02.06.2013 Views

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

Scarica il documento - Dipartimento per la Giustizia Minorile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

es<strong>per</strong>ienze<br />

ad un gruppo di coordinamento interistituzionale viene demandata <strong>la</strong> gestione tecnico-o<strong>per</strong>ativa.<br />

<strong>il</strong> gruppo di coordinamento è composto da:<br />

• Il Direttore del Centro <strong>Giustizia</strong> Minor<strong>il</strong>e<br />

• L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli<br />

• Il Dirigente del 94° Servizio del Comune di Napoli<br />

• Il Direttore dell’I.P.M. di Nisida<br />

• N° 2 educatori del<strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong> Minor<strong>il</strong>e<br />

• N° 2 Assistenti Sociali dell’EE.LL.<br />

• N° 1 coordinatore<br />

Nel 1995 hanno inizio i corsi di scenotecnica e ceramica.<br />

dal 1999 <strong>il</strong> Comune gestisce amministrativamente <strong>il</strong> progetto, attraverso finanziamenti<br />

provenienti da: l.r.41/87 – l.216/91 – l.285/97.<br />

Nel 2000 <strong>la</strong> regione Campania firma un protocollo d’intesa con <strong>il</strong> Ministero del<strong>la</strong><br />

<strong>Giustizia</strong> che prevede, tra l’altro, una valorizzazione del progetto Nisida Futuro ragazzi.<br />

Nel 2000 inizia <strong>il</strong> corso di praticantato creativo (addetto ai parchi).<br />

Nel 2001 prendono avvio <strong>il</strong> corso di agricoltura biologica e foto-video o<strong>per</strong>atore.<br />

Nel 2002 si costituiscono due onlus con <strong>la</strong> partecipazione di ragazzi e docenti, Nisida<br />

scenotecnica e Nisida punto e a capo (ristorazione).<br />

Nel 2003 viene sig<strong>la</strong>to un protocollo d’intesa tra <strong>il</strong> Ministero del<strong>la</strong> <strong>Giustizia</strong>, <strong>la</strong> regione<br />

Campania e <strong>il</strong> Comune di Napoli <strong>per</strong> l’ istituzione a Nisida di un Centro studi internazionale<br />

sul<strong>la</strong> devianza minor<strong>il</strong>e ed <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio del progetto N.F.r..<br />

Nel 2008 le associazioni e coo<strong>per</strong>ative o<strong>per</strong>anti su Nisida sono in via di costituzione<br />

di una a.t.s.<br />

i risultati del progetto si verificano con l’elevato numero di giovani coinvolti fino ad<br />

oggi:<br />

• Corso di cucina 292 allievi<br />

• Corso di ceramica 114 allievi<br />

• Corso di scenotecnica 122 allievi<br />

• Corso di praticantato creativo 30 allievi<br />

• Corso di agricoltura biologica 60 allievi<br />

• Corso di foto-video o<strong>per</strong>atore 58 allievi.<br />

a fronte dei circa 700 ragazzi inseriti nei corsi, le richieste di partecipazione ed i giovani<br />

selezionati sono stati circa 1200. Basti pensare che <strong>per</strong> ogni corso di cuoco – pizzaiolo,<br />

le domande sono <strong>il</strong> triplo <strong>per</strong>lomeno dell’offerta.<br />

Gli allievi provenienti dall’area penale sono <strong>il</strong> 16%.<br />

<strong>il</strong> 50% dei ragazzi che ha frequentato è ora inserito nel mondo del <strong>la</strong>voro.<br />

Naturalmente, oltre a questi risultati vi sono quelli “intangib<strong>il</strong>i”, ma probab<strong>il</strong>mente<br />

più r<strong>il</strong>evanti, legati agli effetti in termini di prevenzione del<strong>la</strong> criminalità e lotta al<strong>la</strong> recidività<br />

dei reati, <strong>per</strong> le opportunità che un progetto come Nisida Futuro ragazzi offre a ragazzi<br />

dell’area a rischio e penali.<br />

più delle parole forse rendono maggiormente l’idea del progetto <strong>la</strong> sintesi di alcune<br />

storie di ragazzi.<br />

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!