02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DomanDe<br />

11) Cosa vuoi<br />

fare da<br />

grande?<br />

12) Quali sono<br />

le tue paure,<br />

le tue<br />

s<strong>per</strong>anze<br />

ed i tuoi<br />

sogni <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

futuro?<br />

1° colloQuio<br />

(cpa-26/06/2007)<br />

vorrei su<strong>per</strong>are gli esami<br />

e diplomarmi con voto discreto.<br />

e poi, se è possib<strong>il</strong>e,<br />

andare all’università, magari<br />

al nord, ma non voglio<br />

che me <strong>la</strong> mantengano i<br />

miei genitori, vorrei studiare<br />

e <strong>la</strong>vorare… (s<strong>il</strong>enzio).<br />

oppure ancora raggiungere<br />

i miei parenti in australia.<br />

Forse lì non ci sono<br />

problemi di droga.<br />

s<strong>per</strong>o di non avere mai più<br />

problemi con <strong>la</strong> droga e<br />

che avrò una ragazza che<br />

mi starà accanto. s<strong>per</strong>o<br />

di non deludere più i miei<br />

genitori e altre <strong>per</strong>sone…<br />

(s<strong>il</strong>enzio). <strong>la</strong> mia paura<br />

maggiore è sempre <strong>la</strong> droga,<br />

<strong>per</strong>ché basta poco <strong>per</strong><br />

ricaderci.<br />

2° colloQuio<br />

(ussm-26/07/2007)<br />

voglio diventare un architetto<br />

come mio padre.<br />

le mie paure riguardano <strong>il</strong><br />

giudizio del<strong>la</strong> gente, altre<br />

non ne ho. <strong>il</strong> mio sogno è<br />

quello di avere una famiglia,<br />

fare l’architetto e guadagnare<br />

<strong>per</strong>ché penso che i soldi<br />

danno anche <strong>la</strong> felicità. le<br />

mie s<strong>per</strong>anze…(s<strong>il</strong>enzio)…<br />

<strong>la</strong> pace nel mondo e che <strong>la</strong><br />

droga venga debel<strong>la</strong>ta, anche<br />

se so che ciò non sarà<br />

possib<strong>il</strong>e <strong>per</strong>ché dietro essa<br />

ci sono troppi interessi economici<br />

e troppe <strong>per</strong>sone importanti<br />

sarebbero colpite.<br />

speciale<br />

3° colloQuio<br />

(ussm-11/10/2007)<br />

prima penso di completare<br />

<strong>il</strong> <strong>per</strong>corso interrotto e diplomarmi<br />

come geometra,<br />

poi mi iscriverò all’università,<br />

non so bene in quale<br />

facoltà.<br />

s<strong>per</strong>o in un futuro diverso,<br />

opposto a quello che mi<br />

sono costruito e che ho vissuto<br />

sino a tre mesi fa. sogno<br />

di avere una famiglia<br />

e un buon <strong>la</strong>voro. s<strong>per</strong>o di<br />

non essere più debole e di<br />

non sbagliare più.<br />

Nelle ultime domande si fa più forte e convinta l’a<strong>per</strong>tura di s. l. al<strong>la</strong> s<strong>per</strong>anza.<br />

pur nel<strong>la</strong> frag<strong>il</strong>ità riconosciuta (“s<strong>per</strong>o di non essere più debole”) s. l. si apre ad una<br />

visione di vita positiva, ancora imbastita in termini oppositivi (“s<strong>per</strong>o in un futuro diverso,<br />

opposto a quello…”), ma chiaramente progettuale.<br />

<strong>la</strong> narrazione circa <strong>il</strong> “futuro possib<strong>il</strong>e” ha stimo<strong>la</strong>to in termini evolutivi un movimento<br />

interiore che dallo “stallo emotivo” transita progressivamente nel<strong>la</strong> individuazione<br />

di un <strong>per</strong>corso coerentemente scandito da mete e strumenti.<br />

proprio nell’a<strong>per</strong>tura al futuro, nel<strong>la</strong> progettazione di se, nel<strong>la</strong> scelta di obiettivi<br />

concreti e realizzab<strong>il</strong>i, si segna <strong>la</strong> dimensione strettamente educativa di questo <strong>la</strong>voro<br />

narrativo.<br />

<strong>il</strong> nesso “crisi-e<strong>la</strong>borazione-cambiamento”, ben rappresentato dal<strong>la</strong> narrazione di<br />

s. l., propone <strong>il</strong> paradigma che <strong>la</strong> funzione educativa in questi contesti dovrebbe avere.<br />

Conclusioni<br />

Quando questo gruppo di o<strong>per</strong>atori (impegnati nel<strong>la</strong> conduzione delle attività previste<br />

dal progetto Quadrifoglio) si è ritrovato <strong>per</strong> verificare l’es<strong>per</strong>ienza di <strong>la</strong>voro educativo<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!