04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Pirro serbi? -<br />

Chinò gli occhi a terra,<br />

e mormorò sommessa: - Oh sopra tutte<br />

fortunata la vergin prïamèa,<br />

che su la tomba del nemico, avanti<br />

l'alte mura di Troia ebbe a morire,<br />

né sorteggi patí, né prigioniera<br />

toccò di vincitor padrone il talamo!<br />

Arsa la patria, noi, via per i mari<br />

tratte, de l'achillèa stirpe gli orgogli<br />

ed il protervo giovine, feconde<br />

in servitú, soffrimmo. Il qual poi, volto<br />

a vagheggiare Ermíone ledea<br />

e gl'imenei lacedemonii, cesse<br />

me, schiava a schiavo, ad Eleno.<br />

Ma lui, Oreste arso d'amor per la rapita<br />

sposa e incalzato da le Furie ultrici<br />

inavveduto lo sorprende e uccide<br />

presso i paterni altari. Per la morte<br />

di Neottolemo una parte scadde<br />

a Eleno de' regni, ed ei caonii<br />

campi e tutta da Càone troiano<br />

fe', di nome Caonia, e su le vette<br />

Pergamo pose, questa iliaca rocca.<br />

Ma quali venti a te, qual fato diede<br />

la via? qual nume ti sospinse novo<br />

a' nostri lidi? E il giovinetto Ascanio?<br />

viv'egli ancora e l'aëre respira,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!