04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E quegli: "Né di Febo la cortina<br />

t'ingannò, Anchisíade condottiero,<br />

né mi sommerse un dio ne la marina:<br />

ché per sorte il timon schiantato a forza,<br />

ch'io stringeva custode e regolava,<br />

precipitando trascinai con me.<br />

Per le tempeste giuro ch'io non ebbi<br />

di me timor, ma che la nave tua,<br />

spoglia de l'armi sue, scossa del duce,<br />

venisse meno in quel gonfiar de l'onde.<br />

Tre tempestose notti per l'immenso<br />

mar mi spinse tra' flutti un fiero vento:<br />

solo al quarto mattin vidi lontano,<br />

su la cresta di un'onda alto, l'Italia.<br />

Io mi traea nuotando verso lei,<br />

e già terra toccavo, se una gente<br />

crudel me grave con le vesti pregne,<br />

e che i ronchi ghermía con mani adunche,<br />

non assaliva armata, in me pensando,<br />

stolta! una preda. Ora mi tiene il flutto<br />

e i venti mi percotono sul lido.<br />

Dunque pel ciel ti prego e l'aure azzurre,<br />

per il tuo genitor, per le speranze<br />

del tuo fiorente Giulo, a questo danno<br />

strappami, o invitto: o coprimi di terra,<br />

ché il puoi, ed il Velín porto ritrova;<br />

ovvero, se via v'è, se te ne mostra<br />

la diva madre (senza numi, credo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!