02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

allegati<br />

viii.8 <strong>il</strong> controllo sui contenuti negoziali dell’accordo rientra tra i compiti del mediatore,<br />

cui spetta evitare che le eventuali obbligazioni assunte dall’accusato ai fini riparatori<br />

risultino contrarie al<strong>la</strong> legge, eccessive o sproporzionate.<br />

tale accordo va portato a conoscenza del giudice, <strong>il</strong> quale può rigettarlo soltanto<br />

se <strong>il</strong>lecito o manifestamente iniquo.<br />

viii.9 in caso di esito positivo, l’accordo viene trascritto nel provvedimento che sancisce<br />

<strong>la</strong> conclusione del procedimento penale.<br />

<strong>il</strong> provvedimento divenuto definitivo preclude l’esercizio dell’azione penale <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

“medesimo fatto” nei confronti dello stesso soggetto.<br />

viii.10 in caso di esito negativo, <strong>il</strong> procedimento penale riprende dal momento in cui era<br />

stato disposto <strong>il</strong> rinvio del caso in mediazione.<br />

pA r A G r A f o iX<br />

Diritto di difesa<br />

iX.1 <strong>il</strong> minorenne ha diritto ad essere informato <strong>il</strong> più tempestivamente possib<strong>il</strong>e del<strong>la</strong><br />

facoltà di accedere al procedimento di mediazione.<br />

Medesima informazione deve essere fornita sia ai genitori sia all’eventuale responsab<strong>il</strong>e<br />

legale.<br />

iX.2 durante <strong>il</strong> procedimento di mediazione <strong>il</strong> minorenne ha sempre diritto a consultare<br />

<strong>il</strong> difensore.<br />

<strong>il</strong> difensore non può assistere allo svolgimento del<strong>la</strong> procedura di mediazione.<br />

iX.3 al minorenne è, altresì, garantita l’assistenza psicologica e affettiva.<br />

pA r A G r A f o X<br />

La figura del mediatore<br />

X.1 <strong>il</strong> tentativo di mediazione è svolto da un soggetto neutrale e imparziale, in possesso<br />

di una formazione specializzata, cui è affidato <strong>il</strong> compito di favorire l’individuazione<br />

di una possib<strong>il</strong>e soluzione al conflitto.<br />

X.2 Non possono svolgere <strong>la</strong> funzione di mediatore coloro che sono investiti di compiti<br />

di indagine o di giudizio e coloro che sono preposti all’assistenza psicologica<br />

e affettiva all’accusato.<br />

seZione iii<br />

L’esecuzione penitenziaria minor<strong>il</strong>e<br />

pA r A G r A f o Xi<br />

Organi dell’esecuzione<br />

Xi.1 <strong>il</strong> giudice dell’esecuzione minor<strong>il</strong>e è un organo specializzato dotato del<strong>la</strong> medesima<br />

formazione multidisciplinare del giudice del<strong>la</strong> cognizione.<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!