04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lo stormo, entra ne l'onda e trionfante<br />

spicca la lancia e insiem la creatura,<br />

dono di Trivia, da un cespuglio verde.<br />

Non casa lui, non tra le mura accolse<br />

città, né arreso si sarebbe il fiero:<br />

visse pastore e ne' solinghi monti.<br />

Quivi tra rovi e ruvidi covili<br />

nutricava la pargola col latte<br />

d'una cavalla de la mandra indoma,<br />

su la boccuccia gli úveri mungendo.<br />

E come prima ella si resse e l'orme<br />

ebbe preso a segnar, a la bambina<br />

armò le mani di quadrello acuto<br />

e le appese a le spalle i dardi e l'arco.<br />

In vece d'oro ne' capelli, in vece<br />

di ricche vesti, le pendea di testa<br />

per il dosso la pelle d'una tigre.<br />

Con la tenera mano infin d'allora<br />

fe' puerili tratti e intorno al capo<br />

girò con agil redine la fionda;<br />

gru strimonia colpí, candido cigno.<br />

Lei molte invan per la città tirrene<br />

madri a nuora bramarono: contenta<br />

a la sola Dïana e intemerata,<br />

ella conserva vivido de l'armi<br />

e de la sua verginità l'amore.<br />

Ben vorrei non si fosse a questo incendio<br />

presa e arrischiata d'assalire i Teucri:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!