02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pA r A G r A f o V<br />

Diritto al<strong>la</strong> prova<br />

allegati<br />

v.1 Quando una decisione si basa sull’inchiesta sociale è assicurato all’imputato minorenne<br />

<strong>il</strong> diritto di:<br />

a) prendere visione ed estrarre copia, <strong>per</strong>sonalmente o tramite <strong>il</strong> difensore, del<strong>la</strong><br />

documentazione che lo riguarda e delle valutazioni dell’es<strong>per</strong>to nominato<br />

dall’autorità giudiziaria;<br />

b) designare un es<strong>per</strong>to di sua fiducia e depositarne le conclusioni ovvero ottenerne<br />

<strong>la</strong> deposizione;<br />

c) avvalersi, se in stato di indigenza, dell’assistenza di un consulente di parte a<br />

spese dello stato.<br />

v.2 Quando viene svolta un’inchiesta sociale sono garantiti:<br />

a) <strong>la</strong> competenza professionale e l’imparzialità dei soggetti incaricati di condur<strong>la</strong>;<br />

b) l’aggiornamento dei risultati;<br />

c) <strong>la</strong> non coincidenza tra gli organi che abbiano in cura o in affidamento <strong>il</strong> minorenne<br />

e i soggetti chiamati a svolgere gli accertamenti;<br />

d) <strong>il</strong> divieto di porre a base del giudizio sul<strong>la</strong> responsab<strong>il</strong>ità le dichiarazioni del<br />

minorenne o di terzi, sul fatto di reato, ottenute nel corso dell’inchiesta.<br />

v.3 è comunque assicurato al minorenne <strong>il</strong> diritto all’oblìo sui risultati delle inchieste<br />

sociali svolte su di lui in sede penale, prevedendo, fra l’altro:<br />

a) <strong>il</strong> diritto di chiedere <strong>la</strong> distruzione dei risultati al raggiungimento del<strong>la</strong> maggiore<br />

età, comunque dopo <strong>la</strong> conclusione definitiva del<strong>la</strong> vicenda penale;<br />

b) <strong>il</strong> divieto di diffondere i risultati delle inchieste, e di trasmetterli a terzi, fuorché<br />

ad organi delle istituzioni giudiziarie.<br />

pA r A G r A f o Vi<br />

Tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> privacy<br />

vi. 1 è previsto <strong>il</strong> divieto di pubblicazione, in qualsiasi forma, delle generalità, dell’immagine<br />

e di qualsivoglia informazione idonea a consentire l’identificazione del<br />

minorenne imputato.<br />

deroghe a tale divieto possono essere ammesse solo su richiesta <strong>per</strong>sonale dell’imputato<br />

maggiore di sedici anni e comunque previa autorizzazione del giudice<br />

nell’esclusivo interesse del richiedente.<br />

sono previste, <strong>per</strong> le ipotesi di vio<strong>la</strong>zione di tale divieto, idonee misure preventive<br />

e sanzionatorie.<br />

vi.2 le udienze del procedimento penale a carico di imputati minorenni devono essere<br />

celebrate, di rego<strong>la</strong>, senza <strong>la</strong> presenza del pubblico. <strong>il</strong> divieto di accesso all’au<strong>la</strong><br />

deve estendersi, in tali casi, anche ai rappresentanti del<strong>la</strong> stampa.<br />

deroghe a tale divieto possono essere ammesse solo su richiesta <strong>per</strong>sonale dell’imputato<br />

maggiore di sedici anni e comunque previa autorizzazione del giudice<br />

nell’esclusivo interesse del richiedente. ove si proceda nei confronti di più imputati<br />

ultrasedicenni, <strong>la</strong> deroga è consentita solo in presenza del consenso di tutti.<br />

235

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!