04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Enea si volge al re con voce amica:<br />

"Ottimo tu de' Greci, a cui Fortuna<br />

volle ch'io porga preci e stenda i rami<br />

tra le bende, non io certo temei<br />

perché duce d'Argivi arcade fossi<br />

e consanguineo de' fratelli Atridi;<br />

anzi la fede mia, del cielo i santi<br />

oracoli, i comuni avi, la tua<br />

fama pe 'l mondo, a te sí m'hanno stretto,<br />

da venir lieto per la via de' fati.<br />

Dardano, d'Ilio padre e fondatore,<br />

nato di Elettra atlantide, al narrare<br />

de' Grai, ne viene a' Teucri: il sommo Atlante<br />

Elettra procreò, che su le spalle<br />

del ciel regge le volte. A voi Mercurio<br />

è padre, cui la bella Maia espose<br />

su la gelida vetta di Cillene:<br />

or, se al narrar diam fede, Atlante Maia,<br />

lo stesso Atlante genera che regge<br />

gli astri del ciel. Cosí d'ambo la schiatta<br />

scende d'un sangue e si dirama in due.<br />

Fidato in questo, te provar non volli<br />

prima per arte di legati: io stesso<br />

venni, io mi t'offerisco, io ti scongiuro.<br />

Quella stessa, che te, gente di Dauno<br />

noi guerreggia crudel: cacciati noi,<br />

nulla pensa mancar, che al giogo suo<br />

tutta l'Esperia non sommetta e regni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!