04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vecchio, ma cruda ha il dio verde vecchiezza.<br />

Quivi a riva una gran folla correva,<br />

donne e uomini, e corpi senza vita<br />

di magnanimi eroi, e giovinetti<br />

e vergini, e recati sotto gli occhi<br />

de' genitori adolescenti al rogo;<br />

quante col primo freddo de l'autunno<br />

si spiccano ne' boschi e cadon foglie,<br />

o quanta da l'oceano a le spiagge<br />

va nuvola d'uccelli, allor che il gelo<br />

oltre il mare li caccia a terre apriche.<br />

Stavan, pregando di passare i primi,<br />

e tendevan le mani per amore<br />

de l'altra sponda, ma il nocchiero arcigno<br />

ora questi ora quei riceve e gli altri<br />

allontana e ricaccia da la riva.<br />

Enea, sospeso e scosso a quel tumulto,<br />

"Dimmi, o vergine, dice, onde tal ressa<br />

al fiume? quale han l'anime desio?<br />

per che divario queste son respinte,<br />

quelle solcan la livida palude?".<br />

E breve a lui l'annosa profetessa:<br />

"Nato d'Anchise, manifesta prole<br />

degli Dei, l'alto stagno di Cocito<br />

tu vedi e la palude stigia, il cui<br />

nume temon gli Dei giurare invano.<br />

Tutta questa che miri è la meschina<br />

turba insepolta, quel nocchier Caronte,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!