02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

es<strong>per</strong>ienze<br />

furnesce”), al di là del passa paro<strong>la</strong> dei ragazzi che indirizzano al progetto gli amici, al di<br />

là del p<strong>la</strong>uso formale si registra una disattenzione, dell’ente locale e delle istituzioni, che<br />

non consente al progetto un vero e proprio decollo.<br />

un progetto, che vede partners <strong>il</strong> Comune di Napoli ed <strong>il</strong> Ministero del<strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong>,<br />

dovrebbe impegnare più risorse in termini di <strong>per</strong>sonale e di fondi.<br />

<strong>il</strong> progetto vive di pochissimi fondi gestiti dal Comune di Napoli che esistono quasi<br />

solo sul<strong>la</strong> carta… non sono stati erogati i fondi dal 2006. viene detto che chi <strong>la</strong>vora con<br />

l’ente locale deve accettare certe condizioni…. ma come si fa a portare avanti un progetto<br />

s<strong>per</strong>imentale, mirato e dedicato ad un utenza così partico<strong>la</strong>re dove necessariamente <strong>il</strong><br />

<strong>per</strong>sonale deve coniugare grande es<strong>per</strong>ienza professionale, con grande sensib<strong>il</strong>ità, umanità<br />

e senso dell’intervento sociale. Non sono certo gli enti di Formazione, le grandi società di<br />

catering e così via, a poter portare avanti una iniziativa del genere: ma chef, scenotecnici,<br />

ceramisti … che hanno avuto <strong>il</strong> coraggio di costituire onlus e coo<strong>per</strong>ative ed impegnarsi<br />

quotidianamente con passione a questo <strong>la</strong>voro. Questi organismi non possono reggere<br />

anni di insolvenza anticipando i costi dei materiali, docenti, incentivi giornalieri ai ragazzi.<br />

in questi due ultimi anni alcuni fondi, raccolti da luca de F<strong>il</strong>ippo <strong>per</strong> <strong>il</strong> progetto con un suo<br />

spettacolo, hanno dato <strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità di ut<strong>il</strong>izzarli come banca etica, e solo così le attività,<br />

“arrangiando”, come si dice a Napoli, sono andate avanti.<br />

dal<strong>la</strong> fine del 2007 si sta par<strong>la</strong>ndo, anzi ha par<strong>la</strong>to <strong>il</strong> Governatore del<strong>la</strong> regione<br />

Campania con luca de F<strong>il</strong>ippo, di una Fondazione che potrebbe dare respiro di attuazione,<br />

potenziamento ed incremento alle attività del progetto. è stato detto che erano disponib<strong>il</strong>i<br />

fondi regionali e sembrava che tutto potesse … concretizzarsi, poi niente.<br />

Napoli è ormai <strong>per</strong>vasa da un clima di fatalismo e pessimismo, ma <strong>per</strong>ché non par<strong>la</strong>re<br />

anche delle es<strong>per</strong>ienze positive, come quel<strong>la</strong> di 45 ragazzi, e potrebbero essere tanti di<br />

più, che ogni giorno <strong>per</strong> 5 giorni al<strong>la</strong> settimana salgono a Nisida ed imparano un mestiere,<br />

ma sopratutto incominciano a pensare che si può anche progettare un futuro, al di là del<strong>la</strong><br />

droga , del<strong>la</strong> camorra, del furto e dello scippo.<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!