02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progetto “nisida futuro ragazzi”*<br />

un’es<strong>per</strong>ienza interistituzionale<br />

di Gabriel<strong>la</strong> Lanzara<br />

<strong>il</strong> progetto Nisida Futuro ragazzi nasce dall’idea del v<strong>il</strong><strong>la</strong>ggio <strong>per</strong> i giovani di eduardo de<br />

F<strong>il</strong>ippo, inteso come luogo dell’apprendimento di mestieri <strong>la</strong>vorativi e del riscatto dei giovani da<br />

una condizione di grave disagio: fam<strong>il</strong>iare, economico, psicologico, culturale, ambientale.<br />

è un progetto con cui si vogliono sv<strong>il</strong>uppare <strong>per</strong> i giovani iniziative di formazione,<br />

tempo libero, strutturali, sportive, al di fuori di qualsivoglia logica di assistenzialismo, che<br />

sop<strong>per</strong>iscano alle carenze “endemiche” delle aree meridionali (dis<strong>per</strong>sioni sco<strong>la</strong>stiche, disoccupazione,<br />

assenza di centri di aggregazione) ed al<strong>la</strong> mancanza di coordinamento tra<br />

i vari soggetti pubblici e privati, che a vario titolo svolgono o potrebbero svolgere attività<br />

finalizzate al<strong>la</strong> prevenzione e al recu<strong>per</strong>o di giovani emarginati.<br />

N.F.r. è una realtà esemp<strong>la</strong>re di col<strong>la</strong>borazione interistituzionale Comune di Napoli /<br />

Ministero del<strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong> in favore dei minori dell’area penale e dell’area a rischio.<br />

le finalità del progetto rispondono sostanzialmente a due esigenze tra di loro complementari:<br />

1. <strong>la</strong> realizzazione di un “intervento integrato” in favore del<strong>la</strong> condizione dei ragazzi,<br />

quale modello o<strong>per</strong>ativo in grado di comprendere e realizzare in un sistema integrato<br />

una serie di attività (formative, produttive, sportive, culturali, e sociali) di cui gli adolescenti,<br />

in prima fase, possano fruire e che siano tutte collegate e integrate con <strong>il</strong> territorio. in una<br />

seconda fase gli stessi ragazzi potranno trovare occasioni di <strong>la</strong>voro anche direttamente<br />

nel<strong>la</strong> gestione delle attività. l’idea è anche quel<strong>la</strong> di r<strong>il</strong>anciare i mestieri artigianali di Napoli,<br />

con finalità <strong>la</strong>vorative e di mercato.<br />

2. l’ut<strong>il</strong>izzo dell’iso<strong>la</strong> di Nisida, con specifica destinazione al mondo giovan<strong>il</strong>e (ferme<br />

restando tutte le esigenze di tute<strong>la</strong> ambientale ed ecologica che <strong>il</strong> patrimonio di Nisida impone<br />

di rispettare) <strong>per</strong> realizzare, nelle aree a disposizione idoneamente riadattate agli scopi o<strong>per</strong>ativi<br />

del progetto, un vero e proprio “v<strong>il</strong><strong>la</strong>ggio di accoglienza” e socializzazione a disposizione delle<br />

giovanissime generazioni. l’intendimento è quello di contribuire, anche attraverso <strong>la</strong> realizzazione<br />

del progetto, al r<strong>il</strong>ancio del turismo giovan<strong>il</strong>e organizzato a Napoli, attraverso un sistema<br />

di interscambio con <strong>il</strong> mondo del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, dei servizi sociali e dell’associazionismo giovan<strong>il</strong>e<br />

(settimane sco<strong>la</strong>stiche a Nisida, agriturismo, manifestazioni, meetings sportivi, altro).<br />

Gli obiettivi fondamentali del progetto sono:<br />

a) individuare e sv<strong>il</strong>uppare un modello di intervento che, partendo dal riconoscimento<br />

del<strong>la</strong> condizione e dei bisogni dei ragazzi in età adolescenziale e ut<strong>il</strong>izzando le risorse<br />

ambientali, si concretizzi in un progetto educativo che favorisca processi di crescita<br />

individuali, culturali e <strong>la</strong> positiva interazione dei giovani partecipanti tra di loro e di essi<br />

con gli adulti e con l’ambiente, e più in generale con <strong>la</strong> collettività circostante.<br />

* lo staff del progetto Nisida Futuro ragazzi è composto anche da alda Mascheri e vincenzo pepe, educatori<br />

Es<strong>per</strong>ienze<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!