04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tra vivo sasso del Pantagia e il seno<br />

mégaro e la giacente Tapso. I luoghi<br />

novamente radendoli a ritroso<br />

ci veniva Achemenide mostrando,<br />

socio che fu de l'infelice Ulisse.<br />

Una al sicano golfo innanzi stesa<br />

contro il Plemirio ondoso isola giace;<br />

Ortigia la chiamarono i maggiori.<br />

È fama che l'Alfeo d'Elide fiume<br />

per cieca via di sotto al mar qui corse<br />

ed ora per la tua bocca, Aretusa,<br />

a le sicule linfe si confonde.<br />

Docili veneriamo i numi santi<br />

di quella terra, ed oltrepasso poi<br />

il pingue suol de lo stagnante Eloro.<br />

Indi l'eccelse punte e i procorrenti<br />

sassi radiamo di Pachino, e appare<br />

Camarina lontan, cui vieta il fato<br />

mutarsi mai, e i geloi campi e Gela<br />

denominata dal rubesto fiume.<br />

Alta Agrigento poi da lungi ostenta<br />

sue gran mura, di nobili cavalli<br />

un dí ferace; e te varco a buon vento,<br />

palmosa Selinunte, e i lilibei<br />

gorghi costeggio aspri di scogli ascosi.<br />

Il porto alfin di Drepano e la riva<br />

infausta mi riceve: ivi io, passate<br />

di mar tante fortune, il padre mio,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!