04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lisci schinieri di duttile argento:<br />

ogni onore di vomere e di falce,<br />

ogni amore d'aratri or qui s'è vòlto;<br />

fanno a' fuochi le spade de la patria.<br />

E già le trombe squillano, va intorno<br />

la tessera a conoscersi tra l'armi.<br />

Questi trepido spicca a la parete<br />

l'elmo; costringe i frementi cavalli<br />

al giogo quegli, e il clipeo e la lorica<br />

a fili d'oro triplici si veste<br />

e la spada fedel cingesi al fianco.<br />

Aprite or l'Elicona, o Dive, e i canti<br />

dettate: quali re sorsero in guerra,<br />

quali a ciascun seguaci schiere in campo<br />

stettero, e di che prodi fin d'allora<br />

fiori l'Italia, quale incendio l'arse.<br />

Ben voi lo ricordate, o Dive, e voi<br />

mentovarlo potete: a noi soltanto<br />

una lieve discende aura di fama.<br />

Primo entra in guerra da l'Etruria fiero<br />

lo sprezzatore degli Dei Mezenzio<br />

e le schiere arma. A lui daccanto il figlio<br />

Lauso, di cui tranne il laurente Turno<br />

piú bello altri non era, di cavalli<br />

domator, cacciator di belve Lauso<br />

mille adducea da la città di Agilla<br />

guerrieri inutilmente a lui seguaci,<br />

degno di assai miglior paterno impero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!