e <strong>Giustizia</strong> - ufficio Centrale <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong> Minor<strong>il</strong>e, analisi statistica dei<br />

flussi di utenza dei centri di prima accoglienza, degli istituti penali minor<strong>il</strong>i, degli uffici<br />

di servizio sociale <strong>per</strong> minorenni e delle Comunità ministeriali e convenzionate, 1998.<br />

Ministero di Grazia e <strong>Giustizia</strong> - ufficio Centrale <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong> Minor<strong>il</strong>e, servizio statistica<br />

e ricerca, Analisi statistica dei flussi di utenza dei Centri di prima accoglienza, degli<br />

Istituti Penali Minor<strong>il</strong>i, degli Uffici del servizio sociale <strong>per</strong> minorenni e delle Comunità<br />

ministeriali e convenzionate, 1998.<br />

Monaco, G., “Quale educazione dentro gli Istituti Penali <strong>per</strong> i Minorenni? Il <strong>la</strong>voro educativo<br />

con i minorenni incarcerati”, in Minori <strong>Giustizia</strong>, 4/2005.<br />

Moro, C., I minori e <strong>il</strong> nuovo procedimento penale, in Il bambino incompiuto, n. 3, 1988.<br />

palomba, F., Il sistema del nuovo processo penale minor<strong>il</strong>e, Guffrè, M<strong>il</strong>ano 1989.<br />

pollo, M., Tre azioni <strong>per</strong> educare le Istituzioni al dialogo con i giovani, in “animazione sociale”,<br />

agosto/settembre 1996, pp. 9-16.<br />

saltarelli, G., Pedagogia penitenziaria e del<strong>la</strong> devianza, aracne, roma, 2002.<br />

sammali, a. (a cura di), “Educatori che non chiedono conferme del<strong>la</strong> loro ipotesi”, in animazione<br />

sociale, 5/2007.<br />

Watz<strong>la</strong>wick p. – Beavin J. – Jackson d., Pragmatica del<strong>la</strong> comunicazione umana, astro<strong>la</strong>bio,<br />

roma, 1971.<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!