04.06.2013 Views

"L'Eneide",

"L'Eneide",

"L'Eneide",

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ultima, o Turno, è in te; pietà de' tuoi.<br />

Fulmina in armi Enea, radere al suolo<br />

l'alte rocche degl'Itali minaccia;<br />

a' tetti già volan le faci. Gli occhi<br />

hanno i Latini a cercar te; lo stesso<br />

re Latino vacilla, quali accolga<br />

generi e a qual patto si pieghi. Inoltre<br />

la regina, la tua sempre fedele,<br />

di sua mano finí fuggendo il sole<br />

disperata. Messàpo e il fiero Atina<br />

unici reggon su le porte l'urto.<br />

Dense d'intorno a lor sono falangi,<br />

irta messe di ferree ignude punte.<br />

E tu volteggi per solingo piano?".<br />

Stette al fantasma di vicende tante<br />

in muta fissità Turno confuso.<br />

Gli ferve in cuore alto rimorso e insieme<br />

frenesia dolorosa e furïoso<br />

amore e consapevole prodezza.<br />

Come diradò l'ombra e al suo pensiero<br />

luce fu resa, a la città le ardenti<br />

ruote degli occhi volge torvo, ed alto<br />

riguardò da la biga a la gran cerchia.<br />

Ecco saliva un vortice di fiamme<br />

di palco in palco e ravvolgea la torre,<br />

la torre ch'esso di compatte travi<br />

aveva eretta, con le ruote sotto<br />

e gli alti ponti su. "Vincono i fati,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!